Vai al contenuto
PLC Forum


Mancato prelievo dell'ammorbidente


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, come molti ricorderanno, posseggo da circa sei mesi una Ardo TL127LW, nelll scorso ciclo di lavaggio mi sono accorto che l'ammorbidente era ancora nel serbatoio a fine lavaggio, ho quindi smontato la vaschetta sotto il coperchio e l'ho lavata sotto il rubinetto. Credevo di avere risolto, oggi invece si è ripetuta la stessa cosa, non prende l'ammorbidente...cosa può essere, devo smontare nuovamente la vaschetta e pulirla meglio? O altro...?


Inserita:

Falla partire col prelavaggio, quando finisce di caricare aprila e vedi se la vaschetta corrispondente è bagnata.

Fai lo stesso con un ciclo di solo lavaggio.

Così escludiamo il non funzionamento delle elettrovalvole, che dovrebbero funzionare assieme quando preleva l'ammorbidente.

Poi semmai controlla se l'ugello centrale da cui viene sparata l'acqua è sporco.

Inserita:

Il terzo ugello, quello in corrispondenza della vaschetta ammorbidente, apparentemente non presenta ostruzioni o sporcizia. Le prove che mi hai consigliato di fare sono a macchina vuota? Quando dici di aprire dopo la fase di carico in prelavaggio, devo metterla io in pausa? Grazie Ciccio...:)

Inserita:

A vuoto o a pieno è irrilevante. Ma lo farei a vuoto, tanto è roba di pochi minuti in tutto.

Per metterla in pausa, stacca la spina e aspetta che il coperchio si sblocchi. Poi resetterai il ciclo di prelavaggio portando il pomello sullo zero. Riavvii il ciclo di solo scarico e riparti con un ciclo di solo lavaggio e aspetti che superi la fase di precarica (quindi staccherai la spina solo dopo che il cesto ha inziato le sue normali cadenze) prima di staccare la spina e ricontrollare. Poi, di nuovo, reset, scarico, reset/spegnimento.

Inserita:

Buongiorno Ciccio, in pratica c'era il tubo di carico ostruito da residui ferrosi e ruggine e l'acqua passava con difficoltà. L'ho liberato dal tappo e ho seguito le istruzioni che mi hai indicato, controllando la vaschetta dell'ammorbidente ora ho visto che è bagnata. Ora devo cambiare il tubo di carico perché il vecchio ha iniziato a gocciolare in corrispondenza dell'attacco alla lavatrice e dopodiché farò un lavaggio cotone a 60° con spugne e strofinacci e vedrò se sta volta l'ammorbidente lo prenderà. Mi auguro che i residui che hanno ostruito il tubo non siano arrivati alla macchina... ?

Inserita:

Nell'eventualità all'ingresso della macchina vi è un ulteriore filtro che si sfila e va pulito con acqua a pressione oppure con una soffiata di compressore.

Inserita:

Grazie Daniele, in effetti all'interno dell'attacco dell'acqua si vede sporcizia color ruggine, ma come si procede per sfilare questo filtro?

Inserita:

Cioè... hai usato il vecchio tubo di carico? :huh:

 

Pinza (semmai a becco, ma a presa larga): acchiappa la linguetta che sporge e sfilalo con delicatezza. Soffialo, sciacqualo sotto l'acqua magari aiutandoti con un vecchio spazzolino. poi reinfilalo allo stesso verso (così un domani lo puoi sfilare di nuovo agevolmente) spingendolo con un dito.

 

Prima ti conviene far scorre un po' d'acqua dal rubinetto direttamente in un secchio fino a quando non sputa tutti i granelli di ruggine.

 

Tornerà a ruggire! :thumb_yello:

Inserita:

Si Ciccio, nonostante avessi letto sul manuale di usare quello in dotazione, non l'ho fatto perché è troppo corto.  Comunque il problema sta nei tubi dell'impianto idrico vecchi di quarant'anni che con l'aumentata pressione della pompa sommersa che ho montato qualche mese fa, hanno iniziato a scrostarsi di ruggine, adesso sembrano essersi assestati ma non è detto, ci vorrebbe tutto nuovo...?

Grazie, domattina provvederò alla pulizia del filtro di carico...?

Inserita:

Pulito il filtrino di carico acqua, messo un tubo nuovo, oggi ho fatto un lavaggio e tutto è rentrato nella normalità. Grazie Ciccio e Daniele per i preziosi consigli e suggerimenti...??

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...