mannix Inserito: 26 marzo 2018 Segnala Inserito: 26 marzo 2018 Ciao a tutti, ho questo problema che non riesco a risolvere, vado a spiegare: il modello di lavastoviglie è Bosh sgv43e73eu/37 , facendo un operazione sull'elettrovalvola "acquastop" bloccata dal ghiaccio è andato in corto il cavo e ora (valvola cambiata) la lavastoviglie non da più cenni di vita... Nessuna spia si accende. C'è un fusibile da qualche parte o la possibilità di fare un "hard reset"? Consigli? Grazie infinite a chi spenderà del tempo. Massimo
mannix Inserita: 27 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2018 3 ore fa, archimede57 scrisse: Purtroppo no. Probabilmaente ti è saltato qualche componente sulla scheda. Posta magari la foto della scheda della zona dove escono i fili che vanno all'acquastop, ad occhio è magari possibile vedere qualche componente guasto o fuso................... ciao Grazie per la risposta, la lavastoviglie è in montagna, proverò a fare quello che mi chiedi questo weekend... Per accedere alla scheda hai consigli? Si arriva da dietro o dal lato? Dietro ha tutta una grande parte in plastica strutturale che non credo si possa togliere con facilità...
mannix Inserita: 27 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2018 5 ore fa, archimede57 scrisse: La scheda dovrebbe essere parte integrante del pannello controllo e tasti di programma, segui il percorso fili che da attacco acquastop vanno alla scheda, aprendo anche i pannelli laterali, vedo se riesco a darti qualche notizia in più sulla sigla connettore, o attendi qualche altro intervento... ciao Grazie, molto ma molto gentile!
mannix Inserita: 3 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2018 Aggiorno la discussione: il guaio è nella scheda elettronica posta nella porta, sotto i pulsanti di programmazione. Il corto l'ha fusa in un punto, quindi cercherò il pezzo nuovo (temo un salasso). Allego foto per info generale. Grazie a chi ha speso una parola per me. Massimo
Stefano Dalmo Inserita: 3 aprile 2018 Segnala Inserita: 3 aprile 2018 Si potrebbe tentare di ricostruire le piste saltate e controllare dalla parte opposta alla zona bruciata se c'è un componente saltato e sostituibile o è tutto ok .
mannix Inserita: 4 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2018 Salve Stefano, purtroppo dall'altra parte ci sono dei componenti esplosi... Ho già ricostruito le piste interrotte ma nisba. Una volta c'era un bel fusibile che proteggeva i circuiti, oggi si tende a cambiare tutta la scheda con esborsi inuitili per noi consumatori, sigh.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora