Vai al contenuto
PLC Forum


caldaia Ariston, sparisce acqua


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, ho una caldaia Ariston BS II 24 di circa 4 anni a casa di amici con il seguente problema: da un pò si lamentano del fatto che una volta a settimana devono aggiungere acqua al circuito. Hanno chiamato l'assistenza che ha sostituito la valvola di sicurezza (perchè presentava segni di perdita a detta loro) e ha detto che il problema sta nel circuito dei riscaldamenti/termosifoni. Non convinto (mi hanno chiesto un parere in quanto tecnico, ma in un altro campo)  ho eseguito la sostituzione degli oring sui centralini di mandata e ritorno dei termosifoni e verificato gli stessi. Per poter maggior sicurezza ho chiuso i rubinetti , presenti fortunatamente, di mandata dei termosifoni e di ritorno dei termosifoni, caricato il circuito a 1,2bar e atteso 4 giorni. Vista la temperatura la caldaia sta facendo solo produzione di acqua sanitaria e la pressione l'ho trovata a 0,6bar. A questo punto posso chiamare l'assistenza e insistere su una perdita della caldaia e non del circuito esterno. Inoltre da schema, l'unico posto dove può esserci perdita (non ci sono tracce di acqua) è nello scambiatore primario. Voi che dite?   

IMG_20180512_171622.jpg


Pierluigi Borga
Inserita:

Il vaso di espansione è a posto....? Come pure gli sfiati automatici o jolly come si vuol chiamarli....? Una volta ce n'era uno nascosto dentro la camera stagna, sotto il pannello in lamiera e perdeva, poi la fiamma e il calore presente asciugava...

Ciao

Inserita:

il vaso di espansione come lo misuro? con impianto carico a 1,2 o scarico?

Inserita:

..impianto scarico....magari caldaia fredda...

Poi controlli il vaso..

 

 

Pierluigi Borga
Inserita:

Senza la pressione dell'impianto quindi con uno scarico aperto o sfiato, dovrebbe essere precaricato a 1/1,5 bar

Inserita:

..esatto con uno scarico aperto...Poi se lavori con un impianto ad 1.2 barll (questo dipente dall' altezza del impianto) il vaso non potrai metterlo certamente ne 1 ne 1.5 ...lo metti a 0.8

 

 

Inserita:
1 ora fa, mass72 scrisse:

..esatto con uno scarico aperto...Poi se lavori con un impianto ad 1.2 barll (questo dipente dall' altezza del impianto) il vaso non potrai metterlo certamente ne 1 ne 1.5 ...lo metti a 0.8

 

 

l'appartamento è piccolo, su un unico piano con 4 termosifoni, circa 60 mq. e la caldaia è al centro. Sul manuale c'è scritto che il vaso è pre caricato a 1bar. A quanto deve stare il vaso, se la caldaia la faccio lavorare a 1,2 bar? 

Inserita:

...metti il vaso a 0.8- 0 .9......altrimenti se vuoi mettere il vaso a 1 metti l'impianto a 1.3 - 1.4

 

 

Pierluigi Borga
Inserita:

Giusto....!  Infatti dev'essere più bassa, bisogna dare modo all'acqua di comprimere l'aria dentro il vaso se no è come non averlo.....

Inserita:
il 13/5/2018 at 22:10 , Pierluigi Borga scrisse:

Senza la pressione dell'impianto quindi con uno scarico aperto o sfiato, dovrebbe essere precaricato a 1/1,5 bar

Sulle caratteristiche tecniche della caldaia c'è scritto che il vaso è pre-caricato ad 1 Bar. Non credo sia stato scaricato all'installazione, ma comunque ho notato che la pressione da 1,2 sale a circa 1,7 quando la fiamma modula (aprendo AC) e poi riscende. Secondo me il vaso funziona. quello che non mi spiego è l' abbassamento della pressione (da 1,2 a 0,6) in circa 7 giorni. Forse dovrei smontare la caldaia a freddo per vedere se c'è una piccola perdita. Io credo che in tutto si tratti di un bicchiere d'acqua tra 1,2 e 0,6

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...