Vai al contenuto
PLC Forum


piccolo problema con hindi 880


Messaggi consigliati

saurodeangelis
Inserito:

buongiorno a tutti,scrivo perche' ho un piccolo problema:ho dovuto cambiare i due bracci(hongi 83) di un cancello e ho messo un hindi 880 evo nuovo per un anta(coi fili blu,marrone nero,gialloverde) e un hindi 880 rimediato(coi fili blu,rosso,rosso,gialloverde) per l'altra collegando i cavi nello stesso modo in cui erano quelli dell'hongi 83...a funzionare funzionano,ma l'880 evo gira piu' velocemente dell'altro cosi' mi hanno detto che poteva essere un condensatore della centralina malfunzionante e di aggiungere in parallelo un altro condensatore da 4mF al piu' lento...cosi' andando ad aprire la centralina (elpro 13) ho notato che i tre morsetti del braccio che cammina piu' veloce che dovrebbero essere nel seguente ordine: 1° comune(blu),2° apertura(marrone),3° chiusura(nero),ha invece invertito il filo blu con il marrone...ora da ignorante quale sono volevo chiedervi se e' normale che il motore funzioni con i fli cosi' invertiti e se puo' essere questo la causa della differente velocita' ...in attesa di aiuto,saluto cortesemente.

 


saurodeangelis
Inserita:

Scusatemi se scrivo ancora prima delle risposte,ma devo aggiornarvi:allora,i collegamenti erano giusti ,ma con i fili di colore errato ...quindi il braccio destro(hindi 880) va piu' piano del sinistro(hindi 880evo)...33 secondi per aprirsi o chiudersi contro i 18  secondi del 880 evo... ho provato ad invertire gli attacchi alla centralina per vedere se si invertivano anche le velocita',ma il braccio lento e' sempre lo stesso...ho provato ad aggiungerci un condensatore da 4mF in parallelo,ma non cambia nulla

Maurizio Colombi
Inserita:

Si tratta di un problema irrisolvibile, due modelli diversi avranno due velocità diverse. L'880 evo è molto più recente dell'altro, molto più performante e, logicamente, anche molto più veloce.

Trattandosi di apparecchi oleodinamici, potresti controllare la corretta chiusura del sistema di sblocco manuale del pistone che va più lento, magari non è serrato bene!

Roberto Garoscio
Inserita:

Il tuo problema è legato alla lunghezza dello stelo e alla portata della pompa (con relativa velocità dello stantuffo)dei singoli pistoni,

in primo luogo occorre capire se tutti e due hanno la stessa lunghezza di stelo, per comodità ti allego le caratteristiche dei due pistoni così potrai renderti conto delle differenze di velocità, i condensatori non agiscono sulla velocità ma sulla potenza e senso di rotazione, se a causa del condensatore il motore gira più piano, significa che il condensatore è scarico.

405F0D69-5344-4CEE-88CA-75BB22BFEA49.png

B21B6DDC-7ACF-40B9-859C-A785229A19BE.png

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...