Mimmo80 Inserito: 16 dicembre 2017 Segnala Inserito: 16 dicembre 2017 Ciao a tutti ho un problema su caldaia Ar-Therm Blue24, praticamente dopo aver acceso il riscaldamento e passare un paio d'ore circa va in errore codice 60, dal manuale esce mancanza fiamma. Ho controllato sul manuale per poter fare una taratura ma non ci sono valori di riferimento co2 alla potenza min e Max. Sapete dirmi qualcosa sul valore co2 quanto mi deve uscire??? Grazie mille a tutti
BADPI59 Inserita: 16 dicembre 2017 Segnala Inserita: 16 dicembre 2017 mancanza fiamma.???? prima di controllare il valore del co2 cambia la sonda di rilevazione fiamma e/o controlla se è colpita dalla fiamma,non vorrei che si sia otturato una parte del bruciatore proprio in prossimità del rilevatore
Mimmo80 Inserita: 16 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2017 Nessuno mi sa dire qualcosa??
Alessio Menditto Inserita: 17 dicembre 2017 Segnala Inserita: 17 dicembre 2017 Mimmo porta pazienza, risponde chi sa, chi ha tempo e chi può. Inutile sollecitare, non è un call center.
Stefano Dalmo Inserita: 17 dicembre 2017 Segnala Inserita: 17 dicembre 2017 Lascia stare il c o 2 . E concentrati nel vedere che cosa succede prima del blocco . Nel senso , devi togliere il mantello e mettere a vista il bruciatore . Metti la temperatura del riscaldamento più a minimo e controlla la modulazione e le varie riaccensioni . E verificare le possibili cause . Fa la scintilla e la fiamma non si accende Mentre sta funzionando va in blocco all'improvviso . La fiamma si accende e dopo pochi secondi va in blocco . Ecc . Tieni presente che un guasto di questo genere può dipendere perfino la scheda stessa .
Mimmo80 Inserita: 17 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2017 Come faccio a tenere in mano tutto il bruciatore in mano e farlo accendere esternamente????
Stefano Dalmo Inserita: 17 dicembre 2017 Segnala Inserita: 17 dicembre 2017 Ma come in mano!! E dove lo hai letto ! Mettere a vista per te significa metterlo in mano !? Ma stai scherzando ! Mettere a vista significa togliere tutti i pannelli che ti ostacolano la vista della fiamma e dei componenti coinvolti per l'accensione.
Mimmo80 Inserita: 17 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2017 Ho capito, forse non conosci il modello di caldaia di cui parlo. Ma come fai a dire che sto scherzando, forse sei tu che non hai capito che caldaia sto parlando, cioè su una condensazione tu riesci a fare accendere il bruciatore fuori dalla camera di combustione????E a non bruciarti??? Spiegami come fai????
Stefano Dalmo Inserita: 17 dicembre 2017 Segnala Inserita: 17 dicembre 2017 Scusa , ma mi fai leggere per cortesia dove ho scritto che devi prendere in mano il bruciatore ? A parte che sarebbe una cosa neanche ipotizzabile , ma Stai affermando delle cose che non ho scritto !
Mimmo80 Inserita: 17 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2017 E allora spiegami come faccio a controllare le varie accensioni su caldaia del genere, ma tu la conosci??
Alessio Menditto Inserita: 17 dicembre 2017 Segnala Inserita: 17 dicembre 2017 Mimmo ma perché sei così agitato?
Mimmo80 Inserita: 17 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2017 No no ma quale agitato, sto solo cercando un aiuto da esperti più di me, visto che sul manuale non c'è molto come spiegazione sulle tarature, scusami forse mi hai frainteso. Secondo me il problema è sulla parte minima, perché va in blocco solo dopo 2 ore circa.
BADPI59 Inserita: 17 dicembre 2017 Segnala Inserita: 17 dicembre 2017 Premetto che non conosco questa marca,ma questa benedetta caldaia non ha uno spioncino? se si guarda se va in blocco a piena fiamma o quanto sta al minimo,cioè modula
Andrea25 Inserita: 17 dicembre 2017 Segnala Inserita: 17 dicembre 2017 Togli il mantello anteriore ( due viti in basso) ed in alto a sinistra trovi lo specchietto per guardare la fiamma ( lo spioncino è laterale). Mi pare di capire che hai già cambiato l'elettrodo...Sono state toccate le quattro viti torx che stringono il bruciatore?Se si,controlla che sia stata rimessa la molla davanti alla testa della vite in alto a destra.
Andrea25 Inserita: 19 dicembre 2017 Segnala Inserita: 19 dicembre 2017 Verifica che tutto lo scarico condensa funzioni e non sia intasato ( dal sifone fino a dove va a finire il tubo).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora