Vai al contenuto
PLC Forum


Faac 400 CB


Messaggi consigliati

Reartu Di Camelot
Inserita:

Ciao, 

rieccomi...

mi sono arrivati tutti i pezzi ed ho rimontato il pistone.

purtroppo ho lo stesso problema di prima ma ora il motore si muove solo se svito la Brugola di sblocco... o almeno in chiusura va solo così...

in pratica ho cambiato tutte le guarnizioni e le varie valvole tranne un gommino che sta proprio sotto a quella Brugola... purtroppo non ha corrispondenza nel catalogo ricambi ed il ricambio che mi è arrivato è diverso.

Roberto... ho bisogno di venirti a trovare mi dai in privato i tuoi contatti?

 


Roberto Garoscio
Inserita:

Ciao, ti ho risposto in privato

Reartu Di Camelot
Inserita:

Ciao,

dopo che mi sono sentito con Roberto sono arrivato alla conclusione che tutti i problemi derivano da questo gommino per altro sembra anche difficile da trovare.....

allego le foto e vi chiedo gentilmente se qualcuno riesce a procurarmelo, magari è rimasto in qualche magazzino.

in pratica questo gommino si è impastato nella sede e non apre quando svito la Brugola di sblocco e di conseguenza lascia il pistone bloccato senza che io possa aprire il cancello manualmente.

per il resto con un po’ di fatica e grazie proprio a Roberto sono riuscito a rimontare il tutto da solo ??

 

F67939F3-92B4-42BA-BF46-804276F7B333.jpeg

F3119AAA-561B-4CB5-95AA-6AA66CAA40AB.jpeg

EF084EF1-7E63-43A3-A233-77A69A60761B.jpeg

Roberto Garoscio
Inserita:

Ciao, cos’è quella gommina nera sopra il bypass verde?

Reartu Di Camelot
Inserita:

Un pezzo del tappino che si è staccato dopo che l’ho tolto, era impastato nella sede come dicevo.

Roberto Garoscio
Inserita:

Da come vedo le foto non c’è il tappo sopra le valvole, devi avere una serratura cifrata con due viti a brugola che la rendono in sede, quindi il pistone non è vecchissimo i ricambi si trovano ancora, almeno credo.

Reartu Di Camelot
Inserita:

Si il tappo l’ho svitato per togliere facilmente la Brugola di sblocco senza smontare ancora il motore, è su a vite.

 

Reartu Di Camelot
Inserita:

Ciao a tutti, 

Nulla quindi per quel gommino? Nessuno ne ha in giro?

volevo chiedervi un’altra cosa, esistono delle valvole by pass in metallo che sostituiscano quelle in plastica verde e rossa?

Se sì che codice hanno? Quelle in plastica sono delicatissime 

 

Roberto Garoscio
Inserita:
13 ore fa, Reartu Di Camelot scrisse:

Ciao a tutti, 

Nulla quindi per quel gommino? Nessuno ne ha in giro?

volevo chiedervi un’altra cosa, esistono delle valvole by pass in metallo che sostituiscano quelle in plastica verde e rossa?

Se sì che codice hanno? Quelle in plastica sono delicatissime 

 

La parte in plastica è solo il cappuccio filettato, devi usare una lama a taglio della giusta misura altrimenti le sbavi, quelle in metallo non le fanno più io forse ne ho un paio in giro.

Il gommino non puoi recuperarlo dagli altri che non usi?

Inserita:

Scusate. .una curiosità. .? su questi operatori ...400 io ho quello senza blocco. .  Dove si rabbocca l'olio.? Io ho un problema ...: ad intervalli SOLO in chiusura .. non chiude...!  Parte il motore ma il pistone rimane fermo...! Basta un colpettiino all'anta e va...? mi han detto che forse manca olio...mhaaa

Roberto Garoscio
Inserita:
4 ore fa, iw7bzn scrisse:

Scusate. .una curiosità. .? su questi operatori ...400 io ho quello senza blocco. .  Dove si rabbocca l'olio.? Io ho un problema ...: ad intervalli SOLO in chiusura .. non chiude...!  Parte il motore ma il pistone rimane fermo...! Basta un colpettiino all'anta e va...? mi han detto che forse manca olio...mhaaa

Ti hanno detto una stupidata, se vuoi più aiuto devi aprire una nuova discussione, accodarsi ad altre non è consentito.

Reartu Di Camelot
Inserita:

Ciao Roberto,

il gommino in effetti l’ho recuperato dal motore senza blocco, ma speravo di trovarne uno in più di scorta per ogni eventualità.

Per le viti se riesci a trovarle le prenderei volentieri, se mi mandi un pm con il costo ti do il mio indirizzo per la spedizione.

Grazie

Roberto Garoscio
Inserita:

Guarderò in magazzino e poi ti faccio sapere.

Il pistone adesso funziona?

Reartu Di Camelot
Inserita:

Si certo funziona benissimo,

ho avuto solo un po’ di paura alle prime prove perché sia a fine corsa in apertura che in chiusura andava a saltelli.... ma era solo un problema di aria risoltosi dopo qualche ciclo completo di apri/chiudi.

Inserita:

Se riesci nella riparazione bene altrimenti ti tocca cambiare i pistoni visto che sono datati

Reartu Di Camelot
Inserita:

Certo che sono datati, ma vorrei capire allora come faceva il concessionario faac a sistemarmelo con 400 euro...

Secondo lui con quei soldi diventava nuovo.

io ne ho spesi circa 50 di ricambi ed ora va, quindi o mi cambiava tutto l’interno tenendo buoni solo i carter altrimenti non me lo spiego.

tempo tecnico di smontaggio revisione e montaggio di un inesperto come me forse 3 ore

Roberto Garoscio
Inserita:

In teoria la revisione comprende anche la sostituzione del motore con tutte le guarnizioni e il cavo, in alcuni casi occorre sostituire anche la pompa, il prezzo è concordato per tutti i centri  assistenza, euro più euro meno, in alcuni casi i pistoni sono in buone condizioni e così guadagnano bene, in altri sono conci da buttare e il guadagno si assottiglia considerevolmente, poi ti devono dare una garanzia di sei mesi, ecco giustificato il costo, considera poi il socio di maggioranza che guadagna più di tutti.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...