teoet3 Inserito: 23 aprile 2018 Segnala Inserito: 23 aprile 2018 Salve a tutti, sono Tommaso e sono nuovo del forum. Vivo a Marsiglia in Francia e ho una lavatrice Candy (CTD 1462-47) che ha sempre funzionato molto bene. Ieri purtroppo a smesso di scaricare l'acqua. Vorrei provare a aggiustarla io, visto che qui a Marsiglia chiamare un tecnico o comprare una lavatrice nuova costa praticamente uguale . Ho fatto vari test: - Se metto il tubo di scarico nel lavandino (quindi sempre andando sopra i 60cm da terra), non scarica comunque. Quindi dedurrei che non è un problema dello scarico. - Se metto il tubo di scarico nella doccia (quindi non andando sopra i 60 cm) scarica per gravità senza problemi. Quindi dedurrei che i vari tubi non sono ostruiti. - Ho smontato la pompa (motorino referenza A.46003742), e con un tester misuro circa 220Ohm tra un capo e l'altro degli avvolgimenti. E' un valore normale? - Seleziono il programma di scarico con il motorino staccato e con il tester misuro 235 V e 4 Ampere ai capi del filo che porta il segnale al motorino. Quindi la lavatrice manda corrente. Il valore di Amperaggio è normale? - Se provo a fare girare le alette della pompa con la mano, esse girano, ma irregolarmente. Cioè ogni tanto mi serve più forza per farle girare. - Se attacco il motorino al filo della corrente senza collegare i tubi, e avvio il programma di scarico, la ventolina non gira proprio. Cosa può essere? Grazie a tutti per eventuali consigli. Tommaso
Ciccio 27 Inserita: 23 aprile 2018 Segnala Inserita: 23 aprile 2018 Va a scatti perché è una pompa magnetica. Ma è normale che col tempo si usuri (in gergo, "si sboccola"). Cambiala.
teoet3 Inserita: 23 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2018 Ciao Ciccio 27 e grazie per la risposta. Quindi i valori di Amperaggio ai capi del filo che porta il segnale dalla scheda alla pompa sono corretti? Perché non vorrei che la compro nuova e mi si brucia perché il problema è nella corrente che gli arriva. Grazie
Ciccio 27 Inserita: 23 aprile 2018 Segnala Inserita: 23 aprile 2018 Per me, statisticamente parlando, è un problema di usura meccanica.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora