Vai al contenuto
PLC Forum


FAAC rp433slh


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve e Buon Natale a tutti...

Ho una ricevente FAAC 433slh, sapreste dirmi quali sono i 2 morsetti di alimentazione e gli altri 3 a cosa servono? Inoltre a che voltaggio andrebbe alimentata? In continua o alternata?

Grazie a chi vorrà rispondermi...

faac-rp433-slh.jpg


Roberto Garoscio
Inserita:

Non ricordo con certezza la disposizione ma posso dirti che se segui la pista che arriva al catodo del diodo quello è il + quello vicino è il - è quello dopo è il comando open collettor

Inserita:
8 minuti fa, Roberto Garoscio scrisse:

Non ricordo con certezza la disposizione ma posso dirti che se segui la pista che arriva al catodo del diodo quello è il + quello vicino è il - è quello dopo è il comando open collettor

Di quale diodo parli? L'alimentazione è a 24V? Continua o alternata? Sarebbe possibile utilizzarla per comandare un relè con bobina a 24V?

Roberto Garoscio
Inserita:

Dalle tue parole capisco che sei un po’ a digiuno di elettronica, quindi ti consiglio di acquistare la basetta di interfaccia per schede RP, con questa basetta ti togli ogni dubbio e ti interfacci con ciò che vuoi, confermo l’alimentazione a 24Vdc, con la basetta puoi anche utilizzare un 24Vac

Inserita:
3 minuti fa, Roberto Garoscio scrisse:

Dalle tue parole capisco che sei un po’ a digiuno di elettronica, quindi ti consiglio di acquistare la basetta di interfaccia per schede RP, con questa basetta ti togli ogni dubbio e ti interfacci con ciò che vuoi, confermo l’alimentazione a 24Vdc, con la basetta puoi anche utilizzare un 24Vac

Intendi questa?

Schermata 2017-12-26 alle 14.19.16.png

Inserita:
16 ore fa, Roberto Garoscio scrisse:

Proprio ella :thumb_yello:

Non per fare il tirchio ma vorrei risparmiarmeli i 30€ che chiedono :P

Ma se nessuno sa dirmi precisamente a che corrispondono i contatti sarò costretto ad acquistarla... :whistling:

Roberto Garoscio
Inserita:
5 ore fa, Lmp93 scrisse:

Non per fare il tirchio ma vorrei risparmiarmeli i 30€ che chiedono :P

Ma se nessuno sa dirmi precisamente a che corrispondono i contatti sarò costretto ad acquistarla... :whistling:

Guarda che con questa non rischi sbagliando qualche collegamento, di spendere più del doppio per una nuova ricevente

  • 3 weeks later...
Inserita:
il 26/12/2017 at 14:05 , Roberto Garoscio scrisse:

Non ricordo con certezza la disposizione ma posso dirti che se segui la pista che arriva al catodo del diodo quello è il + quello vicino è il - è quello dopo è il comando open collettor

Alla fine mi sono armato di tester, ho "studiato" la 746 mps e sono arrivato a tali conclusioni. L'unica cosa non sono riuscito a capire a che servono gli altri 2 pin dove ho messo i punti interrogativi. Sapresti togliermi questa curiosità?

P.S. Piccolo quiz: Guardando come sono posizionati i dip switch (e senza barare consultando il manuale :P) sapresti dirmi in che logica di funzionamento ho impostato l'automazione?:lol:

Schermata 2018-01-15 alle 11.23.35.png

Roberto Garoscio
Inserita:

Non servono a nulla e non sono collegati.

No e perché dovrei saperlo, quando serve io leggo il manuale

Inserita:
6 minuti fa, Roberto Garoscio scrisse:

No e perché dovrei saperlo, quando serve io leggo il manuale

non so, mi sembri il dio delle automazioni FAAC:roflmao:

Comunque come mai vicino all'innesto per la ricevente c'è scritto DECODER/RP433? Una ricevente da 868 non andrebbe bene?

Roberto Garoscio
Inserita:
7 ore fa, Lmp93 scrisse:

non so, mi sembri il dio delle automazioni FAAC:roflmao:

Devo essere fiero o offendermi?

Sul pettine puoi montare; minidec, decoder sl/ds o RP 433/868 o altri dispositivi con lo stesso plug di collegamento

Inserita:
53 minuti fa, Roberto Garoscio scrisse:

Devo essere fiero o offendermi?

magari avessi io le tue conoscenze :thumb_yello:

Quindi quel 433 scritto affianco a decoder/rp è del tutto casuale?

Roberto Garoscio
Inserita:
10 ore fa, Lmp93 scrisse:

magari avessi io le tue conoscenze :thumb_yello:

Quindi quel 433 scritto affianco a decoder/rp è del tutto casuale?

Ti ringrazio.

Mettiamola così, quando hanno prodotto quella scheda l’unica frequenza omologata era la 433.

Inserita:
3 ore fa, Roberto Garoscio scrisse:

Mettiamola così, quando hanno prodotto quella scheda l’unica frequenza omologata era la 433.

Era questo quello che volevo sapere :thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...