Jump to content
PLC Forum


Plafoniere industriali 2x58, conversione a led: ricablate ?


Recommended Posts

Posted

Buon giorno,

Molti nel settore industriale quando devono rimpiazzare i vecchi neon, chiedono di installare i tubi led. Voi ricablate le plafoniere (togliendo ballast, reattore, starter) o vi limitate a prendere il tubo led previsto e rimpiazzare il neon ?

 

O proponete il cambio della plafoniera con una led ?

Se ricablate, lo starter led (contiene solo un fusibile) lo inserite ?

 

 

************* doppio inserimento*********************


Microchip1967
Posted

Ricablare le lampade è sempre problematico

1) perdi la certificazione illuminotecnica, cambiando la fonte luminosa

2) perdi la certificazione del costruttore in quanto modificando il cablaggio modifichi il progetto originale

 

Inoltre la resa dei tubi "led fluorescenti" è inferiore al classico tubo led

 

Il cosiddetto "retrofit" (ovvero tubo a led e starter di bypass) possono essere applicati (in questo caso salta il punto 1) ma la resa (sia in termini di luminosità) sia in termini di cosumo (che sono nettamente superiori rispetto a quanto dichiarato )

Ergo: se vuoi installare i led o prendi una plafoniera che nasce già con i led a bordo o tutto il resto sono "rattoppi"

 

Posted

La osram vende plafoniere per tubi led. Plafoniere vuote dove poi si installa il tubo led che si preferisce. La differenza con le altre plafoniere è l'assenza di reattore e starter (e il riflettore che no è lucidato perchè non serve).

 

Cosa intendi con  tubi "led fluorescenti" e classico tubo led ?

Posted
Quote

Cosa intendi con  tubi "led fluorescenti" e classico tubo led ?

Per tubi led fluorescenti, penso intendesse il classico tubo al neon.

Microchip1967
Posted

chiedo scusa.Intendevo proprio il classico tubo fluorescente

Microchip1967
Posted
11 ore fa, Nanotek scrisse:

La osram vende plafoniere per tubi led. Plafoniere vuote dove poi si installa il tubo led che si preferisce. La differenza con le altre plafoniere è l'assenza di reattore e starter (e il riflettore che no è lucidato perchè non serve).

 

tieni conto che in ambito industriale il cambio di una plafoniera con una con analoghe caratteristiche puo' essere inquadrato come manutenzione straordinaria

Viceversa il cambio con plafoniere completamente diverse ti obbliga a rivedere il calcolo illuminotecnico

Sarei curioso di vedere le curve fotometriche di questi nuovi apparecchi

Posted
4 ore fa, Microchip1967 scrisse:

 

tieni conto che in ambito industriale il cambio di una plafoniera con una con analoghe caratteristiche puo' essere inquadrato come manutenzione straordinaria

Viceversa il cambio con plafoniere completamente diverse ti obbliga a rivedere il calcolo illuminotecnico

Sarei curioso di vedere le curve fotometriche di questi nuovi apparecchi

Di analogo hanno solo la forma, il resto cambia tutto.

 

Appena posso cerco di recuperare più informazioni sulle plafoniere osram.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...