erry77 Inserito: 31 dicembre 2017 Segnala Inserito: 31 dicembre 2017 Salve a tutti, volevo chiedere a voi esperti come assemblare un centralino domestico in un appartamento di 90 mq e con utenza enel di 3kw, volendo suddividerlo in 3 linee o meglio :linea prese, linea luci, linea frigorifero. La mia domanda è questa: quali componenti e con quali caratteristiche scegliere? Come generale è meglio un differenziale puro o un MT, oppure MT seguito da differenziale, o ancora un mtd? Sulle linee è meglio un MT o un MTD? La mia idea sarebbe questa : Generale: MTD 25 a 30 ma linea prese: MT 16 a linea luci: MT 10a linea frigo: MT 16a. So anche che per appartamenti superiori a 75 mq si deve predisporre per un eventuale 6kw, in tal caso che componenti utilizzare? che sezione cavi utilizzare? Ringrazio tutti anticipatamente...
reka Inserita: 31 dicembre 2017 Segnala Inserita: 31 dicembre 2017 perchè una linea frigo? da 16A oltretutto? predisporre per 3 o per 6kW cambia poco, in pratica solo la tratta tra contatore e generale quadro.. quello che viene dopo è sempre simile, devi solo scegliere un centralino abbastanza spazioso per gli ampliamenti.
Elettroplc Inserita: 31 dicembre 2017 Segnala Inserita: 31 dicembre 2017 Per il "Geneale", puoi adottare anche un sezinatore puro da 40 o 63A bipolare con a monte di esso una protezione idonea per l'impianto ed il montante, ovvero un C32A o un 63A. A valle del sezionatore entro contenuto al centralino, protezioni singole MT+D. Per il frigorifero anche un 3A idoneo, oppure un 6A.
Carlo Albinoni Inserita: 31 dicembre 2017 Segnala Inserita: 31 dicembre 2017 6 ore fa, reka scrisse: perchè una linea frigo? E' un'ottima idea per il frigorifero e in generale per le utenze "always on".
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora