Vai al contenuto
PLC Forum


Indesit dif 14 funzionamento anomalo.


Messaggi consigliati

Giovanni U Luong Angeloni
Inserito:

Salve a tutti,

la mia indesit dif 14 non scalda l’acqua è il ciclo di lavaggio lungo, quello che solitamente dura un ora e cinquanta, dura solo mezz’ora. La cosa strana è che non lampeggia nessu segnale di errore semplicemente la lavastoviglie dopo mezz’ora dall’inizio del programma di lavaggio segnala di aver finito con i classici tre squilli ma le stoviglie sono sporche bagnate e fredde.

cosa potrebbe essere ?

Grazie a tutti !


Stefano Dalmo
Inserita:

Controlla la  continuità della resistenza     , 

 Dopodichè   contolli le saldature del relè sulla scheda  .

Giovanni U Luong Angeloni
Inserita:

Ciao Stefano, 

grazie per la risposta, potresti dirmi dove la trovo la resistenza? Non sono del mestiere però l’ho già smontata una volta per cambiare il pressosimentro

Giovanni U Luong Angeloni
Inserita:

Buona sera Stefano,

ho smontato la resistenza e l’ho controllata, mettendo i due elettrodi del tester sui due poli della resistenza mi da come valore 30 omega (impostando il tester sulla scala minima), leggendo in rete ho visto che il valore della resistenza è corretto, adesso vorrei verificare le saldature del relè ma non ho capito dove si trova la scheda, mi può aiutare ?

Inserita:

Di solito nello zoccolo sotto la porta comunque segui i cavi della resistenza che la trovi

Di solito nello zoccolo sotto la porta comunque segui i cavi della resistenza che la trovi

Hai provato a fargli fare un altro ciclo?

Giovanni U Luong Angeloni
Inserita:

Ciao,

attualmente sono fuori casa per lavoro, non ho provato a fare un altro ciclo perché prima di rimontare la resistenza vorrei controllare la scheda.... ma devo cercare la solita scheda elettronica verde ? Perché quando ho smontato la resistenza ho dato un’occhiata e mi sembra di aver visto solo un pezzo di colore bianco al quale sono attaccati dei fili che arrivavano alla resistenza, ho cercato delle foto su internet ma no sono riuscito a trovare niente, comunque quando torno a casa vedo di capirci qualcosa.

grazie per ora!!

 

Inserita:

Quel coso bianco che hai visto é una custodia porta scheda, dentro c'è la classica scheda verde

Giovanni U Luong Angeloni
Inserita:

Ciao,allora ho controllato la scheda e ad occhio nudo non non ho trovato nessuna anomalia, ho rimontato la resistenza e ho provato a farla funzionare, adesso il lavaggio a pieno carico è passato da mezz'ora a un ora e venti minuti invece dell'ora e cinquanta che ci dovrebbe mettere, alla fine del lavaggio le stoviglie sono pulite ma bagnate praticamente sembra come se non faccia l'asciugatura a vapore.... qual'è il pezzo che fa il vapore per l'asciugatura? potrebbe essere rotto quello o è comunque un problema di scheda?

Inserita:

L'unica sprgente di calore è la resistenza, che scalda a circa 65° l'acqua dell'ultimo risciacquo, e il brillantante aiuta nell'asciugatura.

Inserita:

Ma l'acqua  nei lavaggi intermedi   la scalda ?   Tu parli sempre e solo dell'asciugatura?

 Vedi se  fa  l'acqua calda  dai  primi lavaggi  .

 

Giovanni U Luong Angeloni
Inserita:

Stando ai risultati del tester la resistenza funziona, quando ho fatto la prova ho messo il brillante e il tappo di cera si è sciolto alla fine del lavaggio i piatti erano tiepidi ma bagnati quindi credo che l’acqua calda la faccia.

ps ho ripetuto la prova due volte con lo steso risultato...

 

Inserita:

 Scusa  ,  ma tu ad occhio  nudo      non vedo niente   ,   cosa   intendi  ,  

   Forse  sarebbe il caso  di rifare   le saldature    ai reofili  del relè   ,

    Non me ne volere       , ma se non sai già  cosa   e come guardare          non è facile    vedere   un distacco  della saldatura     dal  reofilo   . 

 E  se   il falso contatto va e viene    ,  tu  non te ne esci .

  Una   cosa è certa    , se     l'ultimo  lavaggio      , come gli altri dal tronde ,  non    lo fa  con  acqua   ad  una  forte temperatura  ,65 gradi ,     le stoviglie   non si asciugheranno  mai   .

 Aprila durante le varie fasi    e controlla       se esce vapore   forte    e la temperatura   dell'acqua     .  

   

 

Giovanni U Luong Angeloni
Inserita:

Hai ragione non so non so neanche come è fatto un reofilo ?, però mercoledì quando sono a casa posso controllare la temperatura dell’acqua durante il lavaggio e ti faccio sapere.

grazie per ora !

 

  • 4 weeks later...
Giovanni U Luong Angeloni
Inserita:

Ciao scrivo solo ora perchè sono stato impegnato con il lalvoro;

ho controllato la temperatura dell'acqua durante il ciclo di lavaggio ed effettivamente non era calda, ho rismontato la scheda per rifare le saldature ma sinceramente non saprei da dove iniziare, credo di non esserne capace, ho deciso di cambiarla prima però vorrei essere sicuro che sia effettivamente questo il problema, c'è un modo  per verificare la scheda? tipo fare qualche controllo con il tester o roba del genere?

 

grazie per la pazienza

Inserita:

Ricontrollare la resistenza, magari è ora definitivamente schiantata (oppure ha i faston ballerini)? ;)

Giovanni U Luong Angeloni
Inserita:

Ciao ho portato la scheda in un centro specializzato dove l'hanno controllata e mi hanno detto che non ha nessun problema, ho rismontato la resistenza e l'ho controllata con il tester ed è tutto apposto, a questo punto non so più dove sbattere la testa!!! Quelli del centro dove ho portato la scheda mi hanno detto di controllare il termostato  che non so dove sia in questa lavastoviglie, qualcuno di voi ha qualche altra idea?

 

grazie a tutti

 

Inserita:

 Dimmi una cosa   la scheda   è  posizionata giù     sullo zoccolo    o     dentro   la  porta .?

  E hai visto  per caso  che      carica e  scarica     nel  giro   di pochi    minuti   per diverse  volte    per poi bloccarsi ?

Posta una foto della scheda  .

Giovanni U Luong Angeloni
Inserita:

no quando inizia il lavaggio non carica e scarica, parte normale lavora un ora un ora e mezza con acqua tiepida e poi si ferma, la scheda è posizionata sullo zoccolo, ti allego le foto...

foto scheda.jpg

foto scsheda 2.jpg

foto scheda 3.jpg

Inserita:

Scusa     ma adesso stai dicendo che   l'acqua   la fa tiepida!

   Ma vuoi   cortesemente essere più   chiaro    , altrimenti        .... non  si  capisce  .

 Guarda  che    il sensore  della temperatura    è    parte  integrante  della scheda  .

  E se    il sensore   non va     , va sostituita tutta la scheda  .

  E  se  effettivamente    , come stai dicendo  adesso      l'acqua  la fa tiepida       , 

 Allora   ci arriva tensione   ,  quindi  relè  ecc   funzionano  .

  ma   hai misurato     la tensione   sulla resistenza . Sei sicuro  che   fa   l'acqua tiepida  ?

     Fai queste  prove   per piacere   .

  • 2 years later...
Inserita:

Ciao Tiglio , il regolamento vieta accodamenti ,apri sempre una tua discussione .

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...