Vai al contenuto
PLC Forum


Cambio frequenza radiocomandi cancello came


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona giornata.

Desidero poter utilizzare, con minor spesa possibile, nuovi (almeno 6) telecomandi.

E' installato il quadro comando ZA3.

Ho aperto il telecomando in uso ed ho rilevato la dicitura 30.900 mec. h99.

In negozio Came mi dicono che dovrei cambiare il trasmettitore obsoleto  per poter spendere meno di telecomandi.

Come posso fare?

 

 

 


Maurizio Colombi
Inserita:

Purtroppo hanno ragione!

Devi sostituire la ricevente esistente con una che abbia una frequenza attuale, ma dovrai sostituire anche tutti i radiocomandi.

Solitamente si lascia inserita la ricevente esistente (permettendo l'utilizzo dei radiocomandi abbinati) e si inserisce una ricevente attuale a cui abbinare i "suoi" radiocomandi; una volta che tutti i vecchi radiocomandi hanno finito di funzionare, si potrà rimuovere definitivamente la vecchia ricevente.

Una discreta ricevente da esterno, si trova intorno ai 40 € ed ogni radiocomando da abbinare si trova intorno ai 20€.

Inserita:

Grazie Maurizio, dato che sarò costretto a rinnovare i radiocomandi ed ampliarne il numero credo che sostituirò la "ricevente attuale a cui abbinare i "suoi" radiocomandi" come suggerito.

Ti allego foto per individuare la schedina in esame. Se è quella e non ci sono troppe difficoltà credo di poterlo fare io.

Grazie e complimenti per il sito.

 

IMG_20180209_105740.jpg

marco.caricato
Inserita:

puoi "sfilare" la ricevente attualmente installata e "infilare" la nuova senza aggiungere componenti esterne. Il modello attuale si chiama AF43S per radiocomandi a 433 Mhz. Ti basterà acquistare un radiocomando originale e da quello potrai clonarne altri senza problemi e anche non originali. Se farai il lavoro da solo ricorda bene di fare tutte le operazione con la rete 230V staccata altrimenti bruci al 99.9% la ricevente radio nuova.

Maurizio Colombi
Inserita:

Sfilando la vecchia ricevente, si perderà l'utilizzo dei radiocomandi esistenti ed ancora funzionanti, mi pare di aver capito che ce ne siano ancora in dotazione.

Inserita:
8 ore fa, Maurizio Colombi scrisse:

Sfilando la vecchia ricevente, si perderà l'utilizzo dei radiocomandi esistenti ed ancora funzionanti, mi pare di aver capito che ce ne siano ancora in dotazione.

Si ovvio, se è così deve necessariamente installarne una esterna... vediamo che ci risponde. 

Inserita:

Si, confermo ce ne sono tre attualmente funzionanti. Mi sembrava più semplice eliminarli a vantaggio dei meno costosi 433 mhz sul mercato.

Ma se non fosse complicato per un neofita come me potrei prevedere l'installazione dell'unità esterna.

Quando dici "sfilare" la ricevente presumo sia montata su innesto e quindi non saldata.

Dovrò valutare le mie competenze e il costo complessivo dell'operazione.

Grazie

 

Inserita:

La sostituzione della schedina è molto semplice. C'è un piccolo connettore ( di colore rosso) ad innesto, togli la vecchia e metti la nuova...poi però bisognerà programmare il nuovo radiocomando, ma anche questa è una procedura molto semplice. Per metterne una esterna, invece, ci vogliono certamente più competenze.

Inserita:

Andrebbe cambiata l'antenna. Quella presente è accordata in banda 30Mhz ora deve essere 433Mhz

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...