ftrocchi Inserito: 9 febbraio 2018 Segnala Inserito: 9 febbraio 2018 La scheda CAME BZX74 comanda un motore elettrico per un cancello scorrevole. Da qualche tempo presenta uno strano comportamento, che mi sta facendo impazzire. Al comando con il radiocomando si apre regolarmente, ma non si richiude, sebbene tutti i settaggi siano in ordine, neppure rimandando un segnale del radiocamando. Metto il cancello in folle e tutto funziona regolarmente, manovrando manualmente lo switch sul motore. Rimetto la marcia al motore e di nuovo si apre, ma non si richiude. Preciso che le fotocellule funzionano regolarmente, che non è neppure una funzione di temporizzazione, perché ho provato a simulare a folle i tempi del funzionamento in marcia e che i fine sono montati bene. Potrei cambiare la scheda, montandone un'altra in mio possesso, ma è diventata una questione di "ripicca". Voglio capire il perché. Che ne pensate?
reka Inserita: 9 febbraio 2018 Segnala Inserita: 9 febbraio 2018 sono le fotocellule al 97%, se non dicevi che funzionano regolarmente avrei messo 99% ... perchè dici che funzionano? che prove hai fatto?
ftrocchi Inserita: 9 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2018 Perché, ho fatto il ponticello e non è cambiato nulla e perché, se fossero le fotocellule, non funzionerebbe neanche a motore in folle (cremagliera libera).
reka Inserita: 9 febbraio 2018 Segnala Inserita: 9 febbraio 2018 1% finecorsa cancello chiuso incantato. 1% scollegato filo motore 1% boh
marco.caricato Inserita: 9 febbraio 2018 Segnala Inserita: 9 febbraio 2018 scollega i fili di comando se ne hai (morsetto 7) e fai le prove con la sola radio. Se non cambia nulla fai il contrario, sfila la scheda radio e fai il controllo con i soli comandi manuali (la scheda radio sfilala SOLO CON LA RETE 230V SCOLLEGATA. Verifica inoltre se quando arriva a fine corsa di apertura il cancello rimbalza sul fermo meccanico e libera ANCHE SOLO PER UN ATTIMO lo switch. Altra domanda: quando arriva a fine corsa e non si chiude il led lampeggia lento per indicare il tempo di pausa o lampeggia veloce ? COMUNQUE SE FOSSERO LE FOTOCELLULE LAMPEGGEREBBE SEMPRE IL LED ROSSO ANCHE DA CHIUSO
rfabri Inserita: 9 febbraio 2018 Segnala Inserita: 9 febbraio 2018 Il ponticello dove l'hai fatto ? meglio sulla scheda pero prova anche a disabilitare il contato c1 tramite dipswitch, poi ponticela anche i fine corsa, poi non c'è nessun collegamento con o senza frizione, impossibile che a motore sbloccato va e in condizione normale no, prova anche il condensatore magari a cancello aperto è leggermente duro a partire e con condensatore esaurito o guasto non parte, bye
ftrocchi Inserita: 9 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2018 2 ore fa, rfabri scrisse: Il ponticello dove l'hai fatto ? meglio sulla scheda pero prova anche a disabilitare il contato c1 tramite dipswitch, poi ponticela anche i fine corsa, poi non c'è nessun collegamento con o senza frizione, impossibile che a motore sbloccato va e in condizione normale no, prova anche il condensatore magari a cancello aperto è leggermente duro a partire e con condensatore esaurito o guasto non parte, bye Ecco ! Il condensatore non l'avevo considerato, invece potrebbe essere proprio il suo malfunzionamento la causa del mistero......domani lo sostituisco.
ftrocchi Inserita: 9 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2018 2 ore fa, marco.caricato scrisse: scollega i fili di comando se ne hai (morsetto 7) e fai le prove con la sola radio. Se non cambia nulla fai il contrario, sfila la scheda radio e fai il controllo con i soli comandi manuali (la scheda radio sfilala SOLO CON LA RETE 230V SCOLLEGATA. Verifica inoltre se quando arriva a fine corsa di apertura il cancello rimbalza sul fermo meccanico e libera ANCHE SOLO PER UN ATTIMO lo switch. Altra domanda: quando arriva a fine corsa e non si chiude il led lampeggia lento per indicare il tempo di pausa o lampeggia veloce ? COMUNQUE SE FOSSERO LE FOTOCELLULE LAMPEGGEREBBE SEMPRE IL LED ROSSO ANCHE DA CHIUSO Il cancello non rimbalza e quando non chiude il led lampeggia velocemente.
MAURO-6402 Inserita: 9 febbraio 2018 Segnala Inserita: 9 febbraio 2018 14 minuti fa, ftrocchi scrisse: Il cancello non rimbalza e quando non chiude il led lampeggia velocemente. Fotocellule o stop totale, prova a ponticellare 1 con 2 , 2 con C1 e 2 con C3, e riferisci, PRESTANDO MASSIMA ATTENZIONE PERCHE' LE PROTEZIONI SONO ESCLUSE. Se fosse intervenuto il micro dello sportellino non funzionerebbe niente perchè interrompe il 24V. e il 12V.
marco.caricato Inserita: 10 febbraio 2018 Segnala Inserita: 10 febbraio 2018 9 ore fa, ftrocchi scrisse: Il cancello non rimbalza e quando non chiude il led lampeggia velocemente. Il lampeggio veloce è dovuto alle fotocellule. Devi trovare li problema.
Microchip1967 Inserita: 10 febbraio 2018 Segnala Inserita: 10 febbraio 2018 10 ore fa, MAURO-6402 scrisse: Se fosse intervenuto il micro dello sportellino non funzionerebbe niente perchè interrompe il 24V. e il 12V. in realtà lo sportellino taglia la serie dei finecorsa, per cui il cancello non esegue piu' nessuna manovra Non taglia nessuna alimentazione
ftrocchi Inserita: 10 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2018 2 ore fa, Microchip1967 scrisse: in realtà lo sportellino taglia la serie dei finecorsa, per cui il cancello non esegue piu' nessuna manovra Non taglia nessuna alimentazione Che intendete per sportellino?
ftrocchi Inserita: 10 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2018 12 ore fa, MAURO-6402 scrisse: Fotocellule o stop totale, prova a ponticellare 1 con 2 , 2 con C1 e 2 con C3, e riferisci, PRESTANDO MASSIMA ATTENZIONE PERCHE' LE PROTEZIONI SONO ESCLUSE. Se fosse intervenuto il micro dello sportellino non funzionerebbe niente perchè interrompe il 24V. e il 12V. Fatto il ponticello prima 1 con 2, poi 2 con c1 e 2 con c3 . Tutto come prima. Che intendi per "micro dello sportellino"?
rfabri Inserita: 10 febbraio 2018 Segnala Inserita: 10 febbraio 2018 i motori per cancelli scorevoli came hanno una sicurezza quando viene aperto lo sportellino per svitare la frizione con pomello giallo, una volta aperto viene interotto il filo dei fine corse che ne inibisce il funzionamento ma non spegne la scheda quindi puoi fare una diagnosi veloce, bye
ftrocchi Inserita: 10 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2018 3 ore fa, rfabri scrisse: i motori per cancelli scorevoli came hanno una sicurezza quando viene aperto lo sportellino per svitare la frizione con pomello giallo, una volta aperto viene interotto il filo dei fine corse che ne inibisce il funzionamento ma non spegne la scheda quindi puoi fare una diagnosi veloce, bye Non è un motore CAME.
rfabri Inserita: 10 febbraio 2018 Segnala Inserita: 10 febbraio 2018 Cavoli e lo dici ora!, che motore è...?
ftrocchi Inserita: 10 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2018 1 ora fa, rfabri scrisse: Cavoli e lo dici ora!, che motore è...? Ho fatto sempre rif. a scheda CAME. Il motore è un vecchio motore senza marchio, dototo di fine corsa come questo
tommy72 Inserita: 11 febbraio 2018 Segnala Inserita: 11 febbraio 2018 quindi il motore è figlio di n.n. e la scheda è una came? quindi questa scheda è stata sostituita successivamente?
MAURO-6402 Inserita: 11 febbraio 2018 Segnala Inserita: 11 febbraio 2018 Giusto per capirci puoi postare una foto della scheda e dei suoi collegamenti con il motore XXX. In ogni caso i ponti li fai tutti contemporaneamente, e poi deduci il problema scollegando a ritroso (ammesso che funzioni con i ponti). Per sicurezza (dopo aver tolto tensione) rimuovi anche la scheda radio AF e dai i comandi solo dai morsetti 2-7 con un pulsante volante, e provi. Per i finecorsa devi essere sicuro che chiudano e aprono quando serve, mediante un multimetro provi la continuità a finecorsa libero o impegnato, comunque nel dubbio io li cambio sono due micro (per 2€). Comunque sulle BX il micro dello sportellino, interrompe l'alimentazione, (e non vengono alimentate foto, radio) mentre sui vecchi By escludeva il comune dei finecorsa.
marco.caricato Inserita: 11 febbraio 2018 Segnala Inserita: 11 febbraio 2018 5 minuti fa, MAURO-6402 scrisse: Comunque sulle BX il micro dello sportellino, interrompe l'alimentazione, (e non vengono alimentate foto, radio) mentre sui vecchi By escludeva il comune dei finecorsa. guarda che ti sbagli... non toglie nessuna alimentazione ma apre la serie NC dei finecorsa. Centralina rimane sempre alimentata e anche le fotocellule lo sono. Prova ne è il fatto che se tu provi a dare l'impulso di partenza senti comunque i relè commutare ma poi non parte nulla.
D80 Inserita: 11 febbraio 2018 Segnala Inserita: 11 febbraio 2018 assieme alla foto del finecorsa aveva messo anche la foto dell'automazione avremmo capito meglio con cosa si ha a che fare, il condensatore non penso che c'entra niente: se è in perdita il motore fatica a muoversi sia in apertura che in chiusura , comunque questo scherzetto di aprire e non chiudere lo fa anche quando non sono correttamente impostati i dip switch, ad esempio quando è impostato il controllo fotocellule e al posto delle dir 10 e seguire il loro schema si mettono delle fotocellule universali ( senza il morsetto di controllo tx),se in questo caso vengono usate delle fotocellule universali occorre disabilitare il controllo, oppure se si abilita il pulsante di chiusura senza esserci nessun pulsante o ponticello tra i morsetti 1 e 2 ; l'unica cosa è che in questo caso il difetto si presenta da appena che si da corrente , ma se ha funzionato per un po' di tempo e poi si è manifestato il problema allora significa che qualche collegamento o qualche dispositivo di sicurezza si è interrotto, la scheda ha diversi fusibili per i circuiti di sicurezza e di servizio, stacca la corrente e controllali uno per uno , vedi se le impostazioni sono a posto , se l'hai perso la scheda tecnica la trovi tranquillamente in rete, se sono presenti delle coste di sicurezza prova anche quelle, ma se passi la mano tra le fotocellule si sente il rumore del relè?
ftrocchi Inserita: 11 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2018 il 10/2/2018 at 16:18 , rfabri scrisse: Cavoli e lo dici ora!, che motore è...? Ho fatto sempre ri 38 minuti fa, D80 scrisse: assieme alla foto del finecorsa aveva messo anche la foto dell'automazione avremmo capito meglio con cosa si ha a che fare, il condensatore non penso che c'entra niente: se è in perdita il motore fatica a muoversi sia in apertura che in chiusura , comunque questo scherzetto di aprire e non chiudere lo fa anche quando non sono correttamente impostati i dip switch, ad esempio quando è impostato il controllo fotocellule e al posto delle dir 10 e seguire il loro schema si mettono delle fotocellule universali ( senza il morsetto di controllo tx),se in questo caso vengono usate delle fotocellule universali occorre disabilitare il controllo, oppure se si abilita il pulsante di chiusura senza esserci nessun pulsante o ponticello tra i morsetti 1 e 2 ; l'unica cosa è che in questo caso il difetto si presenta da appena che si da corrente , ma se ha funzionato per un po' di tempo e poi si è manifestato il problema allora significa che qualche collegamento o qualche dispositivo di sicurezza si è interrotto, la scheda ha diversi fusibili per i circuiti di sicurezza e di servizio, stacca la corrente e controllali uno per uno , vedi se le impostazioni sono a posto , se l'hai perso la scheda tecnica la trovi tranquillamente in rete, se sono presenti delle coste di sicurezza prova anche quelle, ma se passi la mano tra le fotocellule si sente il rumore del relè? In premessa vi ringrazio della vostra attenzione e vi chiedo scusa se da maneggione puro ho dato dimostrazione di scarsa conoscenza tecnica. Allora, questa mattina ho smontato le due fotocellule, le ho pulite, rimontate e il funzionamento è tornato normale (apre e chiude correttamente). Mi rimane il il fatto che non sono riuscito a capire il perché con motore a folle e arresto manuale tutto funzionava correttamente, mentre appena ricollegavo la forza del motore alla cremagliera non si avviava in chiusura. Pazienza. Lo prenderò come un mistero dell'elettronica (per me quasi arabo).
MAURO-6402 Inserita: 11 febbraio 2018 Segnala Inserita: 11 febbraio 2018 Ciao Marco. La serie Bx monta un trasformatore con l'uscita in bt a 12Vca e 24Vca, la serie By aveva solo la 24Vca. Nel Bx la 12V è dedicata all'alimentazione della scheda, mentre la 24V è per gli accessori (foto /radio, etc) Come giustamente tu hai detto con il 24V assente e il 12V presente, la scheda accetta e tenta di eseguire i comandi inviati, ma il tutto cade, perchè manca il consenso delle foto e altri accessori, in quanto non alimentati, perchè lo sportellino non dà via libera ai 24V.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora