Vai al contenuto
PLC Forum


lavatrice oko lavamat 554 carat


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon giorno, sono nuovo e da poco registrato sul sito. Ho visto questo sito e lo ritengo molto utile. Vorrei porre alla vostra attenzione un problema che ho sulla mia lavatrice indicata in oggetto. E' una ottima lavatrice di 25 anni fa' (1992) che ha avuto solo necessita' del cambio pompa acqua e sostituzione ammortizzatori. Utilizzata in modo molto ma molto intenso. Ha un motore a spazzole, (carboncioni) che al momento sono circa 3 cm di lunghezza quindi penso siano ancora da utilizzare. Non ha il condensatore ma solo il filtro antidisturbo. Premesso questo il problema che mi sta' dando ultimamente e' che nel tentare di girare a sx ha come degli scatti/impulsi  non gira verso sx poi verso dx parte fa' il ciclo fa' centrifuga carica acqua finisce tutto. Solo che la parte di programma verso sx ha come degli scatti impulsi che poi non fa' girare il cestello appunto verso sx. Per farla breve quando tenta di girare verso sx e' come se avesse il condensatore che non da' lo spunto. Ora  visto questo funzionamento anomalo domando potrebbe essere un rele' o condensatore  della scheda circuito stampato, o potrebbe anche essere il timer dei programmi? , od anche le spazzole che non sono mai state cambiate, le ho solo smontate pulite pulito il colletto del rotore. Questa lavatrice, di cui sono molto soddisfatto, non  mi sembra che abbia una elettronica sofisticatissima. Il timer programmi e' del tipo elettro meccanico mod.aku typ.514 000. Di meccanica me ne intendo un po' di piu' di elettricita' e/o elettronica meno. Visto che sono disoccupato vorrei cercare di riportarla in efficienza, oltretutto come detto mi sembra molto solida. Vi vorrei chiedere se mi date qualche dritta per centrare il problema e risolvere. Ciao  a tutti e buon anno.


Inserita:

Premesso che di elettronica capisco quasi zero, anch'io farei di tutto per salvarla.

Penserei ad una delle due spazzole o al relè d'inversione del motore, ma sentiamo altri pareri.

del_user_227154
Inserita:

Da come descrivi il difetto sembra più un problema di scheda, considerando che nel senso destro funziona perchè ti fa anche la centrifuga quindi le spazzole dovrebbero essere a posto. Controlla se le saldature dei relè di inversione sono difettose. Se lo sono ripristina ma cambia anche i relè, quelli vanno cambiati comunque. La scheda ovviamente è quella in basso. 

Inserita:

io smonterei il motore e lo proverei al banco facendolo girare nei due versi, in questo modo andiamo per esclusione:motore o scheda? (ma siamo sicuri che ci sia una scheda? e, soprattutto, siamo sicuri sia a spazzole? Data lìetà ho qualche dubbio

 

Inserita:

ciao, ezio l'amico afferma

Quote

od anche le spazzole che non sono mai state cambiate, le ho solo smontate pulite pulito il colletto del rotore

come ti ha detto campiglia controlla se la scheda interessa due relè per far girare il motore a sinistra e destra.

Inserita:

Ciao e grazie per le risposte, confermo che ha le spazzole, ho controllato che solo verso sinistra a determinati punti di lavaggio ha/fa' solo degli scatti come impulsi a girare a sx poi si ferma fa' altri scatti tipo condensatore che non da' lo spunto poi in altro momento del programma di lavaggio gira anche a sinistra, ma poi funziona regolarmente verso dx carica e scarica acqua fa' la centrifuga si arresta normalmente, scarica tutta l'acqua a fine ciclo. Quindi (non me ne intendo lo dico solo per dire) il motore dovrebbe stare a posto.Penso. Al timer ha come due circuiti stampati quindi credo scheda elettronica, una parte di questo circuito e' attaccato saldato al timer mentre l'altra parte piu' piccolina deve essere avvitata a questo gruppo timer e circuito stampato. Sareste cosi cortesi da farmi identificare questi rele? come sono e soprattutto dove sono...Buttarla mi viene male anche perche' e' veramente solida e ben fatta. Oggi se ti va' bene bene una lavatrice ti dura al massimo 6 anni e uno e' fortunato. quindi cerco di riprenderla ecco.....Vi ringrazio fin da ora...

ciao a tutti

del_user_227154
Inserita:

Se riesci a trovare il numero Enr...... posso controllare fra i vecchi schemi, ho la 555 556 ma non la 554 potrebbe essere tranquillamente come altre che hanno sigle diverse bisogna vedere. Per quanto riguarda le lavatrici di oggi durano al massimo 6 anni non so da dove lo hai sentito, dipende da quanto si usa(numero lavaggi). Le macchine di quell'epoca erano solo più robuste....... i componenti come resistenza elettrovalvole gomme oblò eccetera si guastavano più di ora, perchè oggi praticamente non si cambiano più. In quelle moderne si rompe l'elettronica...... ma sono più silenziose lavano meglio e consumano meno, quindi l'asciamo perdere i paragoni in epoche diverse. Detto questo se riesci a vedere Enr posso controllare se sotto altro modello ha lo stesso schema, poi se riesci a mettere delle foto possono essere utili.

Inserita:

Ciao Campiglia grazie per le dritte ho il numero ENR 605.636.802

F-NR 073.682.098

TYP: 44 0SE 04

 

Grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...