RANGA Posted March 27, 2018 Report Share Posted March 27, 2018 buona sera a tutti, avrei un' esigenza e spero di essere chiaro nella mia spiegazione: in sala ho un lampadario normalissimo con 6 lampadine e14 da 42w l' una e ho 2 punti di accensione di cui uno e' un dimmer resistivo con pulsante, la classica rotella inserita nel pulsante di accensione. Il tutto e' della serie b-ticino living international. Vorrei sostituire le lampadine classiche con lampadine a led sempre e14 e mantenere il punto di accensione con il dimmer. Ho visto che la b-ticino fa un dimmer resistivo/capacitivo/induttivo a pulsante che sembra fare al caso mio. Il punto e' questo: basta scollegare il dimmer resistivo e collegare quello induttivo e il gioco e' fatto o serve qualche modifica all' impianto? In oltre, il secondo punto di accensione che e' un pulsante normale ( senza dimmer ) funzionerebbe normalmente senza problemi? il dimmer che ho io e' : L4402 quello che vorrei montare e': L4408N Come avrete capito non mi intendo molto ma spero in una vostra opinione, grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilsolitario Posted March 27, 2018 Report Share Posted March 27, 2018 Salve L4402 è un dimmer deviatore.. l'altro quello che chiami il secondo è un pulsante o un deviatore??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
RANGA Posted March 28, 2018 Author Report Share Posted March 28, 2018 e' un deviatore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
hfdax Posted March 29, 2018 Report Share Posted March 29, 2018 il 27/3/2018 at 20:38 , RANGA scrisse: ...basta scollegare il dimmer resistivo e collegare quello induttivo e il gioco e' fatto o serve qualche modifica all' impianto? Il L4408N non è un varialuce a deviatore come il L4402 ma a pulsante. Puoi sostituirlo a quello che hai ma dovrai sostituire l'altro deviatore con un pulsante e fare qualche modifica al cablaggio seguendo il foglio istruzioni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gionatan Toldo Posted March 29, 2018 Report Share Posted March 29, 2018 Il dimmer L4408N non va bene per lampade LED dimmerabili, ma solo per alogene e carichi induttivi e non ha il minimo di luminosità settabile indispensabile per lampade LED dimmerabili (vi sono vari produttori di lampade LED ed ogni driver dimmerabile ha parametri diversi nel voltaggio per il minimo della luminosità). Ti segnalo una elettronica dimmer alternativa per LED, con il minimo della luminosità settabile, comando RF da radiocomando ed App per smarthphone, oltre che da pulsante push dimmer. Si installa all'interno della scatola murata e potrai usare pulsanti N.A standard di qualsiasi marca, mantenendo l'estetica della serie dei pulsanti intatta, e più piccoli (singolo o doppio per modulo su scatola porta-frutti) rispetto al dimmer BTicino L4408N che necessita per forza di cose di 2 posti. http://rgbwledsystems.com/abante/index.php?rt=product/product&path=82_116_131&product_id=524 Link to comment Share on other sites More sharing options...
RANGA Posted March 29, 2018 Author Report Share Posted March 29, 2018 grazie delle risposta Gionatan Toldo ma vorrei restare su un impianto piu' tradizionale, un ultima opinione: credi che il bticino l4411n e' un dimmer per led? Link to comment Share on other sites More sharing options...
hfdax Posted March 29, 2018 Report Share Posted March 29, 2018 2 ore fa, RANGA scrisse: ... il bticino l4411n e' un dimmer per led? É un dimmer universale, quindi anche per led dimmerabili, si usa come il L4408N. Qui il foglio istruzioni. Però volendo stare come dici tu su un impianto piu' "tradizionale" mi sembra che la proposta di Toldo sia più sensata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
RANGA Posted March 30, 2018 Author Report Share Posted March 30, 2018 beh, sembra di si effettivamente, allora dovrei: mettere il dimmer nello slot libero in parte al deviatore poi se ho capito bene dovrei eliminare entrambi i deviatori della sala e acquaistare 2 pulsanti tipo bticino l4055, giusto? i pulsanti in oggetto meglio 10a o 16a? Link to comment Share on other sites More sharing options...
hfdax Posted March 31, 2018 Report Share Posted March 31, 2018 17 ore fa, RANGA scrisse: mettere il dimmer nello slot libero in parte al deviatore poi se ho capito bene dovrei eliminare entrambi i deviatori della sala e acquaistare 2 pulsanti tipo bticino l4055, giusto? Giusto, se hai poco spazio nella scatola il dimmer (quello proposto da Toldo) lo puoi mettere anche nella cassetta di derivazione. 17 ore fa, RANGA scrisse: i pulsanti in oggetto meglio 10a o 16a? 10A sono sufficienti se il magnetotermico che protegge il circuito luce è da 10A. 16A è comunque meglio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now