Vai al contenuto
PLC Forum


puffer


slungio

Messaggi consigliati

ciao e buon anno a tutti.Nel collettore di un impianto a pavimento non a zone, c'è una miscelatrice con valvola termostatica meccanica, una pompa e un termostato regolabile a immersione.Prima domanda : Il termostato ambiente deve agire sulla pompa passando attraverso il th a immersione( regolatp a T.maz 35c°)?

Seconda domanda: il TH che c'è a bordo puffer deve comandare contemporaneamente sia l'accensione caldaia che la pompa carico puffer?

Ammesso sia cosi, a che temperatura va regolato il TH bordo puffer? Considerando Puffer 800 lt che serve sia risc. che sanitaria.

Lo so che sicuramente avrete bisogno di altre informazioni ma l'idraulico è irreperibile.

Grazie a tutti

 

Link al commento
Condividi su altri siti


Il termostato ad immersione credo sia cablato come termostato limite di sicurezza  e dovrebbe essere in serie al circolatore pavimento.

Il termostato puffer esegue la chiamata alla caldaia:il circolatore di carico potrebbe essere comandato dalla caldaia oppure dallo stesso terostato.

Se il puffer serve anche per acs devi mantenerlo almeno a 50-55°C se bollitore a bagnomaria se invece serpentino a scambio istantaneo devi mantenerlo più alto,almeno 65-70°C

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Andrea, per cui il th puffer comanderaà un teleruttorino che a sua volta darà consenso alla caldaia che 220 alla pompa di carico. Si il puffer fa anche acs e credo sia a bagnomaria. Scusami Andrea non l'avevo detto ma c'è anche un termocamino legna - pellet, credo sia indispensabile tarare anch'esso alla stessa temp. della caldaia,esatto?

il th di sicurezza circolatore pavimento si tara alla temp. della termostatica a bordo della miscelatrice?

Grazie mille Andrea

Link al commento
Condividi su altri siti

Puoi regolarlo anche qualche grado più alto della T pavimento:è una sicurezza e deve intervenire nel caso in cui la miscelatrice faccia i capricci a salvaguardia del pavimento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Andrea, pensando alla pompa presunta come da carico puffer. mi sorge invece il dubbio che la sua funzione sia mandare acqua al collettore che si trova al piano superiore, anche perché per il carico puffer c'è già la stessa pompa della caldaia, per cui se così fosse la pompa a bordo puffer dovrebbe funzionare quando la valvola miscelatrice impianto radiante chiamerebbe acqua calda dal puffer. Potrebbe essere così ? Se così fosse come o con cosa dare il consenso alla pompa puffer?

Grazie Andrea o a chi volesse collaborare

Link al commento
Condividi su altri siti

ok provero in settimana a passare da quel cantiere e faro qualche foto.

 comunque GRAZIE MILLE aNDREAGrazie Andrea, per cui il th puffer comanderaà un teleruttorino che a sua volta darà consenso alla caldaia che 220 alla pompa di carico. Si il puffer fa anche acs e credo sia a bagnomaria. Scusami Andrea non l'avevo detto ma c'è anche un termocamino legna - pellet, credo sia indispensabile tarare anch'esso alla stessa temp. della caldaia,esatto?

il th di sicurezza circolatore pavimento si tara alla temp. della termostatica a bordo della miscelatrice?

Grazie mille Andrea

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...