atinodemeio Inserito: 24 marzo 2018 Segnala Inserito: 24 marzo 2018 Un saluto a tutti gli amici del forum, vorrei porre un quesito agli esperti del settore. Ho una porta basculante per il box, alla quale è montato motore scheda e una ricevente della Delma che al momento non esiste più, i ricambi so già che forse non li trovo. Premetto che la basculante è comandata da una centrale alcor-n due canali uno per cancello a battente con telecomando mitto 2, Visto che si è rotta la scheda di comando come posso fare per risolvere il problema? Forse con una scheda BFT che si possa accoppiare con il motore Delma che 230V. Magari qualcuno di voi sa dove posso reperire i ricambi. O magari mi da una soluzione qualunque. Posto le foto Grazie
ROBY 73 Inserita: 25 marzo 2018 Segnala Inserita: 25 marzo 2018 Ciao atinodemeio, 9 ore fa, atinodemeio scrisse: Premetto che la basculante è comandata da una centrale alcor-n due canali uno per cancello a battente con telecomando mitto 2, Visto che si è rotta la scheda di comando come posso fare per risolvere il problema? Forse con una scheda BFT che si possa accoppiare con il motore Delma che 230V. anche se non sarebbe proprio "la sua" in quanto la Alcor-N è stata progettata per 2 motori ad ante battenti, se c'era questa puoi comprarne un'altra, visto che si trovano ancora in commercio, (basta che guardi anche in rete) e così puoi riutilizzare tranquillamente gli stressi radiocomandi che hai già, ed inoltre non devi nemmeno cambiare i collegamenti. Altrimenti potresti vedere se trovi una Alpha che è per un solo motore come nel tuo caso, anche se anche questa sarebbe per automazioni scorrevoli, ma può andare bene ugualmente, purtroppo la Bft non fa più nulla di specifico per basculanti con tensione del motore a 230V e comunque anche con questa puoi usare gli stessi radiocomandi che hai già. Il prezzo più o meno è simile, cerca in rete che le trovi entrambe, oppure vai nel centro assistenza Bft più vicino a casa tua.
atinodemeio Inserita: 25 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2018 Ti ringrazio per la risposta, la Alcor-n funziona bene è la scheda della basculante che non va cioè la Delma come ho postato nelle foto e non è più in commercio
ROBY 73 Inserita: 25 marzo 2018 Segnala Inserita: 25 marzo 2018 Ah ok ora ho capito meglio, inizialmente mi ha "ingannato" la tua frase: 20 ore fa, atinodemeio scrisse: Premetto che la basculante è comandata da una centrale alcor-n due canali uno per cancello a battente con telecomando mitto 2, Visto che si è rotta la scheda di comando come posso fare per risolvere il problema? credevo che appunto la basculante fosse comandata proprio dalla Alcor-N che invece è quella che gestisce l'automazione del cancello a battente e tramite il proprio 2° canale radio portando 2 fili da un'automazione all'altra azioni anche il motore della basculante, giusto? Se fosse così (correggimi se sbaglio) come ti dicevo puoi prendere una Bft ALPHA (dove non ti servirebbero neppure più i 2 famosi fili di comunicazione), oppure per risparmiare un po' cerchi una centrale "universale" tipo la NOLOGO S3XL (mai usata personalmente, ma ne ho viste un paio e non mi sembra affatto male): http://www.secpoint.it/Documenti_prodotti/Manuali/Automazione Porte-Cancelli/NOLOGO/CENTRALI CANCELLI/S3-XL/IT_START-S3XL_301110_VXX03.pdf oppure la Dieffematic EKOS 230M1 (anche questa mai usata): https://www.dieffematic.com:453/documenti/EKOSM1230ITA.pdf se cerchi in rete le trovi tranquillamente e a vari prezzi di vari rivenditori, tanto poi il prodotto è lo stesso. Attenzione forse solo alle dimensioni che non saprei quale sia più adatta alla staffa di supporto del motore Delma, dove forse ci sta meglio la NOLOGO. Poi con queste ultime naturalmente dovrai usare ancora il 2° canale radio proveniente dalla Alcor-N.
atinodemeio Inserita: 25 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2018 E' esattamente come dici tu, pensi che conviene sostituire il tutto con una di quelle che hai indicato.Alla fine poi potrò continuare a comandare la basculante con alcor-n con gli stessi telecomandi o dovrò cambiare anche i telecomandi? Dovrò aggiungere anche la scheda radio o in queste è tutto incorporato? Mi puoi spiegare in funzione di quello che attualmente presente, cioè oltre all' alimentazione ci sono i tre fili dei fine corsa i due fili provenienti dall'alcorn-n per l'apertura manuale e i fili di una solo fotocellula in chiusura, quello in apertura è ponticellato. L'apertura e o la chiusura , prima del guasto erano comandate dal telecomando mitto2, dopo la sostituzione cosa cambia ( ammesso che le dimensioni poi siano compatibili con i perni di supporto presenti), magari alla fine la scheda la installerò a parte in un contenitore e lascierò solo il motore spero che ho detto giusto.Grazie
ROBY 73 Inserita: 25 marzo 2018 Segnala Inserita: 25 marzo 2018 4 ore fa, atinodemeio scrisse: E' esattamente come dici tu, Quindi c'ho azzeccato giusto. 4 ore fa, atinodemeio scrisse: pensi che conviene sostituire il tutto con una di quelle che hai indicato.Alla fine poi potrò continuare a comandare la basculante con alcor-n con gli stessi telecomandi o dovrò cambiare anche i telecomandi? Come ti ho già detto, i radiocomandi rimangono in qualsiasi caso sempre gli stessi, non serve che li cambi. Quindi se prendi la Alpha della Bft non ti servono i 2 fili di comunicazione che arrivano dalla Alcor-N, perché puoi programmare il radiocomando Mitto2 direttamente, comunque nessuno ti vieta di poterli usare nuovamente anche per questa centrale, anzi forse è meglio riutilizzarli ancora perché la ricevente della Alcor-N in teoria ha anche l'antenna collegata, (correggimi se sbaglio). 4 ore fa, atinodemeio scrisse: Dovrò aggiungere anche la scheda radio o in queste è tutto incorporato? No ripeto, te l'ho già spiegato sopra: 7 ore fa, ROBY 73 scrisse: Poi con queste ultime naturalmente dovrai usare ancora il 2° canale radio proveniente dalla Alcor-N. Intendevo proprio dire che con le schede NOLOGO o DIEFFEMATIC non serve comprare nessuna ricevente in quanto userai sempre e comunque i 2 fili del 2° canale radio provenienti dalla ALCOR-N. 4 ore fa, atinodemeio scrisse: Mi puoi spiegare in funzione di quello che attualmente presente, cioè oltre all' alimentazione ci sono i tre fili dei fine corsa i due fili provenienti dall'alcorn-n per l'apertura manuale e i fili di una solo fotocellula in chiusura, quello in apertura è ponticellato. L'apertura e o la chiusura , prima del guasto erano comandate dal telecomando mitto2, dopo la sostituzione cosa cambia Non devi cambiare o aggiungere assolutamente nulla di nulla, hai già tutto a disposizione e/o nemmeno riprogrammare i radiocomandi perché la ricevente è sulla ALCOR-N. Naturalmente solo la numerazione dei morsetti potrebbe (anzi quasi sicuramente) cambiare da una scheda all'altra, ma a questo ci penseremo dopo. Spero di essermi spiegato meglio. 4 ore fa, atinodemeio scrisse: ( ammesso che le dimensioni poi siano compatibili con i perni di supporto presenti), magari alla fine la scheda la installerò a parte in un contenitore e lascierò solo il motore spero che ho detto giusto La mia era solo un'osservazione niente di più, ma nessuno ti vieta appunto di inserire la nuova centrale in un'altra scatola che non sia l'originale e fissarla nuovamente sulla stessa staffa sopra il motore com'era prima. Come potrebbe benissimo andar bene la "vecchia" scatola anche per la nuova scheda. Scegli la scheda e poi vediamo il da farsi
atinodemeio Inserita: 26 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2018 Scusa Roby 73 a me sembra che gli unici due fili che provengono dalla centrale alcor-n sono solo quelli con l'apertujra con pulsante, e l'alcor.n potrebbe, secondo me, comuniocare via radio con la delma della basculante, infatti suquestaa c'è anche il ricevitore radio con l'antenna.
atinodemeio Inserita: 26 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2018 Scusa, mi puoi dire se questa va bene : https://www.amazon.it/UNIVERSALE-AUTOMATICO-SCORREVOLE-BASCULANTE-COMPATIBILE/dp/B010DOVEC0/ref=pd_lpo_sbs_23_t_0?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=EM81QW6E0B7D803SXYDK Grazie
ROBY 73 Inserita: 26 marzo 2018 Segnala Inserita: 26 marzo 2018 9 ore fa, atinodemeio scrisse: a me sembra che gli unici due fili che provengono dalla centrale Alcor-n sono solo quelli con l'apertura con pulsante, e l'Alcor-N potrebbe, secondo me, comunicare via radio con la Delma della basculante, infatti su questa c'è anche il ricevitore radio con l'antenna. Allora cerchiamo di chiarire una cosa perché a questo punto non so se ho capito davvero come siano i collegamenti delle tue automazioni, in quanto ti avevo detto: il 25/3/2018 at 14:39 , ROBY 73 scrisse: credevo che appunto la basculante fosse comandata proprio dalla Alcor-N che invece è quella che gestisce l'automazione del cancello a battente e tramite il proprio 2° canale radio portando 2 fili da un'automazione all'altra azioni anche il motore della basculante, giusto? Se fosse così (correggimi se sbaglio) come ti dicevo puoi prendere una Bft ALPHA.................. e tu dopo mi hai risposto: il 25/3/2018 at 18:23 , atinodemeio scrisse: E' esattamente come dici tu,.................... il 25/3/2018 at 18:23 , atinodemeio scrisse: Alla fine poi potrò continuare a comandare la basculante con alcor-n con gli stessi telecomandi o dovrò cambiare anche i telecomandi?............. il 25/3/2018 at 18:23 , atinodemeio scrisse: Mi puoi spiegare in funzione di quello che attualmente presente, cioè oltre all' alimentazione ci sono i tre fili dei fine corsa i due fili provenienti dall'alcorn-n per l'apertura manuale e i fili di una solo fotocellula in chiusura, il 25/3/2018 at 18:23 , atinodemeio scrisse: prima del guasto erano comandate dal telecomando mitto2, quindi dicci subito se sulla Alcor-N ci sono 2 fili collegati sui morsetti 17 e 18 (2° canale radio) e dove arrivano, altrimenti stiamo qui a perdere solo tempo inutilmente, inoltre spiegati meglio cosa intendi per "apertura manuale" a cui servirebbero questi 2 famosi fili. Oppure apri la scheda del cancello Alcor-N, fai un paio di foto e postale (compresa la morsettiera), magari posta anche una foto frontale dei cavi dell'automazione della basculante indicando appunto da dove arrivano uno per uno, altrimenti non ci capiamo. Altrimenti potrei anche presumere guardando meglio la tua prima foto, che la scheda piccola ad innesto in orizzontale sia proprio la ricevente che è abbinata al secondo pulsante del radiocomando MITTO2, posta una foto migliore anche di questa, sia innestata, sia estratta dalla slot bianca della vecchia centrale. 4 ore fa, atinodemeio scrisse: Scusa, mi puoi dire se questa va bene : Sì è una di quelle che ti avevo indicato, è la NOLOGO S3XL, io non ho postato il link perché sarebbe vietato dal regolamento del forum postare gli indirizzi dei vari venditori per non fare pubblicità, comunque non ti preoccupare casomai ci penserà un moderatore a toglierlo se necessario.
atinodemeio Inserita: 27 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2018 Sui morsetti 17-18 ci son i due fili che vanno alla basculente ma sono collegati in serie al pulsante di comando apertura e chiusura basculante, presumo che il comando gli veniva dato via radio. Ho misurato in tensione sui morsetti 17-18 non è presente tensione a vuoto che con il comando tramite telecomando. Scusa della mia ignoranza.
ROBY 73 Inserita: 27 marzo 2018 Segnala Inserita: 27 marzo 2018 10 ore fa, atinodemeio scrisse: Sui morsetti 17-18 ci son i due fili che vanno alla basculente ma sono collegati in serie al pulsante di comando apertura e chiusura basculante, presumo che il comando gli veniva dato via radio. Ma poi dal pulsante (presumo che questo sia sulla parete), ci sono altri 2 fili che vanno alla centrale del basculante? Inoltre in teoria i contatti 17-18 e pulsante sono collegati in parallelo e non in serie, (ma questa è solo una precisazione per tua conoscenza, la mia non vuol essere una critica) Altrimenti procedi con foto e descrizione fili come ti ho chiesto ieri: 19 ore fa, ROBY 73 scrisse: Oppure apri la scheda del cancello Alcor-N, fai un paio di foto e postale (compresa la morsettiera), magari posta anche una foto frontale dei cavi dell'automazione della basculante indicando appunto da dove arrivano uno per uno, altrimenti non ci capiamo. 19 ore fa, ROBY 73 scrisse: ........posta una foto migliore anche di questa, sia innestata, sia estratta dalla slot bianca della vecchia centrale. 10 ore fa, atinodemeio scrisse: Ho misurato in tensione sui morsetti 17-18 non è presente tensione a vuoto che con il comando tramite telecomando. Infatti non ci dev'essere tensione, è solo un contatto che si chiude quando premi il secondo pulsante del radiocomando. 10 ore fa, atinodemeio scrisse: Scusa della mia ignoranza. Non c'è problema, te lo spiego anche 20 volte se serve, però ci/mi servono da parte tua le informazioni che ti ho chiesto, altrimenti non arriviamo alla soluzione .
atinodemeio Inserita: 27 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2018 Ti posto le foto richieste, la prima è il pulsante la seconda è il cablaggio della scheda delma e la terza è la morsettiera della alcor-n dove i fili arancione e blu stanno sui morsetti 17-18 e corrispondono alla delma bianco blu. Il tutto è stato riscontrato. Il pulsante a parete è connesso sembra in serie all'arancione e blu e serviva ad aprire la basculante ma che avevo disconnesso. Non so se ho fatto tutto quello che mi hai chiesto nel caso ripeto. A proposito domani arriva la scheda nuova. Grazie
