Vai al contenuto
PLC Forum


apertura parziale cancello came


Messaggi consigliati

Inserito:

Qualcuno mi sa dire come mai il mio cancello came ZA3 si blocca in fase di apertura ???

La parte destra si apre completamente mentre la sinistra si ferma a metà...

Tiro via corrente dalla scheda e tutto riparte per un po' ma a distanza di un giorno il problema si ripresenta


Roberto Garoscio
Inserita:

Sicuramente qui trovi bravi tecnici ma per gli indovini sei capitato male ?

Devi dare più informazioni, tipo se si ferma ma sentì il motore ronzare o se è più lento ecc.ecc.

Inserita:

La parte destra è l'anta che parte per  prima o seconda, poi si ferma a metà sempre o si apre sempre meno, bye

Inserita:

la parte destra parte per seconda e si apre completamente.

la parte di sinistra parte per prima ma a metà percorso si ferma ( il motore smette di lavorare )

Inserita:

Ok ma non hai risposto completamente alla mia domanda, devi spiegare meglio che puoi il difetto e come si è manifestato, altrimenti è impossibile capire per noi, che si ferma l'abbiamo capito, ma è successo di colpo o un pò alla volta, che vuol dire che dopo ripristino tensione funziona per un giorno?, bye 

Inserita:

Azzardo 2/3 cosette da controllare: cavo di collegamento interrotto sulla fase di apertura, micro di finecorsa regolato male o rotto (solo se trattasi di attuatori a braccio), condensatore difettoso, usura meccanica del gruppo di riduzione... In ultimo si dovrebbe controllare anche la centralina...

Inserita:

Il problema si è presentato all’improvviso...

Ho provato ad invertire i condensatori ma il problema è rimasto.

Unica cosa che ho fatto ho tirato via corrente al quadro,ridato corrente,l’anta bloccata si è riposizionata nella posizione corretta e per un giorno ha funzionato senza problema.

Poi si è ripresentato il difetto

Inserita:

Prova a ritoccare il trimer TL, e dargli un pò di vita al tempo di lavoro.

Inserita:

Ciao fabrifonta, 

dicci che tipo di motori hai, possibilmente l'articolo esatto, altrimenti posta un paio di foto che è anche meglio, compresa la centrale ZA3 in modo da vedere se ci possa essere qualche problema sulla stessa.

Se i motori fossero dei FROG-A (interrati)  ad esempio potrebbe essere anche un fatto meccanico perché un ingranaggio si è rotto (non sarebbe la prima volta, anzi).

Per caso quando l'anta si ferma senti il motore ronzare ancora (come ti hanno già chiesto) e/o senti anche i relè sulla scheda che scattano, oppure non succede nulla di tutto questo?  Descrivi meglio tutte le situazioni possibili.

 

4 ore fa, MAURO-6402 scrisse:

Prova a ritoccare il trimer TL, e dargli un pò di vita al tempo di lavoro.

Anche questa è un'ipotesi molto valida.

Inserita:
6 ore fa, ROBY 73 scrisse:

Ciao fabrifonta, 

dicci che tipo di motori hai, possibilmente l'articolo esatto, altrimenti posta un paio di foto che è anche meglio, compresa la centrale ZA3 in modo da vedere se ci possa essere qualche problema sulla stessa.

Se i motori fossero dei FROG-A (interrati)  ad esempio potrebbe essere anche un fatto meccanico perché un ingranaggio si è rotto (non sarebbe la prima volta, anzi).

Per caso quando l'anta si ferma senti il motore ronzare ancora (come ti hanno già chiesto) e/o senti anche i relè sulla scheda che scattano, oppure non succede nulla di tutto questo?  Descrivi meglio tutte le situazioni possibili.

 

Anche questa è un'ipotesi molto valida.

Roby, concordo sulla teoria dell'albero lento rotto ma se così fosse non avrebbe senso che togliendo e rimettendo corrente il problema sparisce ( almeno così è quello che ci dice...)

Inserita:
4 ore fa, marco.caricato scrisse:

Roby, concordo sulla teoria dell'albero lento rotto ma se così fosse non avrebbe senso che togliendo e rimettendo corrente il problema sparisce ( almeno così è quello che ci dice...)

Anche questo è vero Marco, sinceramente mi è sfuggito il "passaggio del discorso" :wallbash: e mi è venuto in mente subito il caso dell'ingranaggio rotto.

Inserita:

Modificando il TL non cambia nulla.Quando l’anta si blocca il motore non continua a lavorare e il relè scatta quando il ciclo di apertura si è completato.

Mi sembra più un problema della scheda...

Inserita:

Ma perché non ci dici pure che tipo di motore hai? Hai un tester? Misura se tra il comune (morsetto W) e il filo di apertura trovi tensione anche quando l'anta si ferma. Solo così potrai capire se il problema è nella centralina o nel cablaggio o nel motore... Puoi fare anche un altra prova: lasciando invariato il morsetto W inverti X e Y rispettivamente con U e V. Se il problema rimane sulla stessa anta allora c'è qualcosa che non va al cablaggio o al motore. Se il difetto si sposta allora è la centralina. Ovviamente prendi nota di come sono collegati i fili in modo da rimetterli nello stesso modo. Se deciderai di fare questa prova fai attenzione a lasciare la serratura elettrica sbloccata e occhio a non far accavallare le ante perché partiranno in senso inverso (quella spinge partirà dopo).

Inserita:

grazie a tutti per le risposte ma vedo che la cosa va oltre le mie conoscenze...

proverò a sentire dal mio elettricista

Inserita:
9 ore fa, fabrifonta scrisse:

grazie a tutti per le risposte ma vedo che la cosa va oltre le mie conoscenze...

proverò a sentire dal mio elettricista

Dopo facci sapere anche gli sviluppi della situazione, grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...