postedaniele Inserito: 11 aprile 2018 Segnala Inserito: 11 aprile 2018 Ciao, Tramite un server Raspberry sto realizzando un sistema per disabilitare da remoto l’irrigazione programmata del giardino. In estrema sintesi, il server pilota un relè che apre o chiude il circuito di comando del contattore della pompa. il mio dubbio, pensavo di usare un relè mono stabile ma mi chiedo per quanto un relè monostabile possa rimanere eccitato senza guastarsi. Oppure devo pensare ad un circuito con un relè passo passo? Grazie dei consigli, ciao, Daniele
ilsolitario Inserita: 11 aprile 2018 Segnala Inserita: 11 aprile 2018 Io userei un monostabile per il semplice motivo che in in caso di mancanza di energia o altro il relè ritorna a lo stato iniziale.. poi se usi un finder con la basetta il relè costa pochissimo
Maurizio Colombi Inserita: 11 aprile 2018 Segnala Inserita: 11 aprile 2018 13 minuti fa, postedaniele scrisse: per quanto un relè monostabile possa rimanere eccitato senza guastarsi Teoricamente per sempre, praticamente... quasi!
postedaniele Inserita: 11 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2018 2 minuti fa, Maurizio Colombi scrisse: Teoricamente per sempre, praticamente... quasi! Grazie della risposta! Il mio circuito si semplifica non di poco usando semplicemente un monostabile.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora