Maurizio Colombi Inserita: 9 gennaio 2018 Segnala Inserita: 9 gennaio 2018 Chi mi conosce bene sa quanto sia innamorato del Sistema 2Fili di Bticino, Solo per informazione, la casa garantisce una distanza di 600 metri dal posto esterno, al posto interno più lontano... credo che bastino! Comunque, se servissero apparecchi aggiuntivi a metà strada (ne dubito) nessuno proibisce di costruire un piccolo alloggiamento fuori terra, dove inserire gli apparecchi.
dnttelecom Inserita: 9 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2018 53 minuti fa, Maurizio Colombi scrisse: Chi mi conosce bene sa quanto sia innamorato del Sistema 2Fili di Bticino, Solo per informazione, la casa garantisce una distanza di 600 metri dal posto esterno, al posto interno più lontano... credo che bastino! Comunque, se servissero apparecchi aggiuntivi a metà strada (ne dubito) nessuno proibisce di costruire un piccolo alloggiamento fuori terra, dove inserire gli apparecchi. Si Maurizio ho visto che garantiscono 600mt...ma li garantiscono come lunghezza complessiva..Io ne ho circa 350 tra posto esterno e posto interno
Elettroplc Inserita: 10 gennaio 2018 Segnala Inserita: 10 gennaio 2018 Non conoscevo questa caratteristica.? Con quale sezione di vavo twistato.? 2.5mm2?
Maurizio Colombi Inserita: 10 gennaio 2018 Segnala Inserita: 10 gennaio 2018 3 minuti fa, Elettroplc scrisse: 2.5mm2? Perchè 2,5... basta il suo che sarà sie e no 0,5
Elettroplc Inserita: 10 gennaio 2018 Segnala Inserita: 10 gennaio 2018 Con la dovutasezione e teoricamente praticabile..
marco.caricato Inserita: 10 gennaio 2018 Segnala Inserita: 10 gennaio 2018 Negli impianti digitali non c'è uno scambio di tensioni ma uno scambio di pacchetti di dati perciò non è tanto importante la sezione del conduttore ma la twistatura proprio per evitare che si perdano per strada queste informazioni.
Elettroplc Inserita: 10 gennaio 2018 Segnala Inserita: 10 gennaio 2018 Si lo so..ma con almeni 350 metri che sono una come un strada urbana bosogna dare contezza anche alla pcadutadi tensione. So che vi sobo diversi twistati con sezioni anche di 2.5mm2 poiche' bisogna aprire il cancello con la tensione di alimentazione che e' intrinseca nei 2 conduttori.per lamodulazione dellafonia il sitema 2x e' idoneo.posso soli dire per certo che, anche il sistema digi-bus si manifesta dei disturbi sul video quando lo si posa con i cavi FM.la soluzione ideale e quella con il cavo schermato posato a se'. Sottigliezze ? Non credo. Meglio non lesinare e ragionare nel modo corretto.ne ho visti diversi cosi'.il cavo da0.5mm2 non schermato il l'ho pagato circa 1€ al metro..non poco per un twist da 2+2.
Elettroplc Inserita: 10 gennaio 2018 Segnala Inserita: 10 gennaio 2018 Si lo so..ma con almeni 350 metri che sono una come un strada urbana bosogna dare contezza anche alla pcadutadi tensione. So che vi sobo diversi twistati con sezioni anche di 2.5mm2 poiche' bisogna aprire il cancello con la tensione di alimentazione che e' intrinseca nei 2 conduttori.per lamodulazione dellafonia il sitema 2x e' idoneo.posso soli dire per certo che, anche il sistema digi-bus si manifesta dei disturbi sul video quando lo si posa con i cavi FM.la soluzione ideale e quella con il cavo schermato posato a se'. Sottigliezze ? Non credo. Meglio non lesinare e ragionare nel modo corretto.ne ho visti diversi cosi'.il cavo da0.5mm2 non schermato il l'ho pagato circa 1€ al metro..non poco per un twist da 2+2.
marco.caricato Inserita: 10 gennaio 2018 Segnala Inserita: 10 gennaio 2018 4 ore fa, Elettroplc scrisse: poiche' bisogna aprire il cancello con la tensione di alimentazione che e' intrinseca nei 2 conduttori. ma non è così! Non so a quale marca ti riferisci ma come ho già sottolineato più volte CON BPT il posto esterno, in questo caso, andrebbe alimentato localmente, il che significa che la tensione che andrà ad alimentare la serratura (che poi a 350mt immagino debba pilotare un carraio e non un pedonale) te la ritrovi a max 10mt dal gruppo fonico. Sulla tratta viaggeranno solo i segnali senza alcun carico.
Microchip1967 Inserita: 11 gennaio 2018 Segnala Inserita: 11 gennaio 2018 A me su una distanza del genere, piu' che la caduta di tensione, fa paura l'eventuale "via di fuga" generata dal cavo in caso di sovratensioni Se al posto esterno è disponibile un'alimentazione di rete io utilizzerei un sistema che possa sfruttare la tecnologia IP e una coppia di fibre ottiche con convertitori Tra l'altro con tale soluzione ti lascia aperta una futura strada per altri servizi (videosorvelianza, comandi remoti, ecct)
dnttelecom Inserita: 11 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2018 52 minuti fa, Microchip1967 scrisse: A me su una distanza del genere, piu' che la caduta di tensione, fa paura l'eventuale "via di fuga" generata dal cavo in caso di sovratensioni Se al posto esterno è disponibile un'alimentazione di rete io utilizzerei un sistema che possa sfruttare la tecnologia IP e una coppia di fibre ottiche con convertitori Tra l'altro con tale soluzione ti lascia aperta una futura strada per altri servizi (videosorvelianza, comandi remoti, ecct) Avevo pensato anche a questo...Ma come costi a che livelli siamo?
Elettroplc Inserita: 11 gennaio 2018 Segnala Inserita: 11 gennaio 2018 Quote Non so a quale marca ti riferisci ma come ho già sottolineato più volte CON BPT il posto esterno, in questo caso, andrebbe alimentato localmente, il che significa che la tensione che andrà ad alimentare la serratura (che poi a 350mt immagino debba pilotare un carraio e non un pedonale) te la ritrovi a max 10mt dal gruppo fonico. Sulla tratta viaggeranno solo i segnali senza alcun carico. Quote Ok, andiamo avanti. Scherzi a parte, un cavo ottico - al giorno d'oggi - ha il prezzo al listino di un cavo cat 6, circa. E' solo il convertitore a dettare il prezzo. Se valutato che il BTicino con sistema a 2 conduttori promuove fino a 600 metri, il nostro plcforum può già prendere in considerazione anche questa ipotesi, fatto salvo verificare il codice di cavo twistato idoneo come sezione. Con il sistema Can-Bus, che è l'acronimo del protocollo trasmissione dati (adottato nel mondo industriale) non dovrebbero esserci problemi anche con sezioni di 1mm. Perlomeno, con questo post, ho trovato un nuovo produttore di amteriale inerente questo campo che non avevo conosciuto:CTE Provo a verificare il data sheet di BTicino.
dnttelecom Inserita: 11 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2018 Dite che il 2 fili bticino sia adatto?
marco.caricato Inserita: 11 gennaio 2018 Segnala Inserita: 11 gennaio 2018 io ho trovato questo ma non conosco a fondo il mondo bticino...
Errevi76 Inserita: 11 gennaio 2018 Segnala Inserita: 11 gennaio 2018 Bticino adatto sicuramente..... provato con cavo bticino a 200 metri. Va bene.oltretutto , per distanze superiori esiste un estensore di bus da alimentare a 220 v. Alternativamente potresti mettere l alimentatore a metà tratta
marco.caricato Inserita: 11 gennaio 2018 Segnala Inserita: 11 gennaio 2018 3 minuti fa, Errevi76 scrisse: Bticino adatto sicuramente..... provato con cavo bticino a 200 metri. Va bene.oltretutto , per distanze superiori esiste un estensore di bus da alimentare a 220 v. Alternativamente potresti mettere l alimentatore a metà tratta nei post precedenti ha specificato che lungo i 350 mt non ha nessuna predisposizione per alloggiare un amplificatore o l'alimentatore! Si cercava una soluzione per ovviare a questo problema visto che quasi tutte le case offrono la soluzione dell'amplificatore e quando invece la tecnologia non lo prevede il costo sale notevolmente!
Errevi76 Inserita: 11 gennaio 2018 Segnala Inserita: 11 gennaio 2018 Scusa ho letto solo la seconda paGina........
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora