Vai al contenuto
PLC Forum


Problema fotocellule con bft alcor 3


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera forum, da qualche settimana riscontro dei problemi sia in apertura che in fase di chiusura del cancello elettrico. Questo é a due ante, con motori interrati, gestito da una vecchia centralina BFT Alcor 3. A volte si verifica che, con telecomando, non viene eseguita l'apertura. Cosa che avviene più spesso, invece, che una volta aperto, si chiude a proprio piacimento. Quando é in questo stato, non si riesce a forzare neanche la chiusura con telecomando. Resta anche per ore aperto. Ipotizzando un'anomalia alle fotocellule, ho ponticellato il comune con il morsetto 12, riscontrando effettivamente che le stesse son causa del problema. Nel momento che sono senza protezione, ê possibile fare in modo che il cancello, una volta aperto, si possa chiudere soltanto con comando manuale e quindi non con tempo impostato? Ho notato sulla scheda che il comune é ponticellato anche con i morsett1 11,13 e 14. Essendo senza schema ho difficoltà a capire il significato.

Un saluto e grazie


Inserita:

Ciao Marco,

non ricordo di preciso quale sia la versione della Alcor3, comunque dovrebbe essere molto simile ad una di queste versioni di cui credo si avvicini di più alla prima, casomai posta una foto della scheda stessa:

http://riparazioneserranderoma.altervista.org/alterpages/files/Alcor_811028_01.pdf

http://portail-automatique-bordeaux.fr/_media/bft-b-alcor-cancello.pdf

http://www.bft-automatech.it/prodotti1?format=raw&task=download&fid=18

https://www.bft-automation.com/fileadmin/user_upload/commercial_download/ALCOR_UL_-_120V_-_CONTROL_BOARD_-_MANUAL.pdf

In pratica dovresti spostare il ponte dip-fix TCA.

Inoltre ti consiglio di cambiare anche i condensatori sui motori, se i motori faticano a partire o muoversi quasi sicuramente sono da cambiare, te la cavi con 10 €, l'importante è che siano della stessa capacità  degli originali.

Inserita:

Buongiorno Roby, e grazie per la risposta. Ti allego la foto della piastra. I dip-fix sono quelli in alto a sx? Per la questione condensatori, sicuramente parliamo di pezzi installati da un decennio o piu, quindi in effetti si potrebbe pensare di sostituirli. Prima però voglio escludere le fotocellule e vedere come si comporta il tutto. Grazie mille

P_20161127_115130.jpg

  • Pierluigi Borga changed the title to Problema fotocellule con bft alcor 3
Pierluigi Borga
Inserita:

Sotto la morsettiera è scritto quanto ti serve, i morsetti ponticellati sono Stop e FCA e FCC, dato che i motori in questione non hanno i finecorsa, poi non si legge bene perché sono coperte dai fili e il 12 come hai detto è l'ingresso foto.

Inserita:
15 ore fa, marco250785 scrisse:

I dip-fix sono quelli in alto a sx?

Sì esatto, devi aprire il TCA (quello più a sinistra) e così escludi la funzione di chiusura automatica.

 

15 ore fa, marco250785 scrisse:

Per la questione condensatori, sicuramente parliamo di pezzi installati da un decennio o piu, quindi in effetti si potrebbe pensare di sostituirli.

Confermo, direi di sì che dopo più di 10 anni è tempo di dare una rinfrescata.

Inserita:

Giusto per completezza, le fotocellule installate sono le seguenti. Le stesse sono montate su una colonnina in lamierino dedicata. Essendo alimentate a 24Vac, mi consigliereste un modello compatibile, più recente, da sostituire?

P_20180616_113331.jpg

Inserita:
6 ore fa, marco250785 scrisse:

Essendo alimentate a 24Vac, mi consigliereste un modello compatibile, più recente, da sostituire?

Qualsiasi marca e modello attuali con "sistema tradizionale" (non BUS a soli 2 fili) e alimentazione a 24V vanno bene, tanto quelle che vanno bene su quelle colonnine non esistono più, quindi potrei dirti le CAME DELTA-E

http://www.smith-co.dk/downloads/automatik/tilbehoer/DELTA-E_DELTA-I.pdf

che sono quadrate, funzionano indifferentemente con tensione 12 o 24V AC o AC (attenzione devi comunque selezionare la tensione che dovrebbe essere già impostata di default a 24V) e possono starci anche per coprire l'eventuale foro che ci può essere dietro alle attuali, altrimenti se cerchi qualcosa di diverso, magari rettangolari (lunghe e strette) o "fatte strane", cerca in rete "fotocellule per cancelli" per immagini e ti esce un mondo, hai solo l'imbarazzo della scelta. 

 

Per il resto sei riuscito a sistemare le cose?

Inserita:

se il problema sono le fotocellule, è possibile utilizzare

l'elettronica delle Cellula 50 di BFT, si toglie il blocco interno

e lo sostituisci con il nuovo della Cellula 50.

 

Inserita:

Diciamo più che risolto, sembra che il problema é stato individuato nelle fotocellule. Ora lascerò lavorare per qualche tempo ecludendole e togliendo la chiusura automatica. Così avrò l'assoluta certezza, dopodiché mi dedicherò alla sostituzione. Grazie a tutti per il supporto

Inserita:
16 ore fa, marco250785 scrisse:

Diciamo più che risolto, sembra che il problema é stato individuato nelle fotocellule. Ora lascerò lavorare per qualche tempo ecludendole e togliendo la chiusura automatica. Così avrò l'assoluta certezza, dopodiché mi dedicherò alla sostituzione.

Attenzione che potrebbero essere anche i cavi, prima di tutto verifica che arrivino i 24VAC alle fotocellule e poi metti in corto i fili del contatto sulla fotocellula ricevente (4 fili), ripristinando come in origine quelli sulla centrale tra i morsetti 9 (Comune) e 12 (PHOTO).

Inserita:

Ottimo. Seguirò senz'altro il consiglio. Grazie mille 

Inserita:

Ciao a tutti, condivido un aggiornamento su quanto fatto oggi. Stamani il cancello non voleva saperne di aprirsi. Armato di santa pazienza ho aperto le fotocellule e su una ricevente, appena smontata dalla calotta, é venuto via il cavo attestato sul morsetto 1 (dovrebbe essere uno della 24Vac). Ovviamente ho constatato che era praticamente svitata. Ho verificato anche i cavi e almeno nella parte terminale sono ok e privi di ossido. Ho serrato un po il tutto, chiuso, riacceso e via. Testato e sembra andare. Non vorrei cantare vittoria troppo presto anche perché già prima funzionava in maniera intermittente. Vi allego una foto. Saluti

P_20180623_120552.jpg

Inserita:
2 ore fa, marco250785 scrisse:

........appena smontata dalla calotta, é venuto via il cavo attestato sul morsetto 1 (dovrebbe essere uno della 24Vac). Ovviamente ho constatato che era praticamente svitata. Ho verificato anche i cavi e almeno nella parte terminale sono ok e privi di ossido. Ho serrato un po il tutto, chiuso, riacceso e via. Testