claudiocap Inserito: 28 novembre 2017 Segnala Inserito: 28 novembre 2017 C'è qualcuno che ha un'idea di cosa sia e quali sono le sue connessioni per poterlo testare? Grazie mille Claudio
Livio Orsini Inserita: 28 novembre 2017 Segnala Inserita: 28 novembre 2017 E' un "blocchetto" SCR o di diodi, basta rivolgersi a S.Google con la sigla e hai migliaia di indirizzi dove accedere al datasheet
claudiocap Inserita: 28 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2017 io trovo un sacco di siti che lo vendono ma nessun datasheet Claudio
TAC_michele Inserita: 29 novembre 2017 Segnala Inserita: 29 novembre 2017 prova quest link http://www.alldatasheet.net/view_datasheet.jsp?Searchword=SDA150AA80
claudiocap Inserita: 29 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2017 già visto, tutte cose completament diffrenti Claudio
Livio Orsini Inserita: 29 novembre 2017 Segnala Inserita: 29 novembre 2017 Vai nel sito della SunRex cerca li il componente.
incus Inserita: 29 novembre 2017 Segnala Inserita: 29 novembre 2017 Ciao, questo è il link della brochure della sanrex http://www.sanrex.sg/pdfs/sanrex_products.pdf Ho motivo di credere che quel prodotto sia in phase out, se guardi nella pagina 5 del pdf ci sono tutti i nomi delle serie attuali, ma il codice "SDA" manca. Comunque ho dato un'occhiata ai vari codici e a come sono codificati, penso che si tratti di 2 diodi da 150A 80V, prova a testarlo seguendo lo schema che ho "brutalmente" appuntato su paint. Facci sapere
claudiocap Inserita: 30 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2017 La Sanrex è stato il primo sito visitato, non documenta questo prodotto, può essere un oggetto troppo vecchio o custom. Dalle misure fatte presenta un corto tra i piedini 3 e 4, tra questi e l'1 ci sono 75 ohm, tra il 3-4 e gli altri due (1 e 2) sembra che ci siano due diodi che potrebbero essere diodi inversi di protezione. La stranezza è che il circuito su cui è montato non presenta cortocircuito tra 3 e 4, per l'1 c'è una connessione con una pista molto sottile come fosse un Gate, il 2 ha una connessione di potenza. Testandolo in modo arbitrario sembrerebbe un scr con Gate su 1, Anodo su 2 e Catodo su 3-4, fino quì ha logica ma quello che mi spiazza è che lo stampato, nonostante piste vicine non presenta corto tra 3 e 4. Altrettanto brutalmente suggerimenti? Claudio
Livio Orsini Inserita: 30 novembre 2017 Segnala Inserita: 30 novembre 2017 VMa da dove lo hai recuperato; era/è montato su qualche apparato? Se si quale?
claudiocap Inserita: 30 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2017 Un inverter .... Fanuc mi sembra Claudio
Livio Orsini Inserita: 1 dicembre 2017 Segnala Inserita: 1 dicembre 2017 Allora fai riferimento al manuale di quell'invrter, dovrebbe esserci schema elettrico ed elenco materiali.
claudiocap Inserita: 4 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2017 Non ho trovato nessuna documentazione che riporti schema e/o elenco componenti. Neanche di altri modelli, deduco che non venga fornita a monte. Claudio
Livio Orsini Inserita: 4 dicembre 2017 Segnala Inserita: 4 dicembre 2017 Che io sappia Fanuc esiste ancora, magari una telefonata al suo servizio di assistenza tecnica potrebbe darti le informazioni mancanti.
mc1988 Inserita: 5 dicembre 2017 Segnala Inserita: 5 dicembre 2017 Potrebbe somigliare a questo, che è un SCR doppio? C'è anche lo schema circuitale, che aiuta molto nel testare il componente. P. S. proviene da un vecchio azionamento in cc (convertitore ac - dc) della Servomac, modello MAS, adatto al pilotaggio di motori in cc a magneti permanenti sullo statore.
claudiocap Inserita: 5 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2017 no, il prodotto in oggetto è piuttosto differente, come vedi dalla foto all'inizio, vedo se posso contattare il servizio clienti di Fanuc ma sono quasi certo che non forniscono dettagli sugli schemi e sui componenti, vedremo, mai disperare. Claudio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora