Vai al contenuto
PLC Forum


Scelta canale canale wifi


Messaggi consigliati

del_user_83838
Inserito:

Questa è la scansione delle reti wifi ricevibili a casa mia: quale canale mi consigliate di impostare per minimizzare le interferenze? Tenendo il canale su automatico, la commutazione tra un canale e l’altro quando avviene? Spegnendo il modem, o periodicamente di tanto in tanto? Il modem in oggetto è quello fibra di TIM-Techicolor.


Andrea Annoni
Inserita:

Secondo me tu vivi male 😅

 

Il canale viene scelto in base alla saturazione; se il modem è sul CH1 ci resta finchè il livello di "rumore" generato da quelli adiacenti non supera il livello definito dal costruttore.

Pochi sono in grado di capire che i modem commerciali hanno una sezione radio che lascia il tempo che trova (per via di come viene gestito) e soprattutto l'impostazione automatica non andrebbe mai usata in quanto molto frequentemente si concedono anche canali non standard.

Inoltre per lavorare "bene" andrebbero considerate anche le ampiezze di modulazione,.......cosa che non fa mai nessuno.

 

In definitiva usa solo i canali standard 1-6-11 (preferibilmente 11) e non usare automatico. Fai una scansione e valuta quale ha meno armoniche.

Inserita:

non ho capito sta cosa dei canali standard... mi puoi spiegare??

Andrea Annoni
Inserita:

I canali standard sono solo 1-6-11. Tutti gli altri non sono completamente compatibili con tutti i device e hanno armoniche che si sovrappongono.

gli unici veramente distanziati privi di armoniche sono solo 1-6-11

Inserita:

questo non lo sapevo... e adesso capisco anche perchè+ facendo la scanzione trovo sempre un mare di device sull'1 e sull'11... che ho sempre evitato come la peste...

ma limitandoci solo a questi canali non sorgono problemi di saturazione?!

Andrea Annoni
Inserita:

Ovviamente come dicevo occorre valutare quale sia più libero; a livello amatoriale ci sono alcune app che offrono un’idea dei canali usati e l’intensita della portante.

In ambito più professionale esistono appositi ricevitori e software per fare delle survey più dettagliate (si parte da Metageek ai misuratori di campo tipo Rover).

 

il più delle volte i problemi nascono proprio da

AP vicini che sono impostati nella modalità AUTO e continuano a cambiare i canali. Genialata nata per chi non è pratico ma che oggi giorno da fastidio praticamente a tutti.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...