Vai al contenuto
PLC Forum


Seri problemi con Chiller AERMEC ANLI 045


Messaggi consigliati

Inserito:

buona sera a tutti, sono nuovo di  questo  forum e premetto di  non avere una conoscenza tecnica specifica  se non quella acquisita, purtroppo, dalle problematiche occorse con il  chiller di mia proprietà AERMEC ANLI045.

premetto che nel 2013 ho installato  un chiller Aermec ANLI 045 con sistema VMF con 7 ventilconvettori serie UL e  2 scalda salviette. A settembre stesso  anno  eseguo la prima accensione tramite il servizio  tecnico  Aermec di CAGLIARI che mi certifica la prima accensione e nel fine novembre 2013 inizio  ad usare l' impianto in modalità riscaldamento. Dicembre 2013 primo  guasto  tecnico importante: sostituita in garanzia la scheda modul control. Dicembre 2014/gennaio 2015 altro guasto importante  viene sostituito il Compressore. a Novembre 2015 altro  guasto  e a Dicembre 2015 sostituzione nuovamente modul control. Preso dallo sconforto  e con la paura che si  ripetano  i guasti  e con un  altro  esborso economico lo scrivente compra e installa una caldaia a pellet ( la salvezza per il riscaldamento ). Il chiller viene usato ulteriormente in modalità raffrescamento senza riscontrare anomalie ( anzi un ottimo  funzionamento) durante ogni estate dal 2013 al 2016.

Nel Novembre 2017 alla riaccensione in modalità riscaldamento il  chiller ha nuovamente problemi tecnici : CODICE 303 e 163 ...tradotto il centro assistenza mi dice L'INVERTER. Preso dal "SUPER SCONFORTO" scrivo una lettera di protesta all' Aermec la quale dopo  45 gg circa mi risponde dicendo  che praticamente il tutto  è colpa del mio impianto  elettrico e che in Sardegna si riscontrano spesso  di  questi  problemi.....

Considerando  che prima di installare l impianto con il  chiller ho  ristrutturato l impianto elettrico  e ho installato un impianto  FV da 4,9 kw e ho  protetto tutto l'impianto  con scaricatori  di  tesnione interruttori magnetotermici  differenziali per ogni linea e per ogni utilizzatore..mi chiedo :

A) Sarà una chiller "nato " male?

B) potrei  intraprendere un azione di rivalsa nei confronti  di Aermec?

Il prezzo di  "favore che mi  è  stato  proposto  è  di  600euro + iva...........E' un prezzo  equo? mi conviene riparare il chiller?

Mi scuso  se mi sono dilungato ..ma visto  la cifra importante che ho  "tirato  fuori" per comprarmi sto chiller......SONO VERAMENTE DELUSO  E ARRABBIATO per non dire altro.

Vi ringrazio in anticipo. 

 


Alessio Menditto
Inserita:

Io lascerei perdere le cause, nel tuo caso una “causa tecnica” per la quale il tuo perito lo paghi tu e non la controparte nel caso perdesse.

E in tutti i modi intentare una causa costa più di 600 euro.

Inserita:

semmai e forse è colpa della rete elettrica che c'è in sardegna tu ci puoi fare ben poco se fosse vero

Magari all'aermec hanno delle statistiche di guasto che avvolorano la loro tesi cioè se la media è chessò il 5% di guasti e in sardegna sono al 30% effettivamente pensnao e gisutamente che deve esserci qualcosa di particolare

Però sono dati che hanno loro e noi non ne sappiamo nulla

 

Semmai devi sentire lì in zona se c'è una strana mortalità di molti apparati non necessariamente chiller

Per dire se condizionatoi inverter non hanno strane mortalità e idem chessò televisioni e tutta l'elettronica che ormai tutti abbiamo in casa è poco plausibile che l'alimentazione elettrica sia problematica solo per i chiller

 

Per dire se lo dicono per la mia zona non gli credo

 

io però non saprei dirti se sia vero la causa magari puoi intentarla per cercare un accordo perchè per vincere la causa a parte il tempo dovresti avere perizie che certifichino che la macchina è viziata da difetti e comunque è un terno al lotto

 

Certo anche io avrei parecchi dubbi a spendere 600 euro..anche perchè se mpm hanno trovato un rimedio ai persunti problemi elettrici della tua zona è quasi una promesso che non durerà..........

Inserita:

Grazie per le risposte. volevo aggiungere alla discussione che non ho mai avuto problemi tecnici di alcun tipo agli utilizzatori domestici ( frigorifero, lavatrice, lavastoviglie, asciugatrice, tv led, impianto hi-fi, elettro-utensili vari...).

a pochi metri da casa mia abita il mio tecnico termo idraulico che mi ha installato tutto l impianto. lui stesso ha un aermec anli come a mia montata nel 2011....MAI avuto un problema tecnico......sono veramente interdetto.......certo non penso mininamente far causa( anche perché come ben dite fra perizie, tempi dei tribunali....non si finirebbe più)........ma NON è possibile cHe una volta a stagione debba affrontare problematiche così serie)......

grazie ancora per le risposte

Alessio Menditto
Inserita:

Esistono le macchine “nate male”, ed esistono macchine che sono riparate male perché non si è cercato la causa che le ha fatte rompere.

Quando si rompe un compressore, che è un organo di eccezionale resistenza, cambiarlo semplicemente senza indagare bene perché si è rotto è un grave sbaglio, non vorrei che tu rientrassi i in questo caso, ossia un compressore che prima si è rotto perché lavorava male, poi sostituito lui, lavorando sempre male, stavolta non si rompe più lui ma fa rompere la scheda che lo comanda, perché o uno o l’altro si devono rompere.

Inserita:
21 ore fa, lillo24 scrisse:

Aermec la quale dopo  45 gg circa mi risponde dicendo  che praticamente il tutto  è colpa del mio impianto  elettrico e che in Sardegna si riscontrano spesso  di  questi  problemi.....

 

21 ore fa, lillo24 scrisse:

Il prezzo di  "favore che mi  è  stato  proposto  è  di  600euro + iva...........E' un prezzo  equo? mi conviene riparare il chiller?

c'è qualcosa che non quadra, se lo riparano, dopo si guasterà di nuovo a meno che tu non rifai l'impianto elettrico o ancora, il tuo fornitore di energia elettrica rifaccia tutta la distribuzione elettrica della sardegna.

:angry::angry::angry:

 

stanno facendo i furbi? o io non ho capito!

 

  • 1 month later...
Inserita:

grazie per le risposte interessanti, per click0 si..sono  n linea d aria 15 km dal mare.

però mi sono fatto  un idea personale che ....la macchina sia nata male....anzi  malissimo:thumbdown:......a tutt'oggi AERMEC   non si è fatta più sentire.....pochi giorni  fa mi sono  rivolto  ad un' associazione di categoria(adiconsum) e rimango in attesa di  risposta.

Grazie.

Inserita:
7 ore fa, lillo24 scrisse:

pochi giorni  fa mi sono  rivolto  ad un' associazione di categoria(adiconsum) e rimango in attesa di  risposta.

non conosco il dettaglio della storia, ma cosi a naso stai facendo la cosa giusta. Più che altro è che spero che rispondano

Inserita:

Il FV e' a onda sinusoidale integrale o apparente ?chiama un elettricista con un vero analizzatore di rete e fai eseguire una misura..per tensione ed armoniche.credo che emergera' qualche anomalia.

Probabilmente hai microinterruzioni di rete.sece' vero quel che penso dopo verifica del professionista ti dico come fare.

Inserita:
16 ore fa, Elettroplc scrisse:

Il FV e' a onda sinusoidale integrale o apparente ?chiama un elettricista con un vero analizzatore di rete e fai eseguire una misura..per tensione ed armoniche.credo che emergera' qualche anomalia.

Probabilmente hai microinterruzioni di rete.sece' vero quel che penso dopo verifica del professionista ti dico come fare.

chi paga?

Inserita:

non so dire se il FV sia a onda sinusoidale integrale o apparente. Quando lo hanno installato, hanno  ripreso  tutte le protezioni dell'impianto  elettrico, installando anche degli scaricatori di tensione a monte, oltre ad aver protetto  ogni linea e lo stesso  chiller con magnetotermici differenziali.

Naturalmente nessuno  si è rifatto vivo...:thumbdown:....

Inserita:
il 31/3/2018 at 13:28 , lillo24 scrisse:

pochi giorni  fa mi sono  rivolto  ad un' associazione di categoria(adiconsum)

ti sei iscritto?

Inserita:

come dicevo fin dall'inizio c'è qualcosa che non quadra ed ho riletto il tuo post e salta fuori questo

il 27/2/2018 at 17:46 , lillo24 scrisse:

Aermec la quale dopo  45 gg circa mi risponde dicendo  che praticamente il tutto  è colpa del mio impianto  elettrico e che in Sardegna si riscontrano spesso  di  questi  problemi.....

ma se tu dici

il 27/2/2018 at 17:46 , lillo24 scrisse:

Il chiller viene usato ulteriormente in modalità raffrescamento senza riscontrare anomalie ( anzi un ottimo  funzionamento) durante ogni estate dal 2013 al 2016.

 

17 ore fa, Elettroplc scrisse:

Il FV e' a onda sinusoidale integrale o apparente ?chiama un elettricista con un vero analizzatore di rete e fai eseguire una misura..per tensione ed armoniche.credo che emergera' qualche anomalia.

Probabilmente hai microinterruzioni di rete.sece' vero quel che penso dopo verifica del professionista ti dico come fare.

come fa ad essere un problema elettrico della linea di alimentazione se in estate funziona?

Inserita:

A memoria, ricordo che di fatto in inverno hanno una temperatura esterna  idonea di utilizzo queste macchine. Per la qualita' della rete ..possibile.ma se capita solo col riscaldamento ...mh, guarda nella scheda tecnica cosa riporta in merito.

Inserita:

Ho guardato la scheda tecnica, lavorano in riscaldamento con meno 20 fuori. Ci puoi fare una misura della tensione alla macchina  quando riscalda, giusto per avere un dato certo su cui ragionare, altrimenti non abbiamo la sfera magica.

Misura ai morsetti con riscaldamento attivo.

  • 1 year later...
Inserita:

Gent.mo Lillo,

Mi sembra di leggere la mia storia: stessa macchina, stesso modul control,  stesso codice 163, stessa regione e stessa assistenza. Vorrei contattarla, la mia Anli è a Portopino, con le stesse caratteristiche e problematiche. Saluti  

Alessio Menditto
Inserita:

Enrico manda un messaggio privato a Lillo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...