Jump to content
PLC Forum


strip led 24v lampeggia


tonyinfante78
 Share

Recommended Posts

tonyinfante78

bsera, un anno fa circa ho montato una strip led 5 metri  ip64 a 24v. ha funzionato per circa un anno o poco più fino a quando non ha cominciato a fare i capricci: lampeggiava e non si accendeva. I fili che alimentano la strip sono 0,50 e alimentatore dista circa 10m. (forse troppo?). ho notato che il negativo della strip non faceva contatto poi ho sostituito i fili  ho messo cordina da 1.5mmq (forse troppo?) fatto sta che succedeva una cosa strana sull'alimentatore: poggiando il filo spellato sulla vite dell'alimentatore la spi verde restava fissa se lo stringevo sul morsetto ritornava a lampeggiare, ciononostante alla fine sta benedetta spia verde si stabilita sul fisso e la strip è rimasta accesa un paio di settimane poi oggi è tornata a lampeggiare  con una luce più intensa verso il centro del led, cambiero' alimentatore ma dovrei metterlo più vicino possibile alla strip? grz per  la risp

Link to comment
Share on other sites


Gionatan Toldo

Ciao,

 

sostituisci l'alimentatore e mettine uno con un vattaggio superiore. Se la striscia LED lampeggia è perché l'alimentatore va in protezione per sovraccarico. Se fin'ora non è mai accaduto, è perché prima avevi utilizzato dei cavetti con una sezione troppo piccola e collocato l'alimentatore a 10 metri avendo cosi una resistenza complessiva maggiore e l'alimentatore ce la poteva fare (magari per poco). Ora, sostituendo i cavi, hai abbassato la resistenza complessiva e quindi viene richiesta una maggiore potenza dall'alimentatore che non è più in grado di fornire. Puoi anche lasciare il nuovo alimentatore a 10 metri, la sezione di 1,5mmq è ottima.

Link to comment
Share on other sites

Puoi usare due alimentatori ma con due carichi separati quindi due spezzoni separati. Non mettere in parallelo le uscite degli alimentatori.

ciao

Link to comment
Share on other sites

Se l'alimentatore è dotato di regolatore della tensione di uscita, posto vicino ai morsetti di uscita, puoi provare a regolarlo al minimo e dovrebbe "reggere" senza lampeggiare.

 

Link to comment
Share on other sites

tonyinfante78

 

il 7/2/2018 at 20:03 , Gionatan Toldo scrisse:

Ciao,

 

sostituisci l'alimentatore e mettine uno con un vattaggio superiore. Se la striscia LED lampeggia è perché l'alimentatore va in protezione per sovraccarico. Se fin'ora non è mai accaduto, è perché prima avevi utilizzato dei cavetti con una sezione troppo piccola e collocato l'alimentatore a 10 metri avendo cosi una resistenza complessiva maggiore e l'alimentatore ce la poteva fare (magari per poco). Ora, sostituendo i cavi, hai abbassato la resistenza complessiva e quindi viene richiesta una maggiore potenza dall'alimentatore che non è più in grado di fornire. Puoi anche lasciare il nuovo alimentatore a 10 metri, la sezione di 1,5mmq è ottima.

potreste spigare meglio questo concetto: cioè prima l'alimentatore doveva affrontare una resistenza maggiore e il led si accendeva ora ne deve affrontere una minore e non si accende??? nel primo caso doveva affrontare uno sforzo maggiore mentre nel secondo la strada era in discesa ma il led non va ?????

Link to comment
Share on other sites

In effetti, se la resistenza della linea era elevata la corrente in uscita dall'alimentatore era minore e la potenza totale entro i suoi parametri di funzionamento.

Stiamo ovviamente parlando di una situazione limite, ma se sostituendo i cavi, a parità di tensione in uscita l'alimentatore trova una resistenza minore, il wattaggio richiesto è maggiore e l'alimentatore va in protezione per sovracorrente.

Abbassando leggermente la tensione in uscita si ottiene il risultato di fornire una potenza sufficiente a non far intervenire la protezione elettronica.

Se dovesse ancora andare in protezione va sostituito con uno più potente.

 

Link to comment
Share on other sites

tonyinfante78

quindi questo succede nel caso in cui la potenza del carico e molto vicina alla potenza dell'alimentatore??? e riguarda solo corrente in continua

 

Link to comment
Share on other sites

6 ore fa, tonyinfante78 scrisse:

e riguarda solo corrente in continua ?

Veramente riguarda solo certi tipi di alimentatori dotati di protezione elettronica come il tuo.

Un alimentatore normale o con fusibile, salta e basta.

Invece io mi preoccuperei della sezione di stripled piu intensa al centro.

Potrebbe avere qualche led in cortocircuito ed essere lei responsabile del sovraccarico.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...