Vai al contenuto
PLC Forum


Router Usr Robotics 8054 - Impossibile Proteggerlo.


Paperino_13

Messaggi consigliati

Ho un Router "USR Robotics 8054" collegato ad un pc principale tramite cavo di rete su di una delle 4 porte LAN del suddetto router. Il S.O è Winxp Pro SP2".

Ho anche una scheda wireless "USR Robotics 5416" montata su slot pci di un pc secondario pc con installato Winxp Home SP2".

Premetto che entrambi i prodotti appartengono alla stessa tipologia, quindi non ci sono problemi di incompatibilità.

Inoltre ho aggiornato sia i relativi firmware sia i driver di entrambi i prodotti.

Il mio problema, che tra l'altro non ho mai risolto, consiste nell'impossibilità di proteggere la mia rete. In quanto nel momento stesso che applico la protezione, sia essa "wep", sia "wpa", i due pc non riescono più a vedersi. Mentre se elimino la protezione tutto funziona alla perfezione.(ovviamente la configurazione la effettuo sia sul router che sulla scheda)

Impostando su entrambi i pc l'assegnazione dell'Ip in automantico:

- sul pc della scheda wireless vedo in basso a destra il pc piccolino verde funzionante (driver della scheda), mentre l'altra icona, avente forma di piccolo pc, tenta di acquisire inutilmente un'idirizzo ip valido, fino al momento in cui và in time out.

Impostando su entrambi i pc gli IP manualmente :

- sul sul pc della scheda wireless vedo in basso a destra il pc piccolino verde funzionante (driver della scheda), e l'altra icona, avente forma di piccolo pc, acquisire un IP valido.

Nonostante il secondo caso sembri andare a buon fine, ugualmente, non riesco a vedere i contenuti dei relativi pc via rete.

Ho telefonato anche all'assistenza USR, che ha verificato le impostazioni, e mi ha guidato in vari tentativi. Al termine hanno detto che tutto ciò era molto strano e non sapevano spiegarsi il perchè.

Prima di rinunciare definitivamente a questa enorme impresa, perchè pare, questa, sia la dimensione assunta da un'operazione la cui semplicità è alla portata di tutti, chiedo aiuto a questo forum che per altre esigenze mi è stato molto utile.

Grazie a tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti


Si, ho provato a disattivare antivirus e firewall su entrambi i pc.

Però, nonostante firewall e antivirus attivi, senza applicare la protezione alla rete, tutto funziona bene.

Grazie ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Gabriele Corrieri

Ciao

sono stato e sono un estimatore convinto della qualità USR, ho prodotti quasi esclusivamente USR per il networking, e non hanno mai dato problemi.

Io ho constatato che in generale XP non supporta WPA2, e questo è chiaro, almeno io l'ho dato per assodato dopo un paio di istallazioni di reti wireless diverse, altra cosa, se succede tutto quel "casino" non è dovuto alla password che non è interpretata allo stesso modo? Ho letto in giro che è possibile assegnare una modalità "esadecimale" oppure "ascii" o qualcosa che gli assomiglia, ovviamente se la chiave WEP o WPA è "pippo" in un caso sarà "pippo" altrimenti è una stringa ben più lunga con i codici esadecimali dei singoli caratteri ( a quel punto hai due caratteri per la p e la chiave dovrebbe essere "706970706F".

Non escludo che ci sia un "immane casino" a livello di registry, ma la prova più facile da attuare in quel caso è o un pc differente su cui provare, oppure una formattazione totale dell'harddisk.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

La mia rete domestica e' tirata su con materiale USR vecchio di 4 anni.

Router / AP mod. 9106 e due schede PCMCIA per altrettanti notebook.

Non ho mai aggiornato ne' driver delle schede ne' firmware dell'AP.

Di default il WEP e' supportato pienamente ed e' quello che ho tirato su al primo colpo senza problemi: nella sezione Wireless AP - Security del router c'e' la possibilita' di selezionare il WEP con pre-shared key a 128 bit. Stabilisci la chiave digitandola nella configurazione del router e la ridigiti pari pari nella parte di configurazione della scheda di rete.

Nella stessa sezione di configurazione del router puoi impostare (con firmware originale) una network authentication 802-1x, WPA e WPA-PSK.

Utilizzando il software lato scheda fornito nel cd da USR di solito non ci sono problemi.

Mi sembra di capire che per configurare le schede hai usato il driver USR (l'icona verde nella Tray bar).

Se il driver ti ha trovato il segnale dell'AP vuol dire che la parte di configurazione lato security (wep, wpa...) e' ok: se non lo fosse per problemi di autenticazione sulla passphrase o chiave la scheda non aggancerebbe nemmeno il segnale sul software del driver USR.

Il fatto che tramite dhcp il pc non riesca ad acquisire un indirizzo valido puo' dipendere:

dal firewall di windows che potrebbe essere ancora attivo o da un altro firewall installato sul PC oppure dal fatto che dopo i numerosi tentativi si e' scassato lo stack del tcp/ip. Per resettare completamente lo stack del TCP puoi utilizzare il seguente comando (occhio perche' azzera completamente tutte le impostazioni per tutte le schede di rete installate sul PC)

START|ESEGUI|CMD (apre il prompt dei comandi)

C:\netsh int ip reset c:log.txt

ed attendi il risultato (cioe' che torni il cursore lampeggiante su c:>)

Poi digita

ipconfig /renew (forza la scheda di rete ad acquisire un nuovo indirizzo tramite il dhcp) e vedi che succede.

Se invece usi indirizzi IP statici verifica prima se i pc si vedono tra di loro utilizzando il classico ping.

Se un pc pinga l'altro e tutti e due pingano il router / AP allora il wep, wap e' correttamente configurato, quindi il fatto che non si vedano le risorse da un pc all'altro e' da ricercarsi da un'altra parte.

Primo imputato sempre il firewall (sia di windows sia altro software). Sarebbe bene, dato che hai protetto la parte wireless con wep o wpa, creare una regola sui firewall di ogni pc in modo da consentire liberamente il traffico tra tutti i pc della rete e l'access point. Controlla anche che non ci sia qualche impostazione di firewalling impostata direttamente sul router / AP che magari blocca il traffico tra i tuoi indirizzi di rete.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche a me i prodotti della USR non dispiacciono. Dovendo cercare un'alternativa opterei per la Netgear o la Linksys.

A "duric74" : siccome ho dovuto portar via per qualche giorno il mio secondo pc fisso, non ho avuto modo di testare i tuoi consigli. comunque lo farò al più presto, sono ansioso di vedere se riesco a risolvere. Grazie ancora. Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho effettuato le prove come suggerito, ma niemte da fare.

Ho resettato completamente lo stack del TCP nonchè il router, ho applicato sia la chiace "WEP Open System", sia la "WEP Shared Key", sia la "WPA-PSK ", configurando, rispettivamente allo stesso modo lo schedino wireless.

Ho disattivato nei servizi il firewall dell'XP , ho anche chiuso i firwall integrati nel mio antiviru su entrambi i PC.

Ho anche installato lo schedino wireless con il cd uscito in dotazione; il firmware del router lo aggiornai tempo fà e non posso provarlo con il suo originale. Non sò neppure se si possa ritornare ad un firmware vecchio.

La cosa che però mi lascia perplesso e che non capisco: è come mai tutto funziona nel momento in cui elimino la protezione. Basta eseguire questa semplice operazione, applicando le impostazioni su entrambi i dispositivi, che tutto funziona alla perfezione, pur riattivando antivirus e firewall. Il problema è l'indirizzo ip, che dal lato schedino non lo acquisisce pur avendo l'icona del pc piccolino verde funzionante.

Spero di ricevere qualche altro suggerimento prima di abbandonare questa impresa.

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...