DavideDaSerra Inserito: 20 maggio 2018 Segnala Inserito: 20 maggio 2018 Ciao, descrivo brevemente il mio impianto: Villetta a schiera anni'80 con quadro rifatto primi anni '00. Linea luci e prese unica, interruttori separati per elettrodomestici, luce esterna (ma non sono sicurissomo della 'regolarità' del cablaggio, garage+campanelli) Il mio problema è questo: ho fatto una "centralina relè" per la caldaia, così da avere i 3 termostati in 'OR' -> la caldaia si accende se almeno uno chiama. Prima la caldaia era sempre accesa. Questa scatoletta è in solaio accanto alla caldaia. Il problema è che se i deviatori della luce sala (piano terra, stesso circuito) sono in una 'posizione' tutto funziona regolarmente, in un'altra posizione ho un rele che 'stacca' anche se alla bobina arriva la 220V. Nella configurazione 'problematica' l'impianto funziona ma il cercafase si accende anche toccando il neutro Nota: i relè hanno una fase pilotata dal termostato e il neutro in comune, il carico è a bassa tensione (consenso caldaia)
Pierluigi Borga Inserita: 20 maggio 2018 Segnala Inserita: 20 maggio 2018 Misuri con il tester o col cercafase ? Il relè che stacca è quello del termostato della sala ? I neutri dei relé e le fasi sui termostati le hai riposate da zero o controllate ? I contatti sono in parallelo e vanno al TA caldaia penso.... Hanno la spia i termostati ?
DavideDaSerra Inserita: 20 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2018 Questo: è uno schema 'generale' dell'impianto. Ho fatto prove sia col tester che col cercafase, ma devo ritrovarele (forse faccio prima a rifarle)
Pierluigi Borga Inserita: 20 maggio 2018 Segnala Inserita: 20 maggio 2018 I componenti MVA 21 sono valvole di zona, pompe o cos'altro.... Comunque sei sicuro che fase e neutro di questo circuito sono indipendenti.....da come descrivi sembra ci sia qualche fase o neutro del termostato sala prelevate sul circuito luci della stessa ma non dirette.... Il termostato di destra, cos'è ? Non si legge nà... dall'immagine postata....
DavideDaSerra Inserita: 20 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2018 MVA 21 sono attuatori termoelettrici per le valvole di zona. Non capisco cosa intendi per 'non diretti', se intendi 'interrotti' -> passanti per interruttore la risposta è no, non passano da alcun interruttore (se non l'MT del circuito). Ho comunque notato che il neutro 'base', in quella condizione particolare, fa illuminare il cercafase
Pierluigi Borga Inserita: 20 maggio 2018 Segnala Inserita: 20 maggio 2018 Intendo che lo schema è questo ma i collegamenti in campo sono sparsi in giro, non c'è linea dedicata. Ok sono testine dei collettori a 230V ma non hanno il contatto pulito ? Comunque il termostato con fase neutro cos'è ? E' quello della sala ?
DavideDaSerra Inserita: 20 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2018 Il termostato con Fase e neutro è l'Heat-Link del nest (gli servono L ed N per alimentarsi e ha un contatto pulito per controllare). Sì, l'impianto è 'sparso' sulla casa: il neutro 'comune' ai relè arriva dal piano di sopra (dove è collegata anche la caldaia), le fasi arrivano una dal piano di sopra (TA- Upstairs), due dal piano di sotto (stessa derivazione) -> TA-toilet e TA-downstairs (Nest). Comunque in casa ho solo 4 circuiti: garage&campanelli(10A), luce giardino(6A), luci e prese (10A), elettrodomestici (16A) Le testine potrebbero avere il contatto pulito (ma costa uno sproposito) -> 30€ a testina per l' "accessorio", coi relè ho speso 30€ in tutto. Inoltre avrei avuto problemi a tirare i fili fino alle testine, almeno al piano di spora, (arrivare ai termostati era più semplice) Per il discorso immagine mi scuso,l'avevo postata mesi fa su stackexchange ma hanno rimosso la pagina e mi è rimasto solo il PNG a bassa risoluzione Questa è la guida che ho seguito, il collegamento che ho fatto è quello a pagina 20, con la differenza che al posto della caldaia ho il relè
Pierluigi Borga Inserita: 20 maggio 2018 Segnala Inserita: 20 maggio 2018 Se è il relé eccitato dal heat link ad avere problemi hai provato a mettere provvisoriamente un interruttore ?
DavideDaSerra Inserita: 20 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2018 No, adesso ho collegato l'MVA21 in parallelo al relè (direttamente all'heat-link). Il problema grave insorge quando ho 2 o 3 relè eccitati: uno 'stacca', mentre se ne è attivo uno solo tutto funziona regolarmente, poichè la funzione logica è un OR, a me basta che ne funzioni almeno uno, e adesso 'empiricamente' funziona.
Pierluigi Borga Inserita: 20 maggio 2018 Segnala Inserita: 20 maggio 2018 Hai già cambiato la descrizione del difetto....cosa intendi con 14 minuti fa, DavideDaSerra scrisse: funzione logica è un OR Semplicemente che è un parallelo e l'importante è che se almeno una zona chiama sei salvo.....?
DavideDaSerra Inserita: 20 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2018 Significa che ho 3 termostati, ma mi basta che uno solo 'chiami' per accendere la caldaia (le valvole MVA, al momento, non passano più per i relè); 1||1||1 = 1, 1||1||0 =1, 1||0||0=1. Quindi mi basta che ALMENO 1 relè rimanga acceso perchè la caldaia parta. Adesso ho collegato gli MVA 'direttamente' ai termostati (caso centrale nel diagramma) l'uno perchè non posso fare altrimenti, l'altro perchè altrimenti appena un altro termostato chiama, questo potrebbe diseccitarsi lasciandomi al freddo e al gelo. Cosa centrano i deviatori della sala... se sono in una posizione tutto fila liscio (l'MVA funziona anche collegato al relè), se sono nell'altra ho il problema descritto.
Pierluigi Borga Inserita: 20 maggio 2018 Segnala Inserita: 20 maggio 2018 Ok quindi succede su tutti e due i rele degli mva, che relè hai usato ?
DavideDaSerra Inserita: 20 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2018 I relè sono finder a 2 contatti con bobina AC 230V sicuramente serie 40, 52 230 se non ricordo male
Roberto Garoscio Inserita: 21 maggio 2018 Segnala Inserita: 21 maggio 2018 Se sul filo del neutro di un relè in certe situazioni dei deviatori ci trovi la fase significa che non è un neutro diretto ma arriva o da qualche carico o viene interrotto.
DavideDaSerra Inserita: 21 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2018 Non credo sia interrotto (se lo fosse, credo che la caldaia non riuscirebbe proprio ad accendersi, avendo il neutro in comune ai relè). Come faccio a fare il 'troubleshot' del mio impianto, cosa devo cercare?
Pierluigi Borga Inserita: 21 maggio 2018 Segnala Inserita: 21 maggio 2018 Bisogna misurare col tester bene sui neutri e sulle fasi....magari con riferimento la terra per capire se cambia qualcosa muovendo i deviatori della sala.....poi prova ad escludere quel termostato estremo....infine da provare con relé a maggior assorbimento sulle bobine se è un problema di induzione sui fili anche se è molto strano....
DavideDaSerra Inserita: 22 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2018 Questo fine settimana farò qualche prova.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora