RMesaroli Inserito: 14 gennaio 2018 Segnala Inserito: 14 gennaio 2018 €Salve, come da oggetto, chiedo vostro aiuto sulla configurazione di una nice mc424 che va a servire un wingo kit. Ho seguito la procedura di configurazione e fino al primo step tutto ok, dopodiche iniziano i problemi: In prima battuta si sbloccano i motoriduttori e si settano a metà corsa, dopodiché si da alimentazione e si verifica che i led della centrale siano nelle seguenti condizioni: - led p1 si accende e si spegne (cadenza 1secondi) - led ok fisso - led 11, 12, 13 accesi - led 14-15 spenti Verificato tutto cio, si preme il tasto p2 che da il via alla ricerca quote. M1 ed M2 dovrebbero quindi fare una semi apertura, una chiusura, un apertura completa, una chiusura, un apertura ed un ultima chiusura veloce che termina la procedura. A me dall avvio della procedura si verifa una situazione anomala: m2 fa esattamente l opposto di m1. M1 inizia la procedura con l apertura parziale, m2 inizia con la chiusura. Ritrovandomi a fine procedura con m1 in posizione di chiusura ed M2 aperto. Com è possibile?
Maurizio Colombi Inserita: 14 gennaio 2018 Segnala Inserita: 14 gennaio 2018 1 ora fa, RMesaroli scrisse: Com è possibile? Devi individuare quale sia il motore che gira giusto ed inverti i fili dell'altro!
RMesaroli Inserita: 14 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2018 1 ora fa, Maurizio Colombi scrisse: Devi individuare quale sia il motore che gira giusto ed inverti i fili dell'altro! M1 funziona perfettamente, nel senso che fa la procedura come da manuale. M2 è quello che gira in maniera anomala. Che intendi per invertire i cavi, cambiare slot e quindi collegarlo al posto di M1, o di invertire fase e neutro, sugli slot della scheda? (Quindi fase su 3, terra su 2 e neutro su 1) Tendo inoltre a precisare che ho voluto provare a fare la procedura senza nulla connesso, un po perché nel video è descritta così (sulla scheda ci sono solo i motori e il lampeggiante), un po perche temevo di aver sbagliato qualcosa nelle connessioni che avrebbe potuto causare questo problema. Ma si verifica la stessa situazione in entrambi i casi.
rfabri Inserita: 14 gennaio 2018 Segnala Inserita: 14 gennaio 2018 A fine procedura un motore è in posizione di cancello chiuso, questo è collegato correttamente inverti quello che rimane aperto , e scambi i due fili rifai la procedure e ci siamo, bye
RMesaroli Inserita: 14 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2018 38 minuti fa, rfabri scrisse: A fine procedura un motore è in posizione di cancello chiuso, questo è collegato correttamente inverti quello che rimane aperto , e scambi i due fili rifai la procedure e ci siamo, bye Scusa l'insistenza, ma scambiare i due fili, significa invertire fase e neutro sulla morsettiera della scheda? Ci sono 3 slot dedicati 1,2,3 su cui rispettivamente vanno fase, terra e neutro, mi consigli di mettere il neutro sull'1, la terra sul 2 e la fase sul 3? Ulteriore domanda: il tutto, puo funzionare senza fotocellule? Questa è una mia curiosità
RMesaroli Inserita: 15 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2018 23 minuti fa, RMesaroli scrisse: Scusa l'insistenza, ma scambiare i due fili, significa invertire fase e neutro sulla morsettiera della scheda? Ci sono 3 slot dedicati 1,2,3 su cui rispettivamente vanno fase, terra e neutro, mi consigli di mettere il neutro sull'1, la terra sul 2 e la fase sul 3? Ulteriore domanda: il tutto, puo funzionare senza fotocellule? Questa è una mia curiosità Dato che ci sono, ho acquistato una ricevente universale o meglio, nel mio kit non c era la ricevente originale, per tanto il video di configurazione non posso seguirlo per quanto riguarda la sicronizzazione di un nuovo telecomando. Allego schema della schedina della ricevente A quali connettori della scheda di controllo, corrispondono i singoli connettori della morsettiera della ricevente? Allego schema della centrale di comando
ROBY 73 Inserita: 15 gennaio 2018 Segnala Inserita: 15 gennaio 2018 Ciao RMesaroli, 5 ore fa, RMesaroli scrisse: M1 inizia la procedura con l apertura parziale, m2 inizia con la chiusura. 3 ore fa, RMesaroli scrisse: M1 funziona perfettamente, nel senso che fa la procedura come da manuale. M2 è quello che gira in maniera anomala. Che intendi per invertire i cavi, cambiare slot e quindi collegarlo al posto di M1, o di invertire fase e neutro, sugli slot della scheda? (Quindi fase su 3, terra su 2 e neutro su 1) 1 ora fa, RMesaroli scrisse: Scusa l'insistenza, ma scambiare i due fili, significa invertire fase e neutro sulla morsettiera della scheda? Ci sono 3 slot dedicati 1,2,3 su cui rispettivamente vanno fase, terra e neutro, mi consigli di mettere il neutro sull'1, la terra sul 2 e la fase sul 3? attenzione che i motori non funzionano a 230VAC con Fase, Neutro e Terra, ma bensì a 24VDC (Corrente Continua con + e -) quindi con questo tipo di motori invertendo la polarità di conseguenza inverti anche il senso di marcia, tu collegando i fili allo stesso modo per entrambi i motori è normale che girino uno in un senso esatto e l'altro sbagliato, essendo questi sinistro e destro, quindi opposti tra loro. Per farla breve inverti i fili sui morsetti 1 e 3 della morsettiera M2. 1 ora fa, RMesaroli scrisse: Ulteriore domanda: il tutto, puo funzionare senza fotocellule? Questa è una mia curiosità Certo che sì, è sufficiente che fai un ponte tra i morsetti 11 (Comune), 13 (PHOTO) e 14 (PHOTO1), comunque è sempre bene installarle in qualsiasi caso. Fai anche attenzione al tipo di collegamento delle stesse fotocellule che vuoi usare a seconda del tipo delle stesse perché altrimenti devi usare collegamenti diversi da quello che ti ho descritto sopra: - Collegamento con “Stand by” attivo (risparmio energetico); - Collegamento standard: senza utilizzare “Stand by” e senza “Fototest”; - Collegamento senza “Stand by” con “Fototest” 58 minuti fa, RMesaroli scrisse: A quali connettori della scheda di controllo, corrispondono i singoli connettori della morsettiera della ricevente? CENTRALE MC424 RICEVENTE SMR24C2 - morsetto 9 negativo 0VDC = morsetto 1; - morsetto 10 Positivo 24VDC = morsetto 2; - morsetto 11 Comune ingressi = morsetto 3 COM; - morsetto 15 Comando Passo/Passo = morsetto 5 NO; Poi se ti servono altri comandi (ad esempio accensione luci) devi usare l'altro contatto tra 6 e 8 della ricevente.
RMesaroli Inserita: 15 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2018 6 ore fa, ROBY 73 scrisse: Ciao RMesaroli, attenzione che i motori non funzionano a 230VAC con Fase, Neutro e Terra, ma bensì a 24VDC (Corrente Continua con + e -) quindi con questo tipo di motori invertendo la polarità di conseguenza inverti anche il senso di marcia, tu collegando i fili allo stesso modo per entrambi i motori è normale che girino uno in un senso esatto e l'altro sbagliato, essendo questi sinistro e destro, quindi opposti tra loro. Per farla breve inverti i fili sui morsetti 1 e 3 della morsettiera M2. Certo che sì, è sufficiente che fai un ponte tra i morsetti 11 (Comune), 13 (PHOTO) e 14 (PHOTO1), comunque è sempre bene installarle in qualsiasi caso. Fai anche attenzione al tipo di collegamento delle stesse fotocellule che vuoi usare a seconda del tipo delle stesse perché altrimenti devi usare collegamenti diversi da quello che ti ho descritto sopra: - Collegamento con “Stand by” attivo (risparmio energetico); - Collegamento standard: senza utilizzare “Stand by” e senza “Fototest”; - Collegamento senza “Stand by” con “Fototest” CENTRALE MC424 RICEVENTE SMR24C2 - morsetto 9 negativo 0VDC = morsetto 1; - morsetto 10 Positivo 24VDC = morsetto 2; - morsetto 11 Comune ingressi = morsetto 3 COM; - morsetto 15 Comando Passo/Passo = morsetto 5 NO; Poi se ti servono altri comandi (ad esempio accensione luci) devi usare l'altro contatto tra 6 e 8 della ricevente. Wow! Grazie per le spiegazioni!! Davvero molto esaustivo! Andando in ordine: per praticità ho detto fase, terra e neutro, indicando i colori standard e dove fossero collegati. Ad ogni modo, grazie per l ulteriore spiegazione! Chiedevo delle fotocellule perche non avendo tempo da oggi a sabato ed avendo gia tutto montato, contavo nella giornata di domani di provare a configurare i motoriduttori e la ricevente in modo tale da renderlo prpvvisoriamente funzionante, ad ogni modo, lo slot dedicato alle fotocellule è gia ponticellato, devo comunque riponticellarlo? Per farlo basta uno dei due cavi dello 0,50? Faccio due ponti, quindi 11-13 / 11-14 o mi basta fare 11-13/13-14? Grazi per la spiegazione sulla ricevente: segnalo inoltre che in dotazione vi era anche un cavetto che a me sembra essere una specie di antenna. Dove andrebbe collegato? E per quanto riguarda i jumper? A me pare di capireche non vadano montati... giusto?
RMesaroli Inserita: 15 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2018 7 ore fa, ROBY 73 scrisse: CENTRALE MC424 RICEVENTE SMR24C2 - morsetto 9 negativo 0VDC = morsetto 1; - morsetto 10 Positivo 24VDC = morsetto 2; - morsetto 11 Comune ingressi = morsetto 3 COM; - morsetto 15 Comando Passo/Passo = morsetto 5 NO; Poi se ti servono altri comandi (ad esempio accensione luci) devi usare l'altro contatto tra 6 e 8 della ricevente. Scusami, c è stato un piccolo errore: ho cercato gli schemi della ricevente e devo aver fatto confusione... i settaggi riportati nelle istruZioni sono per la RQ2C433/RQ2C868A In che modo variano i collegamenti sulla scheda di comando? Anche se mi sembra che grossomodo dovrebbero essere gli stessi
ROBY 73 Inserita: 15 gennaio 2018 Segnala Inserita: 15 gennaio 2018 13 ore fa, RMesaroli scrisse: Chiedevo delle fotocellule perche non avendo tempo da oggi a sabato ed avendo gia tutto montato, contavo nella giornata di domani di provare a configurare i motoriduttori e la ricevente in modo tale da renderlo prpvvisoriamente funzionante, ad ogni modo, lo slot dedicato alle fotocellule è gia ponticellato, devo comunque riponticellarlo? Se sono già ponticellate dalla fabbrica non serve che aggiungi altri ponti inutili, poi l'importante è che ti ricordi di togliere il ponte al momento che colleghi effettivamente le fotocellule sull'ingresso determinato, eventualmente lasciando i ponti su quelli che non usi. 12 ore fa, RMesaroli scrisse: Scusami, c è stato un piccolo errore: ho cercato gli schemi della ricevente e devo aver fatto confusione... i settaggi riportati nelle istruZioni sono per la RQ2C433/RQ2C868A In che modo variano i collegamenti sulla scheda di comando? Anche se mi sembra che grossomodo dovrebbero essere gli stessi No non sono proprio gli stessi, quindi segui questa sequenza: CENTRALE MC424 RICEVENTE SMR24C2 - morsetto 9 negativo 0VDC = morsetto 1; - morsetto 10 Positivo 24VDC = morsetto 2; - morsetto 11 Comune ingressi = morsetto 4 COM; - morsetto 15 Comando Passo/Passo = morsetto 3 NO, (se avessi collegato tra 3 e 5 come per l'altra scheda non avrebbe mai funzionato). Poi se ti servono altri comandi (ad esempio accensione luci) devi usare l'altro contatto CH2 tra 6 e 7 della ricevente. 13 ore fa, RMesaroli scrisse: segnalo inoltre che in dotazione vi era anche un cavetto che a me sembra essere una specie di antenna. Dove andrebbe collegato? Sì quella è l'antenna e devi collegarlo solo al morsetto 9 SIGN, dovrebbe ricevere bene, se così non fosse dovrai installare un'antenna esterna a 433MHz o 868MHz, è indifferente visto che la tua ricevente dovrebbe funzionare con entrambe le frequenze, però prima mi raccomando di controllare su quale frequenza trasmettono i radiocomandi, altrimenti rischi che poi non funzionino correttamente. In caso di antenna esterna dovrai passare un cavo RG58 (mi raccomando RG58 e NON RG59 che ha un'impedenza diversa di 75 ohm piuttosto che 50 ohm ed è usato principalmente per impianti di videosorveglianza), collegando l'anima (filo centrale) sul morsetto 9 SIGN e la calza esterna sul morsetto 8 GND.
RMesaroli Inserita: 16 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2018 2 ore fa, ROBY 73 scrisse: No non sono proprio gli stessi, quindi segui questa sequenza: CENTRALE MC424 RICEVENTE SMR24C2 - morsetto 9 negativo 0VDC = morsetto 1; - morsetto 10 Positivo 24VDC = morsetto 2; - morsetto 11 Comune ingressi = morsetto 4 COM; - morsetto 15 Comando Passo/Passo = morsetto 3 NO, (se avessi collegato tra 3 e 5 come per l'altra scheda non avrebbe mai funzionato). Si si per grossomodo intendevo proprio questo: mi sono semplicemente rifatto alla ricevente "errata" ed ho trovato gli stessi morsetti anche in quella in mio possesso. Domattina faccio un tentativo con l inversione della polarità e il collegamento della ricevente... speriamo funzioni! Ti aggiorno! Intanto grazie infinite per il supporto
RMesaroli Inserita: 16 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2018 AGGIORNAMENTO Tutto sembra funzionare correttamente: - Inverita la polarità di M2, tutto ok! - Installata la ricevente e sincronizzato il telecomando tutto ok! Ora ci sono gli ultimi due problemi: pur avendo installato una coppia di fotocellule con le quali credo di aver azzeccato i collegamenti, nel momento in cui il cancello è in movimento e passo tra queste ultime, il cancello continua imperterrito a fare ciò che faceva. Com'è possibile? Ho seguito lo schema che ho postato più su collegando le alimentazioni delle fotocellule sui morsetti 9 e 10, e gli ultimi due collegamenti della ricevente sul comune(11) e sul 13(photo), ma niente. Dato che ci sono, a logica, mi sembra che collegando una seconda coppia, i collegamenti dovrebbero essere gli stessi, collegando comune su 11 e l'altro sul 14, giusto? Tuttavia sembra non vadano a prescindere. Come dicevo, la scheda esce ponticellata dalla casa madre: al momento ci sono ponti tra 11 e 12, 13 e 14, 12 e 14 (se ricordo bene è cosi), non è che bisogna fare qualcosa su questo fronte per poter correggere il funzionamento delle fotocellule? Stessa situazione per il selettore a chiave: collegato secondo lo schema ma niente. Altro quesito: il cancello condominiale è un nice, e ci piacerebbe utilizzare lo stesso telecomando per il nostro cancello privato. C'è un modo per utilizzare il telecomando nice per la ricevente in mio possesso? Quantomeno copiando il codice da un telecomando all'altro. Adesso ci ritroviamo con un nostro telecomando, quello condominiale, e due telecomandi per il lavoro quindi ne abbiamo le tasche piene :/ Grazie infinite
ROBY 73 Inserita: 16 gennaio 2018 Segnala Inserita: 16 gennaio 2018 11 ore fa, RMesaroli scrisse: AGGIORNAMENTO Tutto sembra funzionare correttamente: - Inverita la polarità di M2, tutto ok! - Installata la ricevente e sincronizzato il telecomando tutto ok! E fin qua ci siamo. 11 ore fa, RMesaroli scrisse: Ora ci sono gli ultimi due problemi: pur avendo installato una coppia di fotocellule con le quali credo di aver azzeccato i collegamenti, nel momento in cui il cancello è in movimento e passo tra queste ultime, il cancello continua imperterrito a fare ciò che faceva. Com'è possibile? Ho seguito lo schema che ho postato più su collegando le alimentazioni delle fotocellule sui morsetti 9 e 10, e gli ultimi due collegamenti della ricevente sul comune(11) e sul 13(photo), ma niente. I collegamenti sono giusti, però mi viene un dubbio, hai tolto il ponte fatto dalla fabbrica tra i morsetti 9 e 13? Come ti avevo già detto: il 15/1/2018 at 21:59 , ROBY 73 scrisse: Se sono già ponticellate dalla fabbrica non serve che aggiungi altri ponti inutili, poi l'importante è che ti ricordi di togliere il ponte al momento che colleghi effettivamente le fotocellule sull'ingresso determinato, eventualmente lasciando i ponti su quelli che non usi. Questo difetto lo fa solo in chiusura, oppure anche in apertura? O meglio, quando il cancello si sta aprendo e passi davanti alle fotocellule che effetti fa? Se il "problema" fosse in apertura invece che in chiusura significa che i motori girano in senso inverso, quindi devi girare le polarità (+ e -) di entrambi e poi quasi sicuramente dovrai rifare la procedura di apprendimento delle corse e dei tempi di lavoro.
