lu7ca Inserito: 3 giugno 2018 Segnala Inserito: 3 giugno 2018 Salve, sono nuovo del forum . Avrei bisogno dello schema per il collegamento del pressostato della lavatrice Siltal 4502 X. Qualcuno che sa darmi qualche informazione? Grazie
Stefano Dalmo Inserita: 3 giugno 2018 Segnala Inserita: 3 giugno 2018 In attesa dello schema , ci potresti dire il perchè della richiesta . O quanti contatti ha il presostato .
lu7ca Inserita: 7 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2018 Salve, grazie per l'interessamento e la risposta. Il pressostato era stato scollegato per sostituirlo e purtroppo non è stato presa nota dei collegamenti ed è passato troppo tempo per ricordare .Il pressostato è a doppio scambio (6 pin) ma solo 5 credo fossero collegati , si tratta di un filo nero di 1'5 mmq, un filo arancio di 1,5 mmq,, uno viola e uno rosa di 0,5 o 0,75 mmq e altri due fili verdi di o,75 o 1 mmq collegati assieme sul solito terminale (in totale 5 faston) in oltre dalla disposizione dei fili sul mazzo del cablaggio il filo rosa ed il filo viola dovrebbero essere stati collegati su due sezioni diverse del pressostato e credo sui contatti NC mentre i fili verdi il nero e l'arancio sembra fossero collegati nella parte opposta del pressostato dove ci sono i due comuni (P 21 e P 11) e i due NO (23 e 13) di cui uno doveva essere credo scollegato. Spero di essere riuscito a spiegare il problema n modo comprensivo. Saluto e ringrazio.
lu7ca Inserita: 13 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2018 Salve, ho risolto la lavatrice funziona pensavo che il pressostato da montare fosse un doppio scambio perche c'erano 5 fili scollegati, ma non avevo visto che due fili andavano collegati al condensatore del motore. Ringrazio anche se in ritardo per l'interressamento. Saluti Salve, grazie per l'interessamento e la risposta. Il pressostato era stato scollegato per sostituirlo e purtroppo non è stato presa nota dei collegamenti ed è passato troppo tempo per ricordare .Il pressostato è a doppio scambio (6 pin) ma solo 5 credo fossero collegati , si tratta di un filo nero di 1'5 mmq, un filo arancio di 1,5 mmq,, uno viola e uno rosa di 0,5 o 0,75 mmq e altri due fili verdi di o,75 o 1 mmq collegati assieme sul solito terminale (in totale 5 faston) in oltre dalla disposizione dei fili sul mazzo del cablaggio il filo rosa ed il filo viola dovrebbero essere stati collegati su due sezioni diverse del pressostato e credo sui contatti NC mentre i fili verdi il nero e l'arancio sembra fossero collegati nella parte opposta del pressostato dove ci sono i due comuni (P 21 e P 11) e i due NO (23 e 13) di cui uno doveva essere credo scollegato. Spero di essere riuscito a spiegare il problema n modo comprensivo. Saluto e ringrazio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora