peg1987 Inserito: 3 gennaio 2018 Segnala Inserito: 3 gennaio 2018 Ho una ascigatrice hotpoint ariston ACQ96F7TM1 acquistata ad ottobre 2013 che da qualche giorno ha dei problemi: In pratica per asciugare impiega il doppio del tempo del solito, e la vaschetta di raccolta acqua rimane vuota. Vorrei capire cosa può essere. L'assistenza mi ha dato 2 possibilità: 50€ per l'uscita del tecnico + costi di riparazione variabili. Pagare 240€ per un pacchetto che comprende 1 anno di garanzia e anche la riparazione del guasto attuale. Dato il mio problema secondo voi cosa mi conviene fare?
peg1987 Inserita: 4 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2018 Nessuno sa darmi un consiglio?
peg1987 Inserita: 5 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2018 Scusa avevo invertito 2 lettere: il modello è AQC96F7TM1 ! Noi usiamo sempre e solo i programma a tempo. Diciamo che da ingnorante in materia direi che si è rotto il "condensatore" cioè quello che trasforma il vapor acquo in acqua. Nella stanza ora si crea una gran umidità quando la usiamo. Quote CAT di Ariston o gruppo di maghetti???" Scusa ma non ho capito cosa vuol dire. I prezzi sono 50€ per l'uscita del tecnico poi lui ti fa il preventivo per la riparazione. Se ti va bene paghi la riparazione, se non ti va bene, paghi comunque i 50€ ma l'asciugatrice rimane guasta. Il pacchetto che mi hanno proposto lo propongono a tutti al primo guasto fuori garanzia. Se la riparo senza usufruire del pacchetto, non posso attivarlo in caso di secondo guasto.
peg1987 Inserita: 5 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2018 L'abbonamento prevede che se la riparazione del guasto è antieconomica, allora mi sostituiscono l'asciugatrice con una nuova. Se trovo il modo ti allego la brochure che mi hanno mandato. L'asciugatura a tempo (quella che usiamo sempre), prima asciugava i panni in 3 h (ho una lavatrice con centrifuga a 550 giri), ora ce ne mette 5-6 per avere tutto asciutto. A mia suocera per la scheda dell'asiugatrcie bosh, hanno chiesto 240€. Io la mia la ho pagata circa 650€. Io non sono esperto, infatti ho chiesto consiglio. Potrei provare anche a smontarla io, ma poi non so sicuro che me la riparerebbero lo stesso. Sono un informatico e un elettrotecnico. Putroppo di termoidraulica non me ne intendo!
peg1987 Inserita: 5 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2018 Si sono un perito elettrotecnico, ma sono laureato in ingegneria informatica. Dopo il diploma le mie esperienze con l'elettrotecnica si sono sempre limitate all'uso personale (installazione di un piccolo fotovoltaico, camblatura dell'appartemento. ecc. Non ho mai messo le mani sugli elettrodomestici. Secondo me il pacchetto a loro conviene perchè magari i primi guasti, nella maggior parte dei cai sono cose banali ed è facile che non si rompa una seconda volta entro un anno in maniera definitiva, anzi, secondo me è proprio difficile che si rompa una seconda volta in un anno. Quello che vorrei cercare di stimare è il tipo di danno che ha ed il costo che potrebbe avere. Se la riparazione mi costa sopra i 150€ allora tanto vale fare il pacchetto che mi da teoricamente qualche garanzia in più, se costa meno allora basterebbe la riparazione. Cioè se fosse come per mia suocera che gli ha chiesto 240€ per la scheda, me sarei già ripagato il pacchetto! Come ho detto il display non ha nessun allarme. Tra l'altro gli unici "allarmi" che ha, sono quelli per pulire i filtri e la vaschetta piena. Sono tutti accesi quando accendi l'asciugatrice e si spengono appena fai partire il programma, ma ha sempre fatto così.
peg1987 Inserita: 5 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2018 OK grazie. I programmi automatici ho visto che avevano la tendenza a lisciarmi i capi leggermente umidi, anche se magari vanno avanti per 4h, per questo da oltre un anno non li ho più usati. Inevece quello a tempo fisso, mediamente in 3h ha finito. Il manuale lo hai letto bene, prima tempo previsto, poi durante il ciclo ti fa vedere il tempo residuo ricalcolandolo di tanto in tanto. Ma come ti ho detto i capi non uscivano quasi mai asciutti, anche se il programma durava molto più di quello preventivato. Allora intanto che aspetto altri pareri provo a trovare qualcosa che faccia a caso mio. Poi provo a smontarla e vedere se ci capisco qualcosa.
Stefano Dalmo Inserita: 5 gennaio 2018 Segnala Inserita: 5 gennaio 2018 Se non fa condensa e il ciclo dura tantissimo sono portato a pensare che il gruppo frigorigeno non funzioni bene , quindi si dovrebbe vedere se il condensatore scalda e quanto scalda , , Oppure se sta pieno di residui e c'è poco passaggio di aria , o se ha qualche problema la ventola di circolazione dell'aria . Magari controllare se il radiatore è costante di temperatura o se dopo poco questa si abbassa o è sempre bassa .
peg1987 Inserita: 5 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2018 Grazie per l'intervento. La prima domanda che mi viene spontanea è: come faccio a controllare la temperatura del radiatore? Io l'unica cosa che posso dire è che durante l'asciugatura l'aria nel cestello mi sembra calda come sempre. I filtri li pulisco sempre. L'unica cosa di diverso che ho notato è che ora la stanza dove è l'asciugatrice, durante il ciclo diventa molto umida, cosa che prima non faceva. Ora che ci penso l'ultima volta che la ho usata sembrava che ci fossero dei picchi di tensione, tanto che per mezzo secondo saltava la luce e sentivo che si attivavano gli ups dei pc. Però in realtà non saltava nulla e gli interruttori non sono mai scattati. Sarà successo 3-4 volte in un ora. Forse dipendeva dall'asciugatrice.
peg1987 Inserita: 7 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2018 Non sono riuscito ad aprirla, o meglio ho paura di fare danno. Ho solo spostato il pannello laterale leggermente e ho visto che dentro c'è una gran polvere...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora