BlackDM Inserito: 2 gennaio 2018 Segnala Inserito: 2 gennaio 2018 Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e mi presento. Mi chiamo Emanuele e sto ristrutturando la mia abitazione, sono in procinto di sostituire il citofono ma non ne conosco il modello per cui allego una foto nella speranza che qualcuno mi possa aiutare. Avrei inoltre necessità di trovare un citofono compatibile con un design più moderno se è possibile. Grazie a chiunque potrà aiutarmi.
ROBY 73 Inserita: 2 gennaio 2018 Segnala Inserita: 2 gennaio 2018 Ciao Emanuele, prima di tutto dovresti dirci se è un impianto condominiale oppure si trova in una casa singola, poi per tua informazione quello sicuramente è un citofono di marca URMET, però dovresti aprirlo e fare una foto dell'interno per capire quale articolo è di preciso (ci sono delle feritoie sui fianchi e sulla parte bassa tra base e coperchio, devi far leva con un cacciavite a taglio), magari anche dell'alimentatore che non guasta., anche per capire se tutti quei pulsanti sono utilizzati per intero o solo in parte. Tanto per capire meglio inoltre, ora funziona completamente e vuoi cambiarlo solo per estetica, oppure ci sono anche altri problemi?
BlackDM Inserita: 3 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2018 Ciao Roby, l'impianto è condominiale e i pulsanti consentono di mettersi in comunicazione con gli altri appartamenti essendo una palazzina di famiglia, questa funzione ormai non ha più senso ai giorni d'oggi quindi mi interessa solamente rispondere a chi citofona dal portone. La sostituzione è necessaria in quanto durante i lavori il citofono si è danneggiato infatti quello in foto è di un altro appartamento, diciamo che non mi dispiacerebbe se il nuovo avesse un design più moderno. Seguirò il tuo consiglio e ne aprirò uno col cacciavite, intanto grazie.
BlackDM Inserita: 3 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2018 Ciao Roby, l'impianto è condominiale e i pulsanti consentono di mettersi in comunicazione con gli altri appartamenti essendo una palazzina di famiglia, questa funzione ormai non ha più senso ai giorni d'oggi quindi mi interessa solamente rispondere a chi citofona dal portone. La sostituzione è necessaria in quanto durante i lavori il citofono si è danneggiato infatti quello in foto è di un altro appartamento, diciamo che non mi dispiacerebbe se il nuovo avesse un design più moderno. Seguirò il tuo consiglio e ne aprirò uno col cacciavite, intanto grazie. Edit: il modello è 1130/34c, consigli su compatibilità con modelli nuovi?
hfdax Inserita: 4 gennaio 2018 Segnala Inserita: 4 gennaio 2018 6 minuti fa, BlackDM scrisse: Nessuno può aiutarmi? Scusa ma forse ti è sfuggito il suggerimento di Roby: il 2/1/2018 at 23:52 , ROBY 73 scrisse: dovresti aprirlo e fare una foto dell'interno per capire quale articolo è di preciso ... magari anche dell'alimentatore che non guasta., anche per capire se tutti quei pulsanti sono utilizzati per intero o solo in parte. Con più informazioni aiutarti sarà più facile.
Ivan Botta Inserita: 4 gennaio 2018 Segnala Inserita: 4 gennaio 2018 Emanuele, porta pazienza, non sempre la soluzione arriva in tempi brevi. Veniamo al tuo problema. Dalla foto sembra un Urmet modello 1130, che trovi in commercio tranquillamente, ma come ti è già stato detto è meglio che posti una foto dell'interno. Conviene che lo sostituisci con lo stesso identico modello, onde evitare problemi agli altri apparecchi. L'unica raccomandazione una volta che smonti il vecchio, è di annotare per bene da dove stacchi i fili, e verificare i ponticelli sulla morsettiera in modo da replicare il tutto su quello nuovo. Se dal vecchio recuperi i tasti di chiamata, puoi ripristinare le chiamate agli altri apparecchi.
BlackDM Inserita: 4 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2018 Ciao a tutti, il modello lo avevo riportato, è un 1130/34c e credo che dello stesso tipo non ce ne siano più in commercio. Potrei installare un semplice 1130. L'alimentatore purtroppo non ho idea neanche di dove sia.
Roberto Garoscio Inserita: 5 gennaio 2018 Segnala Inserita: 5 gennaio 2018 Come ti è già stato suggerito devi fare una foto ai collegamenti interni alla cornetta, come 1130/34c in rete non si trova nulla di conseguenza se vuoi un aiuto fai questa benedetta foto, possibilmente nitida.
BlackDM Inserita: 9 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2018 Ciao a tutti, ho recuperato il citofono da sostituire e si tratta di un urmet 1130 /12 di cui posto la foto.
Roberto Garoscio Inserita: 9 gennaio 2018 Segnala Inserita: 9 gennaio 2018 Bene, ora sappiamo che si tratta di un 4+n con chiamata tradizionale se non ti serve avere le chiamate intercomunicanti, puoi sostituirlo con qualunque citofono Urmet che abbia il ronzatore o con il modello universale, unico dubbio non vedendo bene i numeri dei morsetti e vedendo 6 fili nei collegamenti non vorrei ci sia un centralino
BlackDM Inserita: 9 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2018 2 ore fa, Roberto Garoscio scrisse: Bene, ora sappiamo che si tratta di un 4+n con chiamata tradizionale se non ti serve avere le chiamate intercomunicanti, puoi sostituirlo con qualunque citofono Urmet che abbia il ronzatore o con il modello universale, unico dubbio non vedendo bene i numeri dei morsetti e vedendo 6 fili nei collegamenti non vorrei ci sia un centralino Grazie Roberto, probabilmente mi basta sostituirlo con il modello universale urmet 1130/16 che permette di chiamare 4 appartamenti dello stesso condominio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora