Vai al contenuto
PLC Forum


Rumore "gocciolamento" da collettori impianto pavimento


Messaggi consigliati

grigioviola14
Inserito:

Salve a tutti...

doverose premesse: sono assolutamente incompetente in materia e... spero di aver almeno beccato la sezione.

 

Abito da 6 anni in una casa di nuova costruzione con impianto di riscaldamento a pavimento con integrazione solare (accumulo di acqua tecnica da 800lt che serve a bisogno sia impianto pavimento che ovviamente in primis acqua calda sanitaria) e caldaia ovviamente a condensazione marca Ariston.

 

L'impianto a pavimento va in funzione quando i termostati ambiente lo chiamano in gioco.

 

La casa è su due piani (caldaia al piano superiore, l'accumulo al piano terra).

 

In corrispondenza dei due piani ho due cassette a muro con i collettori dell'impianto a pavimento (e relative pompe di zona).

 

Chi ha fatto i lavori in origine era un incompetente e ha fatto diversi errori. Si sono succeduti poi vari idraulici in corso d'opera per rimediare (tamponare ai vari errori) e, faticosamente, eravamo arrivati a una condizione di stabilità e di buon funzionamento dopo due anni dall'ingresso in casa.

 

Quest'inverno per la pulizia caldaia mi sono affidato all'idraulico che ha in gestione l'assistenza tecnica del sistema di accumulo acqua tecnica... facendo un errore madornale in quanto il soggetto mi ha completamente starato la fiamma della caldaia e rotto il flussostato... per mascherare (?!?) la cosa (magari forse comunque ce n'era bisogno) ha detto che era necessario provvedere a un lavaggio dei tubi dell'impianto a pavimento... lavaggio che ha fatto in maniera non so quanto corretta... ho ancora liquido pulente da levare dal circuito a pavimento... nel mentre poi visto che ho contestato il lavoro fatto con la caldaia è sparito e quindi il lavoro non è stato finito... devo farlo terminare a un altro quanto prima.

Alla fine del suo intervento caldaia andava in blocco di continuo e non avevo né riscaldamento né acqua calda sanitaria.

 

Una volta sistemati i guai in caldaia con l'assistenza dedicata, la funzionalità "apparente" dell'impianto è stata ripristinata. Riscaldamento funziona e produzione acqua calda idem.

 

Ora il "problema" che avverto è quello di un forte rumore di gocciolamento che avverto in corrispondenza dei collettori del primo piano (ma non vedo corrispondenti fuoriuscite di acqua) solamente quando la caldaia entra in funzione per la produzione dell'acqua calda sanitaria... o meglio, inizialmente avevo visto una piccola trafilatura in corrispondenza di una delle "teste" di regolazione di una zona dell'impianto a pavimento (le chiamo così... ma immagino non sia il loro nome!), quelle dotate di innesto a brugola per la regolazione... ecco, prima del lavaggio non perdevano, post lavaggio da un paio vedevo trafilare acqua... ho stretto il dado che fa da tappo e non esce più acqua (da foto allegata si vedeva un po' di ombreggiatura a livello cemento perchè usciva acqua anche a caldaia spenta e pompe ferme).

 

collettori.thumb.jpg.eff9a5818539031de4a75aefa42cb7ac.jpg

 

Ora non esce più nulla e rimane bello asciutto sempre... quindi non vedo perdite (e soprattutto non cala la pressione in caldaia).

 

tuttavia avverto questo rumore di gocciolio e solo quando va in funzione la caldaia per produrre acqua calda sanitaria.

 

il gocciolio inizia molto forte e ravvicinato appena parte la caldaia, per poi farsi via via più ritmico e intervallato.

una volta che la caldaia ha soddisfatto la produzione di acqua calda il rumore di gocciolio si dirada progressivamente fino a scomparire del tutto dopo un 5/10 minuti... almeno al mio udito.

 

cosa potrebbe essere?

 

I tappi (passatemi il termine!) con le regolazioni a brugola, dovrebbero essere sulla mandata dell'impianto a pavimento. Sopra, sui ritorni, ho delle elettrovalvole che entrano in funzione e chiudono i ritorni quando la caldaia entra in produzione acqua calda sanitaria.

 

Quando caldaia lavora per l'acqua calda, la centralina che gestisce l'impianto oltre a fermare le pompe di circolazione dell'impianto a pavimento fa entrare in funzione anche le elettrovalvole che chiudono i ritorni. Queste ultime due operazioni (blocco pompe pavimento e chiusura ritorni) si sono rese necessarie perchè d'inverno, esaurita l'acqua calda sanitaria dall'accumulo, la caldaia da sola non riusciva a soddisfare in maniera confortevole il ripristino dell'acqua calda sanitaria se in contemporanea funzionava anche l'impianto di riscaldamento e la cosa sotto la doccia era assai fastidiosa...

 

...spero di essermi spiegato un po'....

 

...ora sono preoccupato da questo rumore, non vorrei che da qualche parte ci fossero perdite non intercettate...


Inserita:

l'impianto è stato ricaricato bene?

 

se si sente gocciolare internamente vuol dire che c'è aria... 

grigioviola14
Inserita:

eh... è il dubbio che avevo io e che, tra i vari mail, sicuramente è il minore... 

come "ricarica" intendi tutto l'impianto? cioè acqua che circola nel pavimento più acqua presente nell'accumulo?

...vedendo come hanno operato potrei supporre che non sia stato caricato proprio bene... quando va in modalità riscaldamento per esempio nel collettore su sento che il flusso è rumoroso per la presenza di aria... poi dopo un po' che va si stabilizza e diventa più silente... ma rispetto a prima indubbiamente fa rumore.

...visto che ora dovranno svuotare l'accumulo per eliminare il liquido pulente ancora all'interno dell'impianto, la speranza è che ricaricandolo meglio i rumori svaniscano... diversamente come sfiatarlo?!? non ci sono sfiati se non due valvole presenti nelle cassette dei collettori, ma sono aperte e non sortiscono migliorie...

Inserita:

...... è una situazione molto ... molto particolare, l'importante che non vi siano cali di pressione (perdite) in caldaia, i rumori sono dati mi sembra di capire da aria nell'impianto,

hai già provveduto a .... saldare stringendo eventuali perdite di raccordi, forse non vi sono degli sfiati a galleggiante  posti sui collettori, questo dovrà confermarlo un buon impiantista dopo aver analizzato il tuo impianto, spero tu riesca a trovarne uno affidabile finalmente, non eccedere nelle Tue analisi o conclusioni, alle volte possono portare fuori strada.

grigioviola14
Inserita:

purtroppo no, non ci sono sfiati a galleggiante.

a me, ovviamente, nell'immediato preme di verificare che non vi siano perdite reali di acqua... poi spero di venirne a capo... rimpiango i termosifoni in ghisa!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...