Delfinogrisu Inserito: 30 novembre 2017 Segnala Inserito: 30 novembre 2017 salve a tutti spero che qualcuno possa darmi consigli o almeno informazioni per questo problema che mi capita: dopo aver programmato l'apertura e la chiusura del cancello in modo millimetrico che far si che si apra e si chiuda in modo corretto a volte mi capita che nella fase di apertura le ante non si aprono del tutto ma a volte rimangono anche 5/10 cm in meno aperte e il cancello in quel frangente non è sotto sforzo è come se per lui fosse arrivato al fine corsa ... può dipendere dalle temperature??? o c'è qualche altra cosa da controllare ? perchè poi dopo un po se non si fa nulla nel pomeriggio il cancello si apre in modo normale. Grazie mille a chi mi darà consigli per questo mio dubbio/problema e buona giornata a tutti
marco.caricato Inserita: 30 novembre 2017 Segnala Inserita: 30 novembre 2017 vento e temperatura rigida possono essere causa di squilibri delle tarature
Maurizio Colombi Inserita: 30 novembre 2017 Segnala Inserita: 30 novembre 2017 Le automazioni senza finecorsa o encoder non devono mai essere regolate 12 ore fa, Delfinogrisu scrisse: in modo millimetrico ma hanno bisogno di un fermo in apertura (ed in chiusura) dove l'attuatore dovrà "spingere" l'anta ancora per qualche secondo (2 o 3) dopo che questa ha toccato il fermo. La scheda elettronica che controlla l'attuatore non saprà mai in che posizione si trova l'anta, si limita a far funzionare l'attuatore per un certo tempo. Deve essere l'installatore che calcola il tempo impiegato per il movimento dell'anta e si regola in merito lasciando qualche secondo (in più) di tolleranza.
ROBY 73 Inserita: 30 novembre 2017 Segnala Inserita: 30 novembre 2017 Ciao Delfinogrisu, ma i motori che modello sono? Hanno l'encoder, oppure i finecorsa integrati? Il display sulla centrale ti indica qualche cifra o qualche segmento acceso quando ti fa tale difetto rispetto a quando funziona tutto regolarmente?
Roberto Garoscio Inserita: 1 dicembre 2017 Segnala Inserita: 1 dicembre 2017 10 ore fa, Maurizio Colombi scrisse: Le automazioni senza finecorsa o encoder non devono mai essere regolate ma hanno bisogno di un fermo in apertura (ed in chiusura) dove l'attuatore dovrà "spingere" l'anta ancora per qualche secondo (2 o 3) dopo che questa ha toccato il fermo. La scheda elettronica che controlla l'attuatore non saprà mai in che posizione si trova l'anta, si limita a far funzionare l'attuatore per un certo tempo. Deve essere l'installatore che calcola il tempo impiegato per il movimento dell'anta e si regola in merito lasciando qualche secondo (in più) di tolleranza. Concordo in tutto
Delfinogrisu Inserita: 4 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2017 grazie per le risposte... il 30/11/2017 at 22:22 , ROBY 73 scrisse: Ciao Delfinogrisu, ma i motori che modello sono? Hanno l'encoder, oppure i finecorsa integrati? Il display sulla centrale ti indica qualche cifra o qualche segmento acceso quando ti fa tale difetto rispetto a quando funziona tutto regolarmente? per il modello non ti so dire ho comprato tutto in uno è uscito tutto dalla confezione.. non hanno encoder per il fatto della regolazione l'ho fatto così perche se no sentivo i motori che spingevano ancora per un tot di tempo e credevo che lo sforzo li rompesse prima
ROBY 73 Inserita: 4 dicembre 2017 Segnala Inserita: 4 dicembre 2017 Come ti hanno già detto non si rompe niente, l'importante è che i motori non spingano inutilmente oltre il necessario per qualche minuto, più preciso riesci a tararli e meglio è, comunque anche se fossero 10 secondi in più non causeresti danni. 13 ore fa, Delfinogrisu scrisse: per il modello non ti so dire ho comprato tutto in uno è uscito tutto dalla confezione.. non hanno encoder Ma sui motori non c'è un'etichetta? Sulla confezione o sul manuale ci sarà scritto qualcosa, altrimenti puoi dirci il nome del kit che hai acquistato se vuoi.
Delfinogrisu Inserita: 8 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2018 scusate se rispondo solo adesso ho avuti dei problemi importanti da risolvere in famiglia .... LEADERKIT 2 ANTE 202CBC FAAC OLEODIN CODICE FAA105633445 Questo è quello che ho trovato sulla bolla dell'ordine
Roberto Garoscio Inserita: 8 febbraio 2018 Segnala Inserita: 8 febbraio 2018 2 ore fa, Delfinogrisu scrisse: scusate se rispondo solo adesso ho avuti dei problemi importanti da risolvere in famiglia .... LEADERKIT 2 ANTE 202CBC FAAC OLEODIN CODICE FAA105633445 Questo è quello che ho trovato sulla bolla dell'ordine Sono pistoni oleodinamici, puoi lasciarli girare a fine corsa anche per un ora e non succede nulla, la valvola di bypas se regolata bene immette l’olio nel serbatoio senza affaticare il motore.
Delfinogrisu Inserita: 8 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2018 roberto grazie mille per la risposta!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora