kchristian91 Inserito: 14 maggio 2018 Segnala Inserito: 14 maggio 2018 Ciao a tutti, A luglio mi sposerò con la mia dolce metà e stiamo scegliendo i vari elettrodomestici. La mia idea iniziale era di acquistare AEG l9wec169k oppure LG LG F4J8FH2W però nessuno quì mi sembra molto convinto della cosa. 😁 Premetto anche che ho la possibilità di mettere lavatrice+asciugatrice incolonnate (separate da una mensola e quindi non in appoggio tra loro). Leggendo tra le vostre varie risposte ho scoperto la Ardo / Bompani che mi sembrano essere un buon compromesso se non si vuole andare a finire sulle Miele wdb020 + TDB230 (dove si spende 1700 Euro). Su Ardo ho provato a cercare sul loro sito web ma mi sembra poco aggiornato, quindi mi sono buttato sulle Bompani addocchiando BOWM912/E oppure la BOWM114/E. Come vi sembra come scelta? potrebbe andare bene?...questo componente "Acquastop elettronico su tubo" è così essenziale?. Sulle asciugatrici invece sono proprio in alto mare..cosa potrei scegliere di facilmente reperibile (che non duri due anni) da abbinarci? E' realmente così pessima l'idea di avere un solo elettrodomestico? in termini di comodità (che programmi e te saluto fino a quando non hai finito)?
Thomas24 Inserita: 15 maggio 2018 Segnala Inserita: 15 maggio 2018 ciao, secondo me lavatrice + asciugatrice separate tutta la vita se hai spazio. Con una lavasciuga non puoi farla a pieno carico se vuoi un ciclo continuo di lavaggio e asciugatura, perchè la capacità di asciugatura è inferiore (di solito sono tipo 8kg lavaggio e 5kg asciugatura). Seconda cosa, consuma di piu la lavasciuga; terza cosa, la asciugatrice in pompa di calore usa temperature più basse quindi è più difficile restringere le cose; quarta cosa, se ti si rompe qualcosa ti ritrovi anche senza lavatrice; quinta cosa, i risultati sono indubbiamente migliori nelle asciugatrici perchè il cestello è grande il doppio e panni hanno molto piu spazio per muoversi e vengono molto meno stropicciati. quanto a marche, io spenderei qualcosa in piu per la lavatrice prendendone una solida e duratura (dicevi WDB020 Miele) e magari starei più basso per l'asciugatrice. Un modello entry level zoppas per esempio
Ciccio 27 Inserita: 15 maggio 2018 Segnala Inserita: 15 maggio 2018 Stanno uscendo i nuovo modelli Ardo a regolazione della temperatura indipendente, quindi se è vero che il loro sito è da aggiornare (e su Ebay trovi i modelli uguali ai Bompani attuali), però in realtà sul mercato quelli sono già stati superati. Contate anche le future prospettive (figli: quanti? Spero non pochi!) per calcolare capacità di carico e versatilità dei programmi, anche se poi alla fine se ne usano sempre i soliti. Forse anche una accaricadallalto non è da escludere: in fondo i 42 litri di volume del cestello sono spesso più che sufficienti. Tanto un'asciugatrice si autoregola e riduce il tempo del trattamento, e non avreste tutte le volte una pila di panni da dover stirare (quei pochi che si stirano dopo l'asciugatrice). Concordo sulle macchine separate, così l'uso stagionale dell'asciugatrice la tiene a riposo, mentre invece una lavasciuga si potrebbe riempire di sporcizia nei condotti, non essendoci in circolo l'acqua per la condensazione del vapore che li mantiene puliti.
kchristian91 Inserita: 15 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2018 13 ore fa, Thomas24 scrisse: ciao, secondo me lavatrice + asciugatrice separate tutta la vita se hai spazio. Con una lavasciuga non puoi farla a pieno carico se vuoi un ciclo continuo di lavaggio e asciugatura, perchè la capacità di asciugatura è inferiore (di solito sono tipo 8kg lavaggio e 5kg asciugatura). Seconda cosa, consuma di piu la lavasciuga; terza cosa, la asciugatrice in pompa di calore usa temperature più basse quindi è più difficile restringere le cose; quarta cosa, se ti si rompe qualcosa ti ritrovi anche senza lavatrice; quinta cosa, i risultati sono indubbiamente migliori nelle asciugatrici perchè il cestello è grande il doppio e panni hanno molto piu spazio per muoversi e vengono molto meno stropicciati. quanto a marche, io spenderei qualcosa in piu per la lavatrice prendendone una solida e duratura (dicevi WDB020 Miele) e magari starei più basso per l'asciugatrice. Un modello entry level zoppas per esempio Chiaro, direi una serie di motivazioni che mi fanno escludere definitivamente il "tutto in uno". La Miele sinceramente mi ispira parecchio, stavamo quasi pensando di iniziare a prendere quella e magari di prendere l'asciugatrice in un secondo momento. Però io già lo so...se non la prendiamo adesso..non la prenderemo più Come zoppas entry level su che modelli potrei orientarmi?...ma è normale che non esista un sito internet dove poter vedere i modelli? (scusa l'ignoranza). 11 ore fa, Ciccio 27 scrisse: Stanno uscendo i nuovo modelli Ardo a regolazione della temperatura indipendente, quindi se è vero che il loro sito è da aggiornare (e su Ebay trovi i modelli uguali ai Bompani attuali), però in realtà sul mercato quelli sono già stati superati. Contate anche le future prospettive (figli: quanti? Spero non pochi!) per calcolare capacità di carico e versatilità dei programmi, anche se poi alla fine se ne usano sempre i soliti. Forse anche una accaricadallalto non è da escludere: in fondo i 42 litri di volume del cestello sono spesso più che sufficienti. Tanto un'asciugatrice si autoregola e riduce il tempo del trattamento, e non avreste tutte le volte una pila di panni da dover stirare (quei pochi che si stirano dopo l'asciugatrice). Concordo sulle macchine separate, così l'uso stagionale dell'asciugatrice la tiene a riposo, mentre invece una lavasciuga si potrebbe riempire di sporcizia nei condotti, non essendoci in circolo l'acqua per la condensazione del vapore che li mantiene puliti. Eh aggiornassero sto sito!! ..quali sono i modelli che dovrebbero uscire? c'è in giro un cataloghino da consultare? perchè potremmo anche aspettare un attimino.. Sui figli è presto ..però in un ottica futura fantastichiamo su un paio..per non esagerare .. La carica dall'alto è purtroppo già stata esclusa "perchè si è sempre fatto così" quindi non si discute!.. Tu perchè sceglieresti una Ardo invece che una Miele? Per asciugatrici sei del partito Zoppas?
Ciccio 27 Inserita: 16 maggio 2018 Segnala Inserita: 16 maggio 2018 Mia mamma è la prima di 7 figli, e mia nonna (che li ha allevati tutti con una Indesit L8 da 4,5 kg!) a volte impazzisce al ricordare i nomi di tutti i nipoti: è una gioia indescrivibile avere intorno una marea di parenti! Ho avuto la grazia di nascere da genitori giovani, e tuttora ne sono orgoglioso! Detto questo, escluso LG, Haier, Asko e Miele, tutte le frontali hanno la vasca termosaldata, quindi se ti partono i cuscinetti (succede relativamente spesso, specie con carichi parziali ed abuso di detersivi liquidi e basse temperature) c'è da esborsare cifre non indifferenti. Le Ardo accaricadallalto hanno la vasca apribile (come quelle del gruppo Whirlpool, ma che soffrono la ruggine in maniera indicibile), e come tutte quelle di quella tipologia si cambiano i cuscinetti senza smontare tutto (Candy escluse). Asciugatrici: le conosco molto poco. Comunque anch'io sarei Ardo+Zoppas. Perché spendere di più?
kchristian91 Inserita: 16 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2018 11 ore fa, Ciccio 27 scrisse: Mia mamma è la prima di 7 figli, e mia nonna (che li ha allevati tutti con una Indesit L8 da 4,5 kg!) a volte impazzisce al ricordare i nomi di tutti i nipoti: è una gioia indescrivibile avere intorno una marea di parenti! Ho avuto la grazia di nascere da genitori giovani, e tuttora ne sono orgoglioso! Detto questo, escluso LG, Haier, Asko e Miele, tutte le frontali hanno la vasca termosaldata, quindi se ti partono i cuscinetti (succede relativamente spesso, specie con carichi parziali ed abuso di detersivi liquidi e basse temperature) c'è da esborsare cifre non indifferenti. Le Ardo accaricadallalto hanno la vasca apribile (come quelle del gruppo Whirlpool, ma che soffrono la ruggine in maniera indicibile), e come tutte quelle di quella tipologia si cambiano i cuscinetti senza smontare tutto (Candy escluse). Asciugatrici: le conosco molto poco. Comunque anch'io sarei Ardo+Zoppas. Perché spendere di più? Direi che è un privilegio essere circondato da parenti, oggi come oggi che tra fratelli a momenti neanche ci saluta..per delle stupidate tra l'altro... la famiglia è uno di quei valori che deve essere TOP. Quindi eventualmente con una miele base da 700/800 euro ritarderei il problema dei cuscinetti, rendendoli magari riparabili. Effettivamente tanto vale spostarsi su qualcosa che costi meno visto che tanto i problemi prima o poi ti arrivano. Ho contattato ardo tramite mail sul loro sito JP indurstries, vediamo se sanno dirmi i modelli nuovi e i prezzi (sembra un pò il segreto di pulcinella ).
Ciccio 27 Inserita: 17 maggio 2018 Segnala Inserita: 17 maggio 2018 Più che altro i pezzi Ardo sono ben fatti, e comunque i ricambi costano poco perché ne hanno fatte a milioni in passato (e si spera anche in futuro). Sulla meccanica Miele, comunque, non si discute: spero siano ancora testate per durare 20 anni con 4 lavaggi a settimana. Però le scocche Ardo sono testate per 10 anni di garanzia contro la corrosione passante.
klakz Inserita: 17 maggio 2018 Segnala Inserita: 17 maggio 2018 A me l'unica cosa che frena nell'acquistare Ardo è la rumorosità. Se le lavatrici Bompani sono costruite da Ardo allora dalle specifiche sul sito Bompani risulta che la carica dall'alto ha una rumorosità di 80db in centrifuga e 58 in lavaggio.
Ciccio 27 Inserita: 17 maggio 2018 Segnala Inserita: 17 maggio 2018 La TL127LW Ardo è 54 in lavaggio... boh... forse la Bompani non ha il pannello fonoisolante inferiore... boh...
Thomas24 Inserita: 17 maggio 2018 Segnala Inserita: 17 maggio 2018 11 ore fa, Ciccio 27 scrisse: Sulla meccanica Miele, comunque, non si discute: spero siano ancora testate per durare 20 anni con 4 lavaggi a settimana. Però le scocche Ardo sono testate per 10 anni di garanzia contro la corrosione passante. sì, sono ancora testate per durare 20 anni con 5 lavaggi a settimana della durata di circa 2 ore (10000 ore totali di funzionamento) 54 minuti fa, Ciccio 27 scrisse: La TL127LW Ardo è 54 in lavaggio... boh... forse la Bompani non ha il pannello fonoisolante inferiore... boh... mi pare che la mia TL127 sia 77 db in centrifuga
Ciccio 27 Inserita: 17 maggio 2018 Segnala Inserita: 17 maggio 2018 2 ore fa, Thomas24 scrisse: (10000 ore totali di funzionamento) Stessa cosa delle scocche Ardo... 2 ore fa, Thomas24 scrisse: mi pare che la mia TL127 sia 77 db in centrifuga Ricordo anch'io così...
Thomas24 Inserita: 18 maggio 2018 Segnala Inserita: 18 maggio 2018 9 ore fa, Ciccio 27 scrisse: Stessa cosa delle scocche Ardo... Ah sì??? ottimo 😍 comunque ti confermo, ho controllato sull'etichetta e la TL127LW è certificata 58 db in lavaggio e 77 in centrifuga a 1200.
klakz Inserita: 18 maggio 2018 Segnala Inserita: 18 maggio 2018 9 ore fa, Thomas24 scrisse: ho controllato sull'etichetta e la TL127LW è certificata 58 db in lavaggio e 77 in centrifuga a 1200. Quindi l'annuncio su ebay che parla di 54db in lavaggio per la TL127LW non è corretto. L'unica ad avere prestazioni ottime è la lavasciuga 55WD1485LW con 52db in lavaggio, 77db in centrifuga e 62db in asciugatura.
puma87 Inserita: 18 maggio 2018 Segnala Inserita: 18 maggio 2018 Le nuove ad inverter quanti db dichiarano? Comunque si trovano in rete già le prime immagini delle carica dall'alto home Expert
Thomas24 Inserita: 18 maggio 2018 Segnala Inserita: 18 maggio 2018 https://www.google.it/search?q=ardo+home+expert&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwj_kv2wmZDbAhVBxxQKHVFuB0YQ_AUICygC&biw=1279&bih=629#imgrc=XBJZH4XN-SF44M: eccola (col pannello in russo).. però sembra non avere il tasto turbo
Ciccio 27 Inserita: 19 maggio 2018 Segnala Inserita: 19 maggio 2018 Il Turbo li hanno i modelli top inverter a carica frontale col pannello LCD col testo del programma. 😉 (Però la foto linkata non la vedo...)
klakz Inserita: 19 maggio 2018 Segnala Inserita: 19 maggio 2018 11 ore fa, puma87 scrisse: Comunque si trovano in rete già le prime immagini delle carica dall'alto home Expert Quali sarebbero le peculiarità della serie home expert?
Thomas24 Inserita: 19 maggio 2018 Segnala Inserita: 19 maggio 2018 9 ore fa, Ciccio 27 scrisse: Il Turbo li hanno i modelli top inverter a carica frontale col pannello LCD col testo del programma. 😉 (Però la foto linkata non la vedo...) temo che l'abbiano tolta, non la trovo più comunque le temperature selezionabili tramite tasto erano le solite (90 60 40 30 20), poi c'era il tasto per i giri, quello per la partenza ritardata e i 3 tasti opzione prelavaggio, risciacquo extra e antipiega. Non si vedeva bene la rotella dei programmi ma tanto erano in russo 😅 invece ciccio, sai per caso di quanti watt è la resistenza delle TL127?
Ciccio 27 Inserita: 19 maggio 2018 Segnala Inserita: 19 maggio 2018 Credo i classici 1900, e credo sia anche per questo che ha cicli relativamente brevi. (Se penso che le Candy Bianca le rimontano così, quando erano passati a quelle da 1500...)
Daniele.A88 Inserita: 19 maggio 2018 Segnala Inserita: 19 maggio 2018 La peculiarità: motore inverter su top di gamma. Display grafico LCD, possibilità di selezionare la temperatura da 90 a 20 oppure anche a freddo. Opzione fino a 3 risciacqui extra, turbo, prelavaggio, antipiega
Thomas24 Inserita: 19 maggio 2018 Segnala Inserita: 19 maggio 2018 3 ore fa, Ciccio 27 scrisse: Credo i classici 1900, e credo sia anche per questo che ha cicli relativamente brevi. (Se penso che le Candy Bianca le rimontano così, quando erano passati a quelle da 1500...) grazie..mi pare che montassero addirittura 1300 W le candy O_O 3 ore fa, Daniele.A88 scrisse: La peculiarità: motore inverter su top di gamma. Display grafico LCD, possibilità di selezionare la temperatura da 90 a 20 oppure anche a freddo. Opzione fino a 3 risciacqui extra, turbo, prelavaggio, antipiega ma il display grafico è solo sul top di gamma vero? e solo sulle carica frontale?
kchristian91 Inserita: 20 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2018 Se può essere utile a qualcuno tirando le somme penso che prenderò (con prezzi aggiornati ad oggi 20/05/2018): Lavatrice: MIELE WDB 020 stando sui 783 Euro (spedita ed installata) + Asciugatrice (opzione 1): ZOPPAS PDH8333UEX pagando 467 (spedita ed installata); Asciugatrice (opzione 2) ELECTROLUX RDH3677GFE pagando 371 (spedita ed installata). La somma di questi due arrivano circa al prezzo online della AEG (lavasciuga) L9WEC169K!...perchè in negozio la pagate anche 1600 Euro e qualitativamente anni luce da una Miele.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora