Serena Braito Inserito: 7 aprile 2018 Segnala Inserito: 7 aprile 2018 La lavatrice ha iniziato a fare uno strano rumore durante il lavaggio e alla centrifuga si è spenta, abbiamo provato a staccare e riattaccare la spina ma fa saltare impianto elettrico. girando il cestello sembra si sia staccato. sia riparabile o da buttare?
causicurti Inserita: 7 aprile 2018 Segnala Inserita: 7 aprile 2018 Benvenuta Serena, almeno un salutino prima di iniziare. Sicuramente hai problemi con i cuscinetti. Puoi verificarlo aprendo l' oblò, toccando la parte superiore del cestello controlla se fa su è giù. Poi togli il pannello superiore e contolla se la vasca nella parte centrale ha delle viti che sotengono le due semi-vasche. Meglio ancora se metti una foto. Forse ha intaccato la resistenza, ecco perchè salta. Ma questo si può vedere dopo.
Serena Braito Inserita: 7 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2018 Grazie mille e scusate per i saluti mancanti..recupero ora...ciao a tutti. cone faccio per aprire il pannello? Per me è tutto nuovo...😬
Serena Braito Inserita: 7 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2018 Se tocco la parte superiore e spingo fa su e giù con rumori
Stefano Dalmo Inserita: 7 aprile 2018 Segnala Inserita: 7 aprile 2018 Si è spezzata la crociera del cestello . Se il cesto va per conto proprio , si .
Stefano Dalmo Inserita: 7 aprile 2018 Segnala Inserita: 7 aprile 2018 Se si apre la vasca in due, si , altrimenti è da buttare . E ultimamente le vasche sono quasi tutte termofuse . Intanto potresti postare qualche foto della vasca vista da spra , ovviamente devi togliere il top. Così vediamo se i due semigusci hanno delle viti che fanno da tenuta fra essi . In caso negativo èil segnale che non si può effettuare il ripristino .
causicurti Inserita: 8 aprile 2018 Segnala Inserita: 8 aprile 2018 Per togliere il pannello superiore, devi togliere le 2 viti che sono situate nella parte posteriore, sopra. Poi, o sollevi il pannello da dietro e tiri, oppure devi spingerlodalla parte anteriore. Se ci metti qualche foto ti aiutiamo meglio.
Serena Braito Inserita: 10 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2018 il 7/4/2018 at 20:21 , Stefano Dalmo scrisse: Se si apre la vasca in due, si , altrimenti è da buttare . E ultimamente le vasche sono quasi tutte termofuse . Intanto potresti postare qualche foto della vasca vista da spra , ovviamente devi togliere il top. Così vediamo se i due semigusci hanno delle viti che fanno da tenuta fra essi . In caso negativo èil segnale che non si può effettuare il ripristino .
Ciccio 27 Inserita: 11 aprile 2018 Segnala Inserita: 11 aprile 2018 Vasca apribile di prima generazione, coi gancetti da spezzare per disaccoppiare i due semigusci (sembra). Per levare la vasca si deve estrarla dal davanti levando il pannello anteriore. Io la riparerei, ma userei poi moooooolto meno detersivi liquidi e basse temperature, se li usi.
Serena Braito Inserita: 11 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2018 E una volta estrarrà cosa dobbiamo fare?grazie E una volta estrarrà cosa dobbiamo fare?lavo già a basse temperature, uso sempre poco detersivo liquido biologico.grazie
bakasana Inserita: 11 aprile 2018 Segnala Inserita: 11 aprile 2018 Penso che Ciccio volesse dire di usare di meno SIA i detersivi liquidi che le basse temperature... ho avuto la stessa esperienza (di muffe e panni che puzzano) con una Siwamat XLS 1260 per avere usato praticamente solo detersivo liquido e ciclo a 40....una bella battaglia eliminare anche solo il problema dei panni che puzzano. Ottima lavatrice, peccato che sciacquasse (male) con pochissima acqua. Il tasto di risciacquo extra aggiungeva un unutile risciacquo anche lui "a secco" mentre per fortuna il ciclo di solo risciacquo era a livello alto (e i risciacqui diventavano due col tasto di risciacquo extra)
bakasana Inserita: 11 aprile 2018 Segnala Inserita: 11 aprile 2018 Sorry, ho confuso con un'altra discussione per quanto riguarda le muffe Comunque , come é stato già scritto, i detersivi liquidi (bio o no) vanno usati con moderazione e di preferenza i detersivi in polvere, lavando a tutte le temperature e ogni tanto anche a 90, magari solo per gli stracci, per evitare danni alla crociera
Serena Braito Inserita: 11 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2018 Grazie delle info. Non sapevo del problema con il detersivo liquido invece ho sempre cercato di fare almeno una volta a settimana lavaggio ad alte temperature. effettivamente si formava spesso muffa nel cassetto del detersivo e spesso i panni puzzavano.
causicurti Inserita: 11 aprile 2018 Segnala Inserita: 11 aprile 2018 Per smontarla e aprirla ci vuole un pò di manualità, spero che non sei sola. Con un pò di pazienza e tante foto si può fare. Con poca spesa la riporti nuova, con la speranza che siano solo i cuscinetti.
Serena Braito Inserita: 11 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2018 Grazie, allora ho già smontato il pannello anteriore, ora cosa devo fare?
causicurti Inserita: 11 aprile 2018 Segnala Inserita: 11 aprile 2018 Ciao, però cerca di dire quello che smonti, senza che ti chiediamo ogni cosa. Quindi, hai tolto l' anello che tiene la gomma, il connettore che va all' interruttore oblò. Lascia la scheda lì e il cassetto detersivo, insieme ai due tubi con l' elettrovalvola, perchè quel pannello lo ribalterai sul fianco una volta che lo hai liberato dal telaio.Togli lo spinotto elettovalvola e la vite che la blocca al telaio. Sulla destra come da foto devi togliere il tubicino nero che va alla trappola, magari togli la vite che la ferma al telaio.Togliendo il pannello, sul fronte troverai i fili della resistenza e il piccolo connettore che va alla NTC interna, devi toglierli. Il piccolo connettore ha una sporgenza superiore che va spinto e togli il connettore. Segnati tutti i fili come li togli e magari fai delle foto. Piegando la lavatrice all' indietro, nella parte inferiore ci sono due dadi che fermano i due ammortizzatori li togliete e tirate su i due pistoncini senza toglierli. Ora si toglie il connettore che va sul motore e il filo di massa. A questo punto togli lato pompa il manicotto nero, occhio che uscirà dell' acqua. Ora nella parte superiore togli le 4 viti che fermano la barra zincata al telaio, senza toglierla. Controlla bene che la vasca sia libera dal telaio. Ora ci vogliono 4 braccia forti per togliere tutto. Attenzione a non strappare fili dal telaio.. Se metti delle foto mi aiuti ad aiutarti. Poi andiamo avanti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora