danimel Inserito: 25 novembre 2017 Segnala Inserito: 25 novembre 2017 Salve a tutti, ho questo problema piuttosto strano in questa Bauknecht wa 9882 e cioè che quando si accende si sente il ronzio dell' elettrovalvola ma non arriva acqua inizialmente, poi un "pisciolino", poi magari sempre più forte fino a essere normale. Non sempre con la stessa tempistica cioè a volte ci mette veramente tanto a arrivare l'acqua. È un modello dotato di acqua stop. Premetto che: 1) gli ugelli delle vaschette sono liberi sennò non entrerebbe l'acqua nelle suddette; 2) ho smontato l'elettrovalvola, portata all'assistenza e provata in diretta collegata all'acqua e funziona quindi non sta lì il problema; 3) l'ingresso dell'acqua stop al rubinetto a muro non è intasato e nemmeno i tubi che portano alla vaschetta. Uno dell'assistenza mi ha detto che potrebbe essere la scheda...ma a logica non mi torna: se sento il ronzio dell'elettrovalvola vuol dire che il consenso elettrico c'è, o sbaglio? Chi avesse un idea è ben accetto.
tecnico77 Inserita: 25 novembre 2017 Segnala Inserita: 25 novembre 2017 Guarda..Li potrebbe esser o buchi della vaschetta intasato o l'elettrovalvola che apre si..ma non del tutto..
Stefano Dalmo Inserita: 25 novembre 2017 Segnala Inserita: 25 novembre 2017 Prova a vedere se togliendo il tubo di gomma tra cassetto detersivi e elettrovalvola ,infilandoci una fascetta o un cacciavite piccolo se entra liberamente nel tubicino in plastica , se non entra liberamente sarà tappato di calcare ,forzando un po a girare lo dovrebbe rompere . Capita spesso di risolvere così.
danimel Inserita: 25 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2017 Tecnico...come ho scritto nel post....l'elettrovalvola funziona e i buchi della vaschetta sono liberi sennò non passerebbe mai l'acqua. Stefano...quello che mi dici me lo aveva suggerito uno dell'assistenza; l'ho fatto ma il cacciavite passa...Vero è che un po' di calcare è venuto via...Ma non da tappare. Tra l'altro mentre vi scrivo la lavatrice sta andando e fa il solito verso...all'inizio quasi niente acqua poi comincia a venire. Sembra che il problema lo faccia quasi più a freddo cioè appena partita, nei risciacqui sembra meno marcato. Grazie comunque delle risposte.
Stefano Dalmo Inserita: 25 novembre 2017 Segnala Inserita: 25 novembre 2017 Scusa mi togli una curiosità , O misuri la tensione ai capi dell'elettrovalvola Oppure togli il tubo da dietro al cassetto e lo dirigi in un secchio , poi avvii e vedi quanta acqua esce .
danimel Inserita: 25 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2017 Allora...l'elettrovalvola funziona perfettamente, viene un bel getto d'acqua, provata in laboratorio dell'assistenza, e i tubi che portano al cassetto sembrano liberi.
Stefano Dalmo Inserita: 25 novembre 2017 Segnala Inserita: 25 novembre 2017 Non significa niente che l'ha provata in laboratorio , la devi provare con la tensione che gli invia la scheda . E fosse l'acquastop ? Se poi vta bene ti devi concentrare sul cassetto .
tecnico77 Inserita: 25 novembre 2017 Segnala Inserita: 25 novembre 2017 Ricordati che l'elettrovalvola ha 2 uscite,provate entrambi?anche se senti il ronzio non è detto che il gommini all'interno stia aprendo a dovere. .Se soffiando e libero. .
danimel Inserita: 25 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2017 Sì tecnico, le hanno provate entrambe e usciva forte (ero lì presente). Stefano proverò...
Ciccio 27 Inserita: 25 novembre 2017 Segnala Inserita: 25 novembre 2017 Non capisco come mai certi sapientoni accusano sempre la scheda quando su questo componente non dà una corrente ad intensiatà regolabile, ma solo on-off... Hai provato a riempire un secchio usando il tubo staccato dal lato elettrovalvola? Magari è un problema all'impianto di casa... Macchina-mulo: tienila stretta!
danimel Inserita: 25 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2017 Sì Ciccio, è ottima. Potrebbe essere il tubo dell'acqua stop che fa i capricci? Perché ho pensato anch'io al rubinetto a muro ma mi pare strano...il filtro di entrata dell'acqua stop è pulito. Sul discorso della scheda anche se non sono un tecnico a logica la penso come te.
tecnico77 Inserita: 25 novembre 2017 Segnala Inserita: 25 novembre 2017 La scheda per me non c'entra propRio niente..
Ciccio 27 Inserita: 25 novembre 2017 Segnala Inserita: 25 novembre 2017 Dipende se l'acquastop è ad elettrovalvola (c'è il simbolo della folgore?) o a spugna. Nel primo caso siamo nell'on-off, altrimenti magari la spugna s'è bagnata/inumidita e strozza parzialmente l'afflusso dell'acqua...
danimel Inserita: 25 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2017 Mi sembra proprio a elettrovalvola...lo sapevo che era un casino!
tecnico77 Inserita: 25 novembre 2017 Segnala Inserita: 25 novembre 2017 Mi sa che l'acqua stop e a elettrovalvola..Si vede nella foto in cavi che vanno fuori
danimel Inserita: 25 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2017 Foto da altra angolazione...Comunque è a elettrovalvola. Quindi può essere che per qualche motivo l'acqua stop blocchi l'ingresso?...Cioè, blocchi....prima fa passare pochissima acqua e poi sempre di più?
tecnico77 Inserita: 25 novembre 2017 Segnala Inserita: 25 novembre 2017 Ma quel cavo che sta uscendo fuori dalla lamiera sta entrando nel tubo?
danimel Inserita: 25 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2017 Sì, deve essere il sistema elettrico dell'acqua stop.
danimel Inserita: 27 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2017 Piccolo aggiornamento...sono stato all'assistenza che mi esclude il problema sia nell'acqua stop. Il ragazzo continua a parlarmi di scheda...anche se non capisco come la scheda possa comandare un'elettrovalvola a aprirsi prima quasi per niente, poi un po' di più e poi quasi completamente.... Comunque ho lavato roba stamani, ci ha messo un po' più tempo ma per il resto tutto ok. Domani sarò per lavoro in un'altra città e sapendo dov'è lì l'assistenza, chiederò il loro parere...
tecnico77 Inserita: 27 novembre 2017 Segnala Inserita: 27 novembre 2017 Ma non si può applicare una semplice elettrovalvola a 2 vie..
Stefano Dalmo Inserita: 27 novembre 2017 Segnala Inserita: 27 novembre 2017 Controlla se sul morsetto di collegamento dei fili dell'acqua stop sul fianco della lavatrice ci arriva tensione . Se non arriva tensione prova a montare un tubo di carico normale e vedi se il funzionamento è normale . Mi togli una curiosità , Se sviti il tubo di carico dall'elettrovalvola , e lo dirigi in un secchio e apri la fontana , ece acqua bella forte o no ? O no per niente . Insomma la tensione la fa chiudere o aprire ? Visto che sto CAT parla sempre di scheda , Ma io non credo .
danimel Inserita: 28 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2017 Stefano, quando ho portato l'elettrovalvola all'assistenza hanno fatto quello che dici te in mia presenza e cioè collegata a un tubo e ai morsetti elettrici...l'acqua usciva bella forte. Ecco perché....non ci si capisce niente.
Ciccio 27 Inserita: 28 novembre 2017 Segnala Inserita: 28 novembre 2017 Io proverei comunque a montarne un'altra.
Stefano Dalmo Inserita: 28 novembre 2017 Segnala Inserita: 28 novembre 2017 Forse non sono stato chiaro , Non ho parlato di cattivo funzionamento dell'elettrovalvole , ho capito che sono funzionanti . Ma del solo tubo antiallagamento . Senza alimentazione . E smontato dall'ingresso delle elettrovalvole . Solo collegato al rubinetto e messo l'altro capo in un secchio . Poi apri il rubinetto . Come esce l'acqua ?
danimel Inserita: 28 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2017 Ok Stefano, ora ho capito. Devo fare la prova...Comunque stamani sono stato assistenza dell'altra città di cui parlavo e 1) mi hanno escluso un problema di scheda perché o l'elettrovalvola si apre o non si apre (come pensavo anch'io); 2) potrebbe essere un problema dell'acqua stop cioè a monte dell'elettrovalvola (come pensavo anch'io) che ci sia un problema meccanico dentro che rilascia un po' a singhiozzo...la bega è che non posso mettere un tubo normale in quanto c'è un collegamento elettrico quindi con un tubo normale non funzionerebbe l'elettrovalvola (e se uno ingannasse il sistema?)....non esiste più quell'acqua stop perché il modello è di più di 20 anni fa e quindi dovrei volare via la lavatrice quando il meccanismo si bloccherà del tutto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora