Vai al contenuto
PLC Forum


Problema comando Came ZA3


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, ho questa situazione nella centrale di apertura del cancello elettrico. 

I telecomandi utilizzati ora utilizzano frequenze con un quarzo. Vorrei sostituirli e utilizzare telecomando con frequenza e codice fisso 433mhz. Di cosa ho bisogno?

grazie

3587B007-47AF-4174-8759-B3A4F9B4C256.jpeg

E3C95C74-74D4-4035-97E5-F88BE15B7341.jpeg

47E9E666-69F9-488A-8C4B-09CCDDDDE543.jpeg


marco.caricato
Inserita:

Vedi quel rettangolino rosso con dentro 7/8 pin (c'è scritto AF)? Ecco basta acquistare la scheda radio originale CAME AF43S ed innestarla li. Poi bisogna acquistare i radio comandi serie Top e programmarli.

Inserita:

Grazie Marco, ho acquistato oggi la scheda (AF43S) e un comando ma quando premo CH1 per sincronizzare il comando non succede nulla <_<

 

marco.caricato
Inserita:

Ok, allora sono quasi certo che il problema sia quel piccolo jumper (cavallotto di plastica nero) posizionato di lato sulla schedina radio. A seconda del tipo di radiocomando va tolto o lasciato in posizione. Leggi le istruzioni allegate... Fa attenzione a mettere la scedina radio sempre e solo con la tensione staccata.

Inserita:
2 minuti fa, marco.caricato scrisse:

Ok, allora sono quasi certo che il problema sia quel piccolo jumper (cavallotto di plastica nero) posizionato di lato sulla schedina radio. A seconda del tipo di radiocomando va tolto o lasciato in posizione. Leggi le istruzioni allegate... Fa attenzione a mettere la scedina radio sempre e solo con la tensione staccata.

 

Saresti così gentile da indicarmelo Marco nell'immagine? 

 

Grazie

marco.caricato
Inserita:

Nell'immagine non c'è. Quello a cui mi riferisco io si trova sulla AF43S.

Inserita:

Su la schedina devi mettere il dip switch numero 10 su ON se usi la serie top

Inserita:
56 minuti fa, marco.caricato scrisse:

Nell'immagine non c'è. Quello a cui mi riferisco io si trova sulla AF43S.

Ah ok, domani provo poi aggiornerò il post. Grazie intanto

Inserita:
1 minuto fa, ilsolitario scrisse:

Su la schedina devi mettere il dip switch numero 10 su ON se usi la serie top

Ho preso un telecomando Top432EE come è la posizione on? Non ci sono istruzioni!

 

grazie

Inserita:
52 minuti fa, ilsolitario scrisse:

Su la schedina devi mettere il dip switch numero 10 su ON se usi la serie top

Questa sinceramente mi è nuova, non ho mai dovuto farlo, a meno che non abbiano cambiato qualcosa negli ultimi 2 mesi.

Il dip-switch 10 assieme al 8, servono per:

8 OFF - 10 OFF Funzione di richiusura in fase di apertura (collegare il dispositivo di sicurezza sui morsetti 2-CX) attivato;

8 OFF - 10 ON Funzione di stop parziale (collegare il dispositivo di sicurezza sui morsetti 2-CX) attivato (se non vengono utilizzati i dispositivi su 2-CX, posizionare il dip 8 in ON); 

https://www.toolmarket.it/media/attachment/file/___pdf/came-za3n-quadro-comando.pdf

48 minuti fa, Nico_d scrisse:

Ho preso un telecomando Top432EE come è la posizione on? Non ci sono istruzioni!

Guarda il banco dei 10 dip-switch sulla ZA3, c'è scritto chiaramente in alto a sinistra  ON, cioè verso l'alto.

 

 

2 ore fa, marco.caricato scrisse:

Ok, allora sono quasi certo che il problema sia quel piccolo jumper (cavallotto di plastica nero) posizionato di lato sulla schedina radio. A seconda del tipo di radiocomando va tolto o lasciato in posizione.

2 ore fa, Nico_d scrisse:

Saresti così gentile da indicarmelo Marco nell'immagine? 

 

è il ponticello nero appena sopra il connettore rosso, per la serie TOP dev'essere inserito:

http://docs.came.com/pdf/FA00898M4A.pdf?1524520272

Immagine correlata

 

Ricordati che come già detto da @marco.caricato è importante che togli tensione alla scheda ZA3, prima di inserire (ed eventualmente togliere) la  ricevente AF43S.

 

Inserita:

Perdona una curiosità @Nico_d, ma non hai le fotocellule? Te lo chiedo perché non vedo nessun filo sui morsetti 10 e 11 che sono l'uscita dell'alimentazione dei 24VAC.

Inserita:
7 ore fa, ROBY 73 scrisse:

Perdona una curiosità @Nico_d, ma non hai le fotocellule? Te lo chiedo perché non vedo nessun filo sui morsetti 10 e 11 che sono l'uscita dell'alimentazione dei 24VAC.

Si sì le fotocellule ci sono, sono molto vecchie e non so come siano state collegate

Inserita:

Buongiorno, tolta la tensione posizionato lo switch 10 su on ponticello nero come nell’immagine, inserita la scheda, rimessa in tensione. Premo CH1 e il tasto verde lampeggia premo il comando nuovo ma non succede nulla.

il verde continua a lampeggiare 

219198D8-B34C-41AA-AD99-72CE289FD2FE.jpeg

marco.caricato
Inserita:

Lascia stare il dip 10 che non centra nulla, anzi, rimettelo com'era. Sulla AF43S c'è il ponticello che ti ha indicato Roby73. Toglilo e fai le stesse operazioni. NON SCORDARE DI STACCARE CORRENTE PRIMA DI OGNI OPERAZIONE.

Inserita:
1 ora fa, marco.caricato scrisse:

Lascia stare il dip 10 che non centra nulla, anzi, rimettelo com'era. Sulla AF43S c'è il ponticello che ti ha indicato Roby73. Toglilo e fai le stesse operazioni. NON SCORDARE DI STACCARE CORRENTE PRIMA DI OGNI OPERAZIONE.

Grazie @marco.caricato funziona correttamente ora. Un’ultima domanda, volendo aumentare il segnale di ricezione? (se mi allontano a più di 5m il cancello non apre

Inserita:

vedo che non hai l'antenna...

in teoria dovresti comprarla e collegarla al morsetto bipolare che c'è proprio sotto alla schedina che hai messo.

marco.caricato
Inserita:

Come dice Reka non c'è collegata l'antenna visto che prima usavi una ricevente radio esterna è normale. Puoi certamente migliorare la ricezione anche solo collegando un pezzo di filo di 20/25 cm sull'ultimissimo morseto a DX della scheda.

IMG-20180424-WA0018.jpg

Inserita:
18 minuti fa, marco.caricato scrisse:

Come dice Reka non c'è collegata l'antenna visto che prima usavi una ricevente radio esterna è normale. Puoi certamente migliorare la ricezione anche solo collegando un pezzo di filo di 20/25 cm sull'ultimissimo morseto a DX della scheda.

IMG-20180424-WA0018.jpg

Grazie mille a tutti

Inserita:
3 ore fa, marco.caricato scrisse:

Puoi certamente migliorare la ricezione anche solo collegando un pezzo di filo di 20/25 cm sull'ultimissimo morseto a DX della scheda.

Scusa se mi permetto Marco, ma la misura esatta per la frequenza di 433MHz è di 16,8cm, poi se sono anche 17/18cm non cambia nulla, meglio però Nico se riesci a trovare un pezzo di filo rigido in modo da poterlo piegare verso l'alto all'interno della scatola della centrale.

Inserita:
14 ore fa, Nico_d scrisse:

Si sì le fotocellule ci sono, sono molto vecchie e non so come siano state collegate

Bo non saprei nemmeno io dove possano essere alimentate :huh:, ma dalla prima foto mi sembra di intravvedere un altro trasformatore con un'altra scheda sulla destra della centrale, per caso sono collegate lì?  A cosa serve quel trasformatore?   Magari posta una foto anche di quello.

marco.caricato
Inserita:
10 ore fa, ROBY 73 scrisse:

Scusa se mi permetto Marco, ma la misura esatta per la frequenza di 433MHz è di 16,8cm, poi se sono anche 17/18cm non cambia nulla, meglio però Nico se riesci a trovare un pezzo di filo rigido in modo da poterlo piegare verso l'alto all'interno della scatola della centrale.

:thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...