chicco99 Inserito: 25 dicembre 2017 Segnala Inserito: 25 dicembre 2017 Salve a tutti, sono nuovo in questo forum. In pratica ho riscontrato un problema con il magnetotermico della Merlin Gerin multi 9 vini 60 che si è fulminato, la mia domanda è la seguente: posso sostituirlo con un magnetotermico della Hager MC 425A senza tester? il voltaggio è lo stesso 400V ma non so se siano uguali.
click0 Inserita: 25 dicembre 2017 Segnala Inserita: 25 dicembre 2017 magari il differenziale non è proprio un "opzione" dovresti anche verificare che le due "portate" dei due interuttori magnetotermici sinao uguali quindi per me, non si può fare
eliop Inserita: 25 dicembre 2017 Segnala Inserita: 25 dicembre 2017 Senza nulla togliere a nessuno ,però a leggere alcune discussioni mi rendo conto di quanto sia bistrattato e sottovalutato la professione dell'elettricista,se uno fa tutt'altra cosa è molto meglio per lui e sopratutto per gli altri continuare a fare quella e lasciare ad altri quello per cui sono qualificati (o almeno dovrebbero essere). Io in cuor mio non mi sento di darti nessun consiglio(chissà perchè?).......
ivano65 Inserita: 25 dicembre 2017 Segnala Inserita: 25 dicembre 2017 tirare a caso su una protezione puo' costare caro in caso di guasti
del_user_158461 Inserita: 25 dicembre 2017 Segnala Inserita: 25 dicembre 2017 Ciao a tutti, condivido in maniera parziale il concetto esposto da Elio, ma chicco per risponderti con un consiglio, cerca sul forum e su Google sia il principio di funzionamento di interruttore differenziale ed anche il motivo per cui si installa, riflettendo sulla frase: 2 ore fa, click0 scrisse: magari il differenziale non è proprio un "opzione
Elettroplc Inserita: 25 dicembre 2017 Segnala Inserita: 25 dicembre 2017 Se avete notato..con il procedere inarrestabile della crisi economica il fai da te e diventato dilagante e ad ogni costo.il buon consiglio invece, e' di casa nostra in questo forum.in altre sezioni come gli impianti di antenna il costume e ancora piu' marcato. PS: eviterei il gewiss e poserei solo abb, siemens, schneider o merlin gerin.
hfdax Inserita: 26 dicembre 2017 Segnala Inserita: 26 dicembre 2017 Ragazzi, quoto tutte le vostre osservazioni, però non dobbiamo nemmeno essere fondamentalisti. Quì parliamo di sostituire un interruttore. È un operazione che può essere fatta per bene anche da qualcuno che non fa l'elettricista di mestiere. Direi che sono ben altre le situazioni per cui conoscenza tecnica ed esperienza sono davvero fondamentali. Il problema di chicco in fin dei conti è la scelta del dispositivo e in questo lo si può aiutare anche da quì. @chicco99 Il dispositivo HAGER è un interruttore magnetotermico quadripolare di cui riesco a vedere solo la corrente nominale Il Merlin Gerin è un magnetotermico con blocco differenziale di cui non si legge quasi niente. Premesso che la presenza del differenziale le rende diversi e quindi non intercambiabili è necessario anche sapere le altre caratteristiche. Perciò occorre almeno una foto in cui si possano leggere le stampigliature.
reka Inserita: 26 dicembre 2017 Segnala Inserita: 26 dicembre 2017 in effetti 400V è l'unico dato quasi scontato, se anche l'amperaggio e le altre caratteristiche corrispondono io cercherei se esiste un differenziale da mettere assieme all'hager... sennò cambia tutto.
del_user_158461 Inserita: 26 dicembre 2017 Segnala Inserita: 26 dicembre 2017 il 25/12/2017 at 12:21 , chicco99 scrisse: la mia domanda è la seguente: posso sostituirlo con un magnetotermico della Hager MC 425A senza tester? Beh la domanda e poco chiara ma onestamente che vuol dire senza tester?
ilsolitario Inserita: 26 dicembre 2017 Segnala Inserita: 26 dicembre 2017 Penso si riferisca a la parte differenziale
eliop Inserita: 26 dicembre 2017 Segnala Inserita: 26 dicembre 2017 10 ore fa, hfdax scrisse: Ragazzi, quoto tutte le vostre osservazioni, però non dobbiamo nemmeno essere fondamentalisti. Quì parliamo di sostituire un interruttore. È un operazione che può essere fatta per bene anche da qualcuno che non fa l'elettricista di mestiere. Direi che sono ben altre le situazioni per cui conoscenza tecnica ed esperienza sono davvero fondamentali. Il problema di chicco in fin dei conti è la scelta del dispositivo e in questo lo si può aiutare anche da quì. Non è la stessa cosa cambiare magari un interruttore di un punto luce con uno identico a casa propria come invece con il caso in questione, chicco 99 potrà essere anche un luminare in un'altra professione ,ma alla luce dei fatti non mi sembra che abbia tanta dimestichezza con l'elettrotecnica o l'impiantistica elettrica. In altre discussioni per casi molto più "Leggeri" le uniche risposte che ho letto erano:"Rivolgiti ad un elettricista". Sono d'accordo che a stringere quattro viti son buoni tutti, però se tu mi mostri due apparecchi completamente diversi di cui uno mi dici che si è "Fulminato"(Cosa significa fulminato riferito ad un interruttore mtd ,questo ancora non l'ho capito),che cosa vuoi pensare? Magari chicco 99 potrebbe dirci cosa intende per "Fulminato" .
hfdax Inserita: 26 dicembre 2017 Segnala Inserita: 26 dicembre 2017 Premesso che lo dico senza alcuna vena polemica. 36 minuti fa, eliop scrisse: ...,ma alla luce dei fatti non mi sembra che abbia tanta dimestichezza con l'elettrotecnica o l'impiantistica elettrica. Hai ragione, interruttore fulminato e magnetotermico con tester. Da quello che ha detto si evince chiaramente che non si intende di impianti elettrici però ha posto una domanda. Quello che voglio dire è che siamo qui per rispondere. Poi, anche io sono d'accordo sul saggio consiglio di far fare il lavoro ad un professionista. Dopo di che però è una scelta sua. 22 minuti fa, eliop scrisse: In altre discussioni per casi molto più "Leggeri" le uniche risposte che ho letto erano:"Rivolgiti ad un elettricista". Anche io ma se il senso è : " ti consiglio di far fare il lavoro ad un professionista perché è troppo pericoloso o complicato per un inesperto" è giustificato. Diverso è se il messaggio che passa è: "non ti rispondo perché sei troppo inesperto" come dire "non sei all'altezza di saperlo" . Penso che sia sbagliato, almeno qui su PLCforum. Ma come dico spesso è solo la mia opinione.
del_user_158461 Inserita: 26 dicembre 2017 Segnala Inserita: 26 dicembre 2017 Allora Chicco, spero che tu abbia compreso che se prima era presente un dispositivo dotato sia di magnetotermico e differenziale, non puoi sostituirlo con un altro dispositivo privo di uno dei due componenti di protezione. Questo in virtù del fatto che l'installazione dei dispositivi elettrici, oltre a ad essere eseguito da personale qualificato, segue anche ragionamenti precisi che solitamente si affrontano in fase progettuale. Oltretutto quando un interruttore si guasta bisogna comprenderne il motivo, se dipende dallapparechio difettoso e/o deterioramento per vecchiaia, oppure per problematiche dell'impianto in cui è attestato, in modo che si arrivi ad una diagnosi chiara nella ricerca del guasto ( o fulminato ).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora