fabioughe Inserito: 26 marzo 2018 Segnala Inserito: 26 marzo 2018 buongiorno a tutto il forum si è guastato il mio climatizzatore daikin modello 2mxs40bvmb(non partiva piu') dopo circa 13 anni di onorato servizio.ho chiamato un riparatore che ha controllato l'unita' esterna e mi ha detto che si è guastato l'inverter e chi mi avrebbe fatto sapere.dopo qualche giorno mi ha comunicato che la daikin dopo 10 anni non fornisce piu' il ricambio e quindi mi ha consigliato di far istallare un nuovo impianto di sana pianta. Ora,premetto che non mi rendo conto cosa sia' l'inverter.anche se so a cosa serve,potrei immaginarmi che sia una di scheda e la domanda che pongo è questa:è possibile far riparare la scheda o chi per lei?mi dispiacerebbe dover buttare via il tutto se ci fosse la possibilita' di aggiustare sarebbe meglio
Darlington Inserita: 27 marzo 2018 Segnala Inserita: 27 marzo 2018 20 ore fa, fabioughe scrisse: è possibile far riparare la scheda o chi per lei? Certo che è possibile, ovviamente l'assistenza non lo fa perché non è il loro campo, riparare una scheda è compito di un tecnico elettronico, non di un frigorista. Devi trovare qualcuno però che abbia le conoscenze e l'attrezzatura per operare.
alighi Inserita: 27 marzo 2018 Segnala Inserita: 27 marzo 2018 se cerchi con google trovi ditte che riparano schede clima
fabioughe Inserita: 27 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2018 Ok;vi ringrazio delle risposte.mi servirebbe pero' una dritta per individuare la scheda,fotografarla e mandare la foto alla ditta riparatrice che ho trovata su google
fabioughe Inserita: 30 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2018 chi è che mi puo' dare una dritta in merito alla collocazione fisica della scheda e come riconoscerla ?
Ivan Botta Inserita: 31 marzo 2018 Segnala Inserita: 31 marzo 2018 Se segui dove vanno i fili del compressore, quella è la scheda inverter. Eccola:
fabioughe Inserita: 31 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2018 Grazie Ivan Botta mi hai dato una dritta molto chiara
PAOLO147 Inserita: 2 aprile 2018 Segnala Inserita: 2 aprile 2018 Sarebbe stato bello conoscere , prima di operare , il codice di errore generato ..si fa' in fretta a dire : e' l'inverter !
fabioughe Inserita: 3 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2018 E'quanto mi ha detto il tecnico daikin;informandomi che il ricambio non veniva fornito perche' l' impianto e' stato istallato da oltre 10 anni proponendomi un nuovo impianto.il codice errore mi sembra fosse e6 che sta per guasto compressore
PAOLO147 Inserita: 3 aprile 2018 Segnala Inserita: 3 aprile 2018 Ok ..verificato E6 sta' per " Errore di avvio del compressore " , di solito , noi diciamo " inchiodato" meccanicamente...in modo irreversibile , pultroppo occorre sostituirlo , la scheda inverter credo proprio che' non abbia alcun problema , in tal caso il guasto della stessa viene segnalato da opportuni codici, o diagnosticata da specifici percorsi di diagnosi.
Darlington Inserita: 4 aprile 2018 Segnala Inserita: 4 aprile 2018 16 ore fa, PAOLO147 scrisse: Ok ..verificato E6 sta' per " Errore di avvio del compressore " , di solito , noi diciamo " inchiodato" meccanicamente Non è detto che sia questo il caso, ma riparando elettrodomestici spesso mi è capitato che se l'elettronica non riesce a muovere l'attuatore, restituisca un problema meccanico perché semplicemente è programmata per farlo, ad esempio in una macchina del caffé automatica ricevevo di continuo un errore di "gruppo bloccato", tranne qualche volta in cui riusciva a fare qualche movimento per poi tornare a fermarsi con lo stesso errore. Alla fine il gruppo non era bloccato, non c'era nessun problema al gruppo o al suo motore, c'era uno dei cavetti del motore che era spezzato ed interrompeva l'alimentazione al motore, tranne che in qualche istante in cui si spostava ed i due spezzoni si toccavano, ma la scheda non percependo movimenti da parte del motore, concludeva che c'era un problema di natura meccanica tra motore e scatola di riduzione (ed il service manual concordava tra l'altro, non era neppure presa in considerazione la possibilità di problemi di cablaggio)
PAOLO147 Inserita: 4 aprile 2018 Segnala Inserita: 4 aprile 2018 Certo ! che' puo' : Non essere cosi' ! ..ma' dopo 25 anni e piu', che' lavoro con macchine Daikin , Ti posso assicurare che' NON si possono fare paragoni con macchine del caffe' ( senza nulla togliere ,per carita' ).
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 14 aprile 2018 Segnala Inserita: 14 aprile 2018 Errore sovra/sotto tensione al compressore,se il led 3 della scheda di potenza è acceso fisso al 99% dei casi la scheda è riparabile,ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora