DavideDM82 Inserito: 25 marzo 2018 Segnala Inserito: 25 marzo 2018 Ciao a tutti .. è la prima volta che scrivo sul forum .. Spiego il mio problema .. come da titolo ho un problema con un cancello a 2 ante FAAC mod 750 cbac .. una delle due ante quando va a battuta sia in apertura sia in chiusura fa saltare l’interrutore(una volta saltato l’interrutore non riesco a riarmarlo subito ma devo aspettare un po’ di tempo probabilmente per far “raffreddare” il motore ) se stacco questo motore dalla morsettiera l’altra anta funziona benissimo .. il proprietario del cancello (il mio vicino di casa ) mi ha detto che ogni tanto deve rabboccare d’olio proprio questo motore che da problemi .. grazie a tutti in anticipo per le risposte
Roberto Garoscio Inserita: 25 marzo 2018 Segnala Inserita: 25 marzo 2018 Ciao, devo darti una brutta notizia, il martinetto ha quasi sicuramente all’interno dell’acqua, che sicuramente entra dall’accoppiamento alla cassetta di fondazione, il perno rigato che esce dalla scatola e sorregge l’anta ha un coperchietto di plastica o ci sono delle coperture di chiusura metalliche? Controlla se muovendo manualmente l’anta, il perno anche se minimamente si sposta dall’asse di rotazione. Ti anticipo che il 750 non è più prodotto è che la riparazione sarà costosa sempre se possibile.
DavideDM82 Inserita: 25 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2018 Ciao e grazie per la velocità di risposta ...in questo momento non so rispondere alla tua domanda riguardante il coperchietto ma ho un altra domanda .. se l’acqua è entrata nel martinetto perché da problemi solo in battuta (apertura o chiusura )?
Roberto Garoscio Inserita: 25 marzo 2018 Segnala Inserita: 25 marzo 2018 Forse perché aumenta lo sforzo e di conseguenza l’assorbimento, potrebbe anche essere che l’acqua non ci sia e sia solo questione di dispersione verso terra, visto però che il cliente aggiunge olio sicuramente c’e una perdita e conoscendo molto bene il prodotto ti assicuro che se la cassetta resta allagata per molto tempo o se il perno si muove come ti ho indicato, l’acqua entra eccome. Ti auguro non sia così, per vedere se il problema è dovuto all’acqua devi staccare il martinetto dalla scatola e controlla come si presenta lo stelo dentato e se trovi acqua nel pozzetto del perno dentato della scatola fai anche muovere elettricamente il motore e vedi se esce olio e acqua dai lati.
DavideDM82 Inserita: 25 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2018 Oggi ho alzato il coperchio del martinetto in questione e la cassetta di derivazione è per 3/4 (forse anche qualcosa in più) piena di terra e olio .. il vicino di casa però ha detto che da anni è in quelle condizioni
Roberto Garoscio Inserita: 25 marzo 2018 Segnala Inserita: 25 marzo 2018 Per cassetta di derivazione intendi la cassetta di fondazione? Se è da anni così, la vedo molto triste la faccenda, mi domando; una pulitina di tanto in tanto no?
DavideDM82 Inserita: 25 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2018 Si scusa ho scritto male .. la cassetta di derivazione .. per quanto riguarda la pulizia della cassetta non so che dirti.. chi é causa del suo mal pianga se stesso .. non l’ha mai pulita e adesso pagherà questa sua negligenza
DavideDM82 Inserita: 25 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2018 Già che ci siamo ti faccio un altra domanda dato che sei un esperto .. se il vicino di casa decidesse di cambiare totalmente il kit per il cancello .. esiste un modello per sfruttare le cassette di fondazione o alla fine é preferibile e consigliare cambiare tutto ???
Roberto Garoscio Inserita: 26 marzo 2018 Segnala Inserita: 26 marzo 2018 Nessun kit moderno può utilizzare la scatola del 750.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora