biank995 Inserito: 28 novembre 2017 Segnala Inserito: 28 novembre 2017 Salve a tutti, vorrei salutare e ringraziare in anticipo tutti i membri di questo fantastico forum. Scrivo in quanto ho dei dubbii circa il cablaggio di un vecchio videocitofono URMET EXPLORER e spero che ci sia qualcuno che ha già qualche esperienza con questa vecchia tipologia di impianti. Venendo al dunque, da quello che sono riuscito a trovare in rete, lo schema di funzionamento dell'apparecchio dovrebbe essere il seguente (URMET EXPLORER) sulla destra: Mentre la morsettiera dell'impianto in mio possesso è la seguente: Dalla foto si vede come il morsetto 'X2' sia cortocircuitato con il morsetto '7', che dallo schema elettrico dovrebbe essere il segnale di alimentazione per il ronzatore. Che senso ha questo collegamento? Il morsetto X2 non dovrebbe andare sul morsetto di massa '10'? Grazie mille
marco.caricato Inserita: 28 novembre 2017 Segnala Inserita: 28 novembre 2017 È un collegamento per far riaccendere il monitor dall'interno. Molto probabilmente su quel filo verde collegato su X1 ci sono i 12 Volts del comune di chiamata.
Roby57 Inserita: 28 novembre 2017 Segnala Inserita: 28 novembre 2017 1 ora fa, marco.caricato scrisse: È un collegamento per far riaccendere il monitor dall'interno. Molto probabilmente su quel filo verde collegato su X1 ci sono i 12 Volts del comune di chiamata. Esatto proprio così
biank995 Inserita: 29 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2017 13 hours ago, marco.caricato said: È un collegamento per far riaccendere il monitor dall'interno. Molto probabilmente su quel filo verde collegato su X1 ci sono i 12 Volts del comune di chiamata. 12 hours ago, Roby57 said: Esatto proprio così Grazie mille, adesso è più chiaro!
neve84 Inserita: 7 marzo 2018 Segnala Inserita: 7 marzo 2018 Salve a tutti, ho anch'io un Urmet Explorer con i collegamenti in figura, che comandano la chiamata e l'apertura porte di 1) cancello esterno; 2) portone ingresso scala condominiale. Il cliente vorrebbe creare una terza chiamata/apertura con il portoncino d'ingresso di casa. Il pulsante chiamata sarebbe l'attuale campanello di casa, l'apertura va creata ma non è un problema. Si può fare? Grazie in anticipo a tutti gli utenti di questo preparatissimo forum.
marco.caricato Inserita: 7 marzo 2018 Segnala Inserita: 7 marzo 2018 Devi portare sul morsetto 7 i 12V del comune di chiamata attraverso un altro pulsante. Ovviamente non avrà la distinzione di chiamata e dovrà utilizzare un pulsante di apertura diverso da quello di serie.
neve84 Inserita: 7 marzo 2018 Segnala Inserita: 7 marzo 2018 1 ora fa, marco.caricato scrisse: Devi portare sul morsetto 7 i 12V del comune di chiamata attraverso un altro pulsante. Ovviamente non avrà la distinzione di chiamata e dovrà utilizzare un pulsante di apertura diverso da quello di serie. Peccato l'apertura porta era ciò che m'interessava di più.
neve84 Inserita: 7 marzo 2018 Segnala Inserita: 7 marzo 2018 I pulsanti cerchio e rombo dell'explorer posso utilizzarli solo per far riaccendere il monitor dall'interno come per biank995 o c'è qualche altra utilità?
marco.caricato Inserita: 7 marzo 2018 Segnala Inserita: 7 marzo 2018 Corrispondono ai morsetti x1x2 e y1y2 che dalla foto vedo liberi...quindi...
neve84 Inserita: 7 marzo 2018 Segnala Inserita: 7 marzo 2018 1 ora fa, marco.caricato scrisse: Corrispondono ai morsetti x1x2 e y1y2 che dalla foto vedo liberi...quindi... Guardi purtroppo sono profano in materia, quindi... non ho capito. Sulla scheda tecnica porta che "il rombo e il cerchio sono tasti di servizioche possono essere utilizzati ad esempio per l’accensione della luce scala, l’apertura di una serratura supplementare o l’autoinserzione." Forse si può fare qualcosa?
Roberto Garoscio Inserita: 11 marzo 2018 Segnala Inserita: 11 marzo 2018 Creare una terza chiamata con audio e apertura richiede un circuito di commutazione, con relativo relè 788/51
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora