Vai al contenuto
PLC Forum


Apertura cancello salta quadro generale


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

questa mattina apro normalmente il cancello, il cancello si apre completamente
e salta il quadro generale di casa. Rimetto la corrente, provo a chiudere il cancello, ma niente, salta nuovamente la corrente.
Ogni volta che premo il tasto per aprire/chiudere il cancello, sento il rumore del braccio meccanico che prova a partire, ma dopo mezzo secondo salta la corrente.
Ho controllato i fusibili e sono tutti e 3 OK, sapete darmi qualche dritta per provare a risolvere il problema.
Vi ringrazio anticipatamente e scusate per i termini poco tecnici.

 

Modello della scheda ZA3 CAME


Buona giornata

CAME-ZA3-500x500.jpg


marco.caricato
Inserita:
1 ora fa, andman scrisse:

Buongiorno,

questa mattina apro normalmente il cancello, il cancello si apre completamente
e salta il quadro generale di casa. Rimetto la corrente, provo a chiudere il cancello, ma niente, salta nuovamente la corrente.
Ogni volta che premo il tasto per aprire/chiudere il cancello, sento il rumore del braccio meccanico che prova a partire, ma dopo mezzo secondo salta la corrente.
Ho controllato i fusibili e sono tutti e 3 OK, sapete darmi qualche dritta per provare a risolvere il problema.
Vi ringrazio anticipatamente e scusate per i termini poco tecnici.

 

Modello della scheda ZA3 CAME


Buona giornata

CAME-ZA3-500x500.jpg

Probabilmente salta il differenziale perché se i fusibili sono integri significa che il motore non è in corto. Non so quanto tu sia esperto ma la ricerca del guasto richiede attrezzatura ed un po' di esperienza...

Inserita:

Provi a staccare la morsettiera che va al motore e provi a dare un impulso di apertura e di o di chiusura se non interviene il differenziale vuol dire che il motore è guasto

Maurizio Colombi
Inserita:

Una dispersione nel cavo o nel motore... 

Segnati la posizione dei fili che vanno ai motori, staccali dalla morsettiera e prova ad azionare, vediamo cosa succede.

 

P.S.

Quote

 se non interviene il differenziale vuol dire che il motore non è guasto

Se non interviene il differenziale, vuol dire che un motore (o un cavo) sono guasti!

Inserita:
8 minuti fa, Maurizio Colombi scrisse:

Una dispersione nel cavo o nel motore... 

Segnati la posizione dei fili che vanno ai motori, staccali dalla morsettiera e prova ad azionare, vediamo cosa succede.

 

P.S.

Se non interviene il differenziale, vuol dire che un motore (o un cavo) sono guasti!

esatto

Inserita:
2 ore fa, reka scrisse:

cosa salta nel quadro generale?

il differenziale

 

Garzie

Inserita:

Grazie a tutti,

proverò a seguire i vostri consigli.

Vi aggiornerò in serata. A dopo.

Inserita:

Buongiorno,

 

ecco il responsabile del guasto. Questo fusibile (il primo della linea 5A) sembrava a posto, il filamento era integro e il vetro era leggermente opaco. Pensavo fosse buono, invece l'ho sostiuito e il cancello è tornato a funzionare correttamente. Grazie dei vostri consigli.

 

Buon fine settimana.

 

Queste sono le foto del fusibile che ho sostituito....

IMG_4753.PNG

IMG_4754.PNG

Roberto Garoscio
Inserita:

Non è sicuramente questo il guasto, anche per il fatto che un fusibile guasto toglie tensione al circuito, e questo da 5A sicuramente è il generale, di conseguenza la scheda non verrebbe alimentata.

Poi un fusibile di tale portata non si interrompe senza un corto circuito e ne vedremmo le conseguenze, in ultimo per un fusibile guasto non interviene il differenziale.

A presto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...