ROBY 73 Inserita: 27 marzo 2018 Segnala Inserita: 27 marzo 2018 2 ore fa, atinodemeio scrisse: la prima è il pulsante la seconda è il cablaggio della scheda delma e la terza è la morsettiera della alcor-n dove i fili arancione e blu stanno sui morsetti 17-18 e corrispondono alla delma bianco blu. Il tutto è stato riscontrato. Il pulsante a parete è connesso sembra in serie all'arancione e blu e serviva ad aprire la basculante ma che avevo disconnesso. Ok ora ci siamo ed è esattamente quello che pensavo, quello che in effetti serve ed è quello che è giusto che sia, come già ti dicevo non ti serve niente altro. Quindi vedi che alla fine in qualche modo, anche se non direttamente perché passano per il pulsante a muro, i 2 fili dai morsetti 17-18 della Alcor-N arrivano alla scheda Delma del basculante. 2 ore fa, atinodemeio scrisse: Il pulsante a parete è connesso sembra in serie all'arancione e blu............. Ripeto, solo per tua informazione e chiarezza: - il collegamento in serie di 2 (o più) pulsanti è quando c'è una sorta di entra ed esce l'uno sull'altro come nel disegno più in alto e quindi se i tuoi fossero collegati in serie dovresti premere il pulsante a muro ed il radiocomando contemporaneamente in quanto i contatti sono NA (Normalmente Aperti), non badare che qui siano chiusi, il principio non cambia. - Mentre il collegamento in parallelo di 2 (o più) pulsanti è quando in qualche modo i fili di entrambi convergono sia in uno, sia nell'altro stesso pulsante come nel disegno più sotto. Fai conto che i 2 estremi a sinistra e a destra corrispondano ai morsetti 17 e 18 della scheda Alcor-N e allo stesso tempo il contatto di Start della Delma sul basculante e quindi ai fili bianco e blu, poi da qualche parte (magari sul pulsante o in qualche scatola) i fii invece che essere arancio e blu, piuttosto che bianco e blu, non cambia nulla, l'importante è come sono collegati. 2 ore fa, atinodemeio scrisse: A proposito domani arriva la scheda nuova. Quindi guardando la morsettiera della scheda Delma (per quello che si riesce a vedere dall'inquadratura), la corrispondenza del collegamento con la NOLOGO dovrebbe essere questo: SCHEDA DELMA SCHEDA NOLOGO S3XL - morsetto 11 S/S = morsetto 16 Start = filo blu da Alcor-N, - morsetto 12 S/S = morsetto 9 Comune = filo bianco da Alcor-N, - morsetto 13 Stop = morsetto 12 Stop = fai un ponte con il 9 Comune, - morsetto 14 Fot = morsetto 13 Foto = filo rosso, - morsetto 15 Comune (credo) = morsetto 9 Comune = filo bianco. - morsetto 4 24 Vac = morsetto 18 -24 Vac/dc - morsetto 5 24 Vac = morsetto 19 +24 Vac/dc Non sono proprio sicuro dei fili rosso e bianco sui morsetti 14-15 perché non riesco a vedere la descrizione della serigrafia, (per questo sopra ho scritto "credo") ma dovrebbero essere quelli del contatto delle fotocellule (correggimi se sbaglio), così come per il collegamento dei finecorsa (cavo nero con fili blu, marrone, giallo-verde). L'alimentazione delle fotocellule (24VAC) invece dovrebbero essere i 2 morsetti 4-5 separati dal resto della morsettiera. Inoltre non si vedono proprio dove sono i morsetti del motore, quindi gira la scheda Delma frontalmente in tutte le direzioni in modo che si leggano bene le morsettiere ed i collegamenti e posta le foto. Leggi bene la descrizione dei morsetti della scheda NOLOGO, casomai chiedi. Ricorda anche che i contatti NC (Normalmente Chiusi, ad esempio lo Stop) vanno ponticellati con il comune.
atinodemeio Inserita: 28 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2018 Per migliore comprensione ti posto altre foto
atinodemeio Inserita: 28 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2018 Volevo chiederti per lo start, che se ho capito bene riceve il comando dalla scheda alcor-n i dip 2 e 3 in che posizione devono stare, sembrerebbe 2 off e 3 on mi vuoi dare conferma. La fotocellula l'ho collegata come alimentazione al 18 e 19 con il ponticello su Vac e il ricevitore su 9-13. Per il fatto che questa scheda va bene sia per i basculanti che per gli scorrevoli non va fatto niente per la selezione di una altra opzione?Graziee
ROBY 73 Inserita: 28 marzo 2018 Segnala Inserita: 28 marzo 2018 52 minuti fa, atinodemeio scrisse: Volevo chiederti per lo start, che se ho capito bene riceve il comando dalla scheda alcor-n Sì lo START proviene dal secondo canale radio della Alcor-N (morsetti 17-18) oppure dal pulsante a muro se l'hai ricollegato. 52 minuti fa, atinodemeio scrisse: i dip 2 e 3 in che posizione devono stare, sembrerebbe 2 off e 3 on mi vuoi dare conferma. Non è che io possa darti conferma o meno, è la logica di funzionamento che vuoi impostare tu alla basculante, comunque di solito sì, si tiene la logica SEMIAUTOMATICA, fai il paragone del funzionamento con la logica che usavi prima sulla Delma, tanto hai più di un'opzione: 2-OFF, 3-ON Semiautomatico = Ad ogni comando segue la logica apre-stop-chiude-stop-apre ecc.. Non richiude automaticamente. Oppure potresti scegliere anche: 2-ON, 3-ON Automatico 2 Ad ogni comando segue la logica apre-stop-chiude-stop-apre ecc.. Richiude automaticamente al termine del tempo di pausa. Ma ripeto, questa è solo una tua scelta. 52 minuti fa, atinodemeio scrisse: La fotocellula l'ho collegata come alimentazione al 18 e 19 con il ponticello su Vac e il ricevitore su 9-13. Sì le 2 fotocellule vanno alimentate tra i morsetti 18 e 19, mentre il contatto NC della ricevente va collegata tra 9 e 13, naturalmente il dip 6 deve rimanere in OFF. 52 minuti fa, atinodemeio scrisse: Per il fatto che questa scheda va bene sia per i basculanti che per gli scorrevoli non va fatto niente per la selezione di una altra opzione? Non mi sembra che ci sia una vera e propria impostazione tramite dip-switch o altro per la scelta dell'automazione, però segui la tabella: 5.2 Apprendimento tempi con il COMADO DI APERTURA “START” dov'è descritto la programmazione per i basculanti con i finecorsa. Attenzione a quando fai le prove, prima accertati che il finecorsa di chiusura e di apertura corrispondano ai sensi di marcia esatti, altrimenti rischi che ad esempio mentre il motore finisce la corsa in apertura, intervenga il finecorsa di chiusura ed il motore continua a spingere, casomai fai una prova manualmente, oppure fai in confronto con il collegamento precedente sulla Delma (di cui hai postato 3 foto pressoché uguali senza i dettagli delle morsettiere con l'evidenza della serigrafia dei vari morsetti, come ti avevo chiesto).
atinodemeio Inserita: 29 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2018 Dopo montato tutto e controllato minuziosamente tutti i collegamenti, non funzionava. Ho scoperto alla fine che i due microswitch di fine corsa erano guasti li ho sostituiti ma niente, alla fine c'era anche il comune invertito sui fine corsa. Ho rimesso a posto e dopo tanta fatica ora tutto funziona magnificamente. Tanti ringraziamenti a Roby 73, senza il suo prezioso aiuto non avrei fatto niente. Di nuovo grazie
ROBY 73 Inserita: 29 marzo 2018 Segnala Inserita: 29 marzo 2018 3 ore fa, atinodemeio scrisse: Dopo montato tutto e controllato minuziosamente tutti i collegamenti, non funzionava. Ho scoperto alla fine che i due microswitch di fine corsa erano guasti li ho sostituiti ma niente, alla fine c'era anche il comune invertito sui fine corsa. Ti sono capitate un po' tutte insomma, però dici che il comune dei finecorsa era invertito, ma questo dipende solo da come hai collegato tu i fili (blu, marrone, giallo-verde), non dalla centrale o dai micro-switch stessi, comunque non importa . 3 ore fa, atinodemeio scrisse: Ho rimesso a posto e dopo tanta fatica ora tutto funziona magnificamente. Ottimo, l'importante è questo 3 ore fa, atinodemeio scrisse: Tanti ringraziamenti a Roby 73, senza il suo prezioso aiuto non avrei fatto niente. Prego di niente, alla prossima , ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora