Jump to content
PLC Forum


cambio motore a compressore balma da 380v a 220v


Recommended Posts

Luigi Bianco Pirone
Posted

salve chi puo aiutarmi con i collegamenti di  questo motore   il motore e 230v 1.5kw 2hp 2800 giri 

 

31961638_10215628006762894_7344767351767695360_n.jpg

32089810_10215631826498385_4382652871573766144_n.jpg


Stefano Dalmo
Posted

Non vedo il condensatore  e quei  due fili bianchi   non vedo dove vanno a finire  ,  sono i terminali di un termico ?

Luigi Bianco Pirone
Posted

grazie della risposta quei due fili bianchi uno va in v2 ed uno in v1 ma non so cosa sono non sono esperto

Stefano Dalmo
Posted

 Bisogna misurare con un tester se  come immagino è un protettore termico      in ohm x1  

Deve segnare  0  ,  nessuna resistenza .

Ma ti ho chiesto del condensatore da 45  microfarad   segnato sulla targa  , non c'è a corredo ?

Se non c'è  lo devi  procurare    .

 

Stefano Dalmo
Posted

Comunque  , il condensatore  lo devi montare   tra i capi U1 - W1 .

la linea di rete    un capo su V2   e uno in base al senso di rotazione   che ti interessa  o su U1   oppure su  W1 . 

 Però ripeto   bisogna  capire quei due fili bianchi     cosa sono .

 Se vanno negli avvolgimenti    penso sia  il termico . Controlla  .

Controlla se sotto al coperchio  c'è lo schema .

Luigi Bianco Pirone
Posted

se uso un condensatore 50 microfarad cambia qualcosa?

Stefano Dalmo
Posted

Se c'è scritto 45   perchè lo vuoi  mettere da 50 .:senzasperanza:

Luigi Bianco Pirone
Posted

ce uno schema sotto al tappo

32104876_10215634596487633_5158743497636839424_n.jpg

perche quello da 50 gia ce lo ☺️

Luigi Bianco Pirone
Posted

perche ce anche collegamento a stella?

Darlington
Posted

Lascia perdere lo schemino, quel motore non è trifase, è monofase, gli schemi stella triangolo servono esclusivamente se il motore è un trifase.

 

Il perché ci sono è semplice: il produttore usa sempre lo stesso telaio per motori mono e trifase, non ha senso farsi stampare un nuovo coperchio senza gli schemi per i motori monofase e inoltre costa anche un botto, quindi si usa il coperchio dei trifase.

 

Anche la morsettiera è quella di un motore trifase, si vede dalle serigrafie, ma se il motore fosse veramente un trifase senza le sbarrette non girerebbe neanche perché gli avvolgimenti risulterebbero chiusi verso ...nulla.

Luigi Bianco Pirone
Posted

infatti sotto il w2 e u2 non ho nessun filo

Luigi Bianco Pirone
Posted

ho provato mettendo alimentazione e condenzatore in questo modo il motore mi fa uno strano rumore

Immagine quasi f.jpg

Luigi Bianco Pirone
Posted

comunque quei due fili bianchi sono piu sottili degli altri

Luigi Bianco Pirone
Posted

niente da fare non sono riuscito a metterlo in funzione☹️

Livio Orsini
Posted

Verifica con un ohmetro sui morsetti le resistenze.

Se è un motore monofase con condensatore sempre inserito dovresti avere 2 avvolgimenti uniti con un capo in comune oppure 2 avvogimenti separati.

Di questi uno è l'avvolgimento principale e l'altro quello ausiliario che va alimentato con il condensatore in serie.

 

Stefano Dalmo
Posted

Scusa , posso sapere da dove è uscito  quel motore ?  E come mai non aveva a corredo o perfino montato il condensatore   ?

  C'è un filo col  cappuccio  che   non capisco  il perchè  e ci sono quei due fili bianchi che ti ho chiesto di  verificare con l'hommetro  ,  ma non  lo hai fatto  . 

 È tutta una situazione strana  .    Potrebbe essere  in corto  e fare quel rumore di cui parli .

 Purtroppo  da lontano  è cosi  , spesso le orecchie  fanno più di quello che uno pensa .

 

Livio Orsini
Posted
6 ore fa, Luigi Bianco Pirone scrisse:

non ho controllato quei due fili perche non ho piu il tester se le mangiato il cane

 

Senza nemmeno un tester per fare misure elementari è un po' troppo difficile darti qualche "dritta" per risolvereil tuo problema.

Luigi Bianco Pirone
Posted

risolto questi erano i collegamenti da fare

Immagine c.jpg

comunque grazie a tutti

tecnicoele
Posted

PER ME CaMBIEREI IN QUESTO MODO PER SFRUTTARE LA PASTIGLIA TERMICA..

2063801603_Immaginec.thumb.jpg.2.jpg

Luigi Bianco Pirone
Posted

devo provare per ora lo messo solo in funzione devo comprare ancora una scatola per il condenzatore e dei morsetti

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...