ROBY 73 Inserita: 16 gennaio 2018 Segnala Inserita: 16 gennaio 2018 11 ore fa, RMesaroli scrisse: Dato che ci sono, a logica, mi sembra che collegando una seconda coppia, i collegamenti dovrebbero essere gli stessi, collegando comune su 11 e l'altro sul 14, giusto? La seconda coppia che vuoi installare presumo che sia quella dalla parte interna del cancello. 12 ore fa, RMesaroli scrisse: Stessa situazione per il selettore a chiave: collegato secondo lo schema ma niente. Cioè quale sarebbe di preciso la situazione? 12 ore fa, RMesaroli scrisse: Altro quesito: il cancello condominiale è un nice, e ci piacerebbe utilizzare lo stesso telecomando per il nostro cancello privato. C'è un modo per utilizzare il telecomando nice per la ricevente in mio possesso? Quantomeno copiando il codice da un telecomando all'altro. Bisogna vedere che modello di radiocomando e quale ricevente sono quelli condominiali, casomai posta una foto del radiocomando stesso che capiamo se siano compatibili, però c'è anche da dire che sulla tua centrale MC424 dovresti installare la ricevente "smxi o smixs" come da manuale, o eventualmente forse forse la OX2 sempre NICE e quindi credo che il "gioco non vale la candela", poi vedi tu. 12 ore fa, RMesaroli scrisse: Adesso ci ritroviamo con un nostro telecomando, quello condominiale, e due telecomandi per il lavoro quindi ne abbiamo le tasche piene :/ Eh beh ti credo, con 3 telecomandi in tasca credo bene che siano piene
RMesaroli Inserita: 17 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2018 20 ore fa, ROBY 73 scrisse: I collegamenti sono giusti, però mi viene un dubbio, hai tolto il ponte fatto dalla fabbrica tra i morsetti 9 e 13? Come ti avevo già detto: Questo difetto lo fa solo in chiusura, oppure anche in apertura? O meglio, quando il cancello si sta aprendo e passi davanti alle fotocellule che effetti fa? Se il "problema" fosse in apertura invece che in chiusura significa che i motori girano in senso inverso, quindi devi girare le polarità (+ e -) di entrambi e poi quasi sicuramente dovrai rifare la procedura di apprendimento delle corse e dei tempi di lavoro. Non c'è ponte di fabbrica tra quei morsetti: la zona ponticellata va dall'11 al 14. Quando passo attraverso la coppia di fotocellule alimentata, sento solo il relè scattare, ma effettivamente non fa nulla. 20 ore fa, ROBY 73 scrisse: La seconda coppia che vuoi installare presumo che sia quella dalla parte interna del cancello. Cioè quale sarebbe di preciso la situazione? Esatto, la seconda coppia è per la parte interna: ho deciso di installarle su colonnina in alluminio... Ho provveduto al cablaggio, ma non ho ancora collegato nulla La situazione del selettore a chiave è la medesima delle fotocellule: ho provato a seguire gli schemi della centrale, ma una volta collegato non fa nulla. E' un classico due vie, e, data la fretta, non escludo di aver invertito qualcosa in fase di lettura. Sai, lo schema riporta il retro ma visto frontalmente, non vorrei che nell interpretazione, abbia capovolto l'immagine Quindi in realtà mi preoccuperei meno di questo aspetto. 20 ore fa, ROBY 73 scrisse: Bisogna vedere che modello di radiocomando e quale ricevente sono quelli condominiali, casomai posta una foto del radiocomando stesso che capiamo se siano compatibili, però c'è anche da dire che sulla tua centrale MC424 dovresti installare la ricevente "smxi o smixs" come da manuale, o eventualmente forse forse la OX2 sempre NICE e quindi credo che il "gioco non vale la candela", poi vedi tu. Eh beh ti credo, con 3 telecomandi in tasca credo bene che siano piene Anzitutto i telecomandi sono 4!!! Il modello del trasmettitore NICE è ERA INTI2: non ho voluto postare un link, di contro è facilmente reperibile la documentazione, e da quello che ho capito, la ricevente da utilizzare sarebbe proprio la OX2. Al massimo vedrò di procurarmi un 4 canali, non brutto quanto quello che abbiamo per il cancello di casa, e mettere tutto li. Ma ripeto, questo è l'ultimo dei problemi: certo la praticità non è da sottovalutare, pero al momento non importa
ROBY 73 Inserita: 17 gennaio 2018 Segnala Inserita: 17 gennaio 2018 1 ora fa, RMesaroli scrisse: Non c'è ponte di fabbrica tra quei morsetti: la zona ponticellata va dall'11 al 14. Quando passo attraverso la coppia di fotocellule alimentata, sento solo il relè scattare, ma effettivamente non fa nulla. Mannaggia la miseria, ma si potranno pur togliere quei ponti in qualche maniera, hai provato a svitare le viti dei morsetti da 11 a 14? Posta una foto per cortesia di questa "strana" morsettiera. Eventualmente a questo punto togli tutto e fai i ponti con un pezzo di filo da 0,50mmq (come volevi fare) sugli ingressi che non ti servono, collegando poi il contatto delle fotocellule tra 11 e 13. 23 ore fa, ROBY 73 scrisse: I collegamenti sono giusti, però mi viene un dubbio, hai tolto il ponte fatto dalla fabbrica tra i morsetti 9 e 13? Perdonami la svista, ieri mi è scappato il morsetto 9 anziché 11 (non so nemmeno perché), ma credo che tu l'abbia capito lo stesso 1 ora fa, RMesaroli scrisse: Esatto, la seconda coppia è per la parte interna: ho deciso di installarle su colonnina in alluminio... Ho provveduto al cablaggio, ma non ho ancora collegato nulla Naturalmente il contatto COM-NC di questa va tra i morsetti 11 e 14. 2 ore fa, RMesaroli scrisse: La situazione del selettore a chiave è la medesima delle fotocellule: ho provato a seguire gli schemi della centrale, ma una volta collegato non fa nulla. E' un classico due vie, e, data la fretta, non escludo di aver invertito qualcosa in fase di lettura. Sai, lo schema riporta il retro ma visto frontalmente, non vorrei che nell interpretazione, abbia capovolto l'immagine Quindi in realtà mi preoccuperei meno di questo aspetto. Beh lasciando perdere il verso del selettore fronte / retro, bisogna seguire e collegare almeno uno dei 2 micro-switch tra i contatti C (comune) e NO (o NA=Normalmente aperto) con i morsetti 11 e 15 della centrale. Poi se con il selettore a chiave volessi usare eventualmente la funzione di STOP allora devi collegare uno dei micro-switch tra i contatti C e NC (normalmente chiuso) con i morsetti 11 e 12 (ALT, come in figura 7b del manuale) della centrale. 2 ore fa, RMesaroli scrisse: Il modello del trasmettitore NICE è ERA INTI2: Allora se ti può servire: https://www.niceforyou.com/sites/default/files/upload/catalogues-brochures/nice_era_inti_it.pdf https://www.niceforyou.com/sites/default/files/upload/manuals/IS0103A00MM.pdf
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora