Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Con Seriale R232 - seriale 232


cleman

Messaggi consigliati

cari tecnici ho un problema a mio parere non mio vi spiego su un macchinario che rotola la stoffa con metraggi impostabili ,vi e collegato sopra un elep cm78 contatore elettronico ad un encoder bidirezionale ,e tutto e perfettamente funzionante,il problema e il seguente il contatore elettronico a bordo a un uscita seriale rs232 per poter comunicare con un pc,ho preparato il cavo come descritto dal fornitore ossia

5 gnd

2 rxd

3 txd

ed il mio compito teoricamente era finito in quanto il programmatore aveva il compito di interfacciarlo con un programma di gestione in ambiente linux.

ma in un bel momento mi hanno chiamato e mi hanno detto che l'apparecchietto non comunica cio non invia alcun segnale,leggo attentamente le istruzioni e mi soffermo su di una tabella sulla quale a mio parere e descritto il protocollo di comunicazione ossia:

lettura conteggio stringa [at]Ccc(cr) risposta Sxxxxxxecc

oppure reset preimpostazione [at].......... risposta .................

la stringa da avviare erano le seguenti caratteri asci

dove cc e il codice strumento di ricezione (0) (cr) carriage returno carattere asci n 13 ecc .........

a mio parere questo e il compito del programmatore cattuarre segnali non puo pretendere che io gli dia tutte le informazioni di come proseguire o sbaglio?

se volessi adoperare hyperterminal per provare a vedere se questo apparecchio comunica correttamnte che operazioni devo fare ?

grazie aspetto vostre risposte.

n:b a me il programmatore non sembra all'altezza.

Link al commento
Condividi su altri siti


ifachsoftware

Per programmare l'apparecchio oltre al protocollo devi sapere la Baudrate , il numero di Bit , la parita' ecc.

cosa che se non c'e' sul manuale penso che quelli della Elap ti sapranno certamente fornire.

Una volta con quei dati lanci Hyperterminal , imposti la porta di comunicazione (COM1,2,3,4) imposti i parametri gusti di comunicazione e clicchi su connetti.

Una volta connesso scrivi la stringa che ti hanno dato e guardi cosa ti viene risposto.

Ciao :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Da un punto di vista Hw forse manca ponticello RS e CS,

normalmente chi monta le apparecchiature deve fornire oltre alla connessione fisica la relativa manualistica comprensiva di protocollo senza quest'ultimo è impossibile scrivere un software in tempi brevi.

Link al commento
Condividi su altri siti

ci sono anche i ponticelli e conosco anche le impostazioni di comunicazioni

baudrate 9600

otto bit di stato

nessuna parita

un bit di stop

quindi io sarei pronto acomunixcare datemi altre indicazioni con hyperterminal devo impostare altre cose.?

scusate ma secondo voi il programmatore con tutte queste informazioni non ha la possibilita di trovare il segnale?

rispondetemi per favore?

Link al commento
Condividi su altri siti

colleag cavo

Apri hyperterminal selesioni porta com , configuri 9600,8,1,n

digita stringa di interrogazione e vedi risposta.

P.S Io chiamerei i signori dell'oggetto e pretenderei la procedura e/o programma VB/Vc di test compreso di sorgente.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho preparato il cavo come descritto dal fornitore ossia

5 gnd

2 rxd

3 txd

Scusami Cleman, se ti ricordo una banalità, ma se hai 2 connettori 9 poli, devi collegare il 2 col 3 e il 3 col 2 (e, ovviamente, il 5 col 5).

Siccome non è la stessa cosa quando uno dei 2 connettori è un 25 poli, ho voluto precisare.. :rolleyes:

Ciao!

Macs

Link al commento
Condividi su altri siti

ci sono anche i ponticelli e conosco anche le impostazioni di comunicazioni

baudrate 9600

otto bit di stato

nessuna parita

un bit di stop

quindi io sarei pronto acomunixcare datemi altre indicazioni con hyperterminal devo impostare altre cose.?

Sperando sempre di essere utile, mi è venuta in mente un'altra cosa.

Quando mi è capitato di controllare la comunicazione RS232 di alcuni strumenti utilizzando Hyperterminal, ho notato che si poteva anche non ponticellare i pin dal lato PC e selezionare "Controllo di flusso = nessuno".

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...