Domenico Liguori Inserito: 20 gennaio 2018 Segnala Inserito: 20 gennaio 2018 Salve ho installato un cdz con questo kit ma prima di aprire il gas e metterlo in circuito ho ancora la possibilità di farlo veificare. Ho dei dubbi sul vuoto, fermo restando che i raccordi abbiano funzionato e non ci siano perdite, basta solo il vuoto dei tubi a compensare il non vuoto fatto alla macchina interna una volta messa a passaggio? . Qualcuno ha mai usato questi kit? http://www.genmatech.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=&product_id=17&category_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=11&lang=it&vmcchk=1&Itemid=11#
Alessio Menditto Inserita: 20 gennaio 2018 Segnala Inserita: 20 gennaio 2018 Sia i tubi che la macchina interna (? Forse volevi dire split) sono in vuoto, tu devi solo serrare bene i raccordi e sei a posto. Non puoi controllare niente, ti devi solo fidare.
opazzo Inserita: 20 gennaio 2018 Segnala Inserita: 20 gennaio 2018 Come fa la macchina interna ad essere in vuoto? Saranno in vuoto i tubi di rame di collegamento, ma i tubi di rame all'interno dello split no... Quindi per un lavoro fatto a regola, il vuoto va fatto anche all'unità interna.
Erikle Inserita: 20 gennaio 2018 Segnala Inserita: 20 gennaio 2018 infatti una volta quando c'erano le macchine coi tubi a sfondamento si che forse lo erano..ma adesso l'unità interna non è in vuoto e ha un volume maggiore di quello dei tubi ergo resta abbondante aria nell'impianto Quei tubi sono SOLDI BUTTATI e chi li vende è disonesto piuttosto che quella roba sono mille volte meglio i tubi di rame e più efficace il vecchio spurghetto clandestino
Alessio Menditto Inserita: 20 gennaio 2018 Segnala Inserita: 20 gennaio 2018 Perché date per scontato gli split non siano in vuoto?
Darlington Inserita: 20 gennaio 2018 Segnala Inserita: 20 gennaio 2018 Perché devi togliere il sigillo per raccordarli e una volta che lo levi, smettono di essere in vuoto.
Alessio Menditto Inserita: 20 gennaio 2018 Segnala Inserita: 20 gennaio 2018 Ah beh se il clima non è predisposto per questo kit lo split non è in vuoto, davo per scontato lo fosse e che chi vende spieghi un minimo come funziona, scusate ma io sono sempre in buona fede.
opazzo Inserita: 20 gennaio 2018 Segnala Inserita: 20 gennaio 2018 Io non ho mai visto uno split in vuoto, tanti sono in pressione con azoto ma in vuoto non ne ho mai trovati........
Alessio Menditto Inserita: 20 gennaio 2018 Segnala Inserita: 20 gennaio 2018 Io ho montato un gruppo frigo dove l'evaporatore era in vuoto assieme ai tubi. Il grosso problema fu dove mettere i metri di tubo in più.
Domenico Liguori Inserita: 21 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2018 Salve grazie per le risposte, si comunque c'era del gas nello split, di sicuro azoto, 'ho sentito uscire quando ho tolto il tappo in plastica. Quindi stavo cercando di calcolare empiricamente in base ai volumi di quanto si sarebbe abbassato il vuoto e come supponevo non ci sono dubbi devo fare il vuoto. Ora mi chiedo? Lascio il circuito che ho montato con questi tubi e raccordi a sfondamento o questi raccordi creano una certa strozzatura al transito che mi pregiudica le caratteristiche della macchina dato che ho preso una a+++ e conto proprio su queste specifiche per utilizzo in estate ed inverno.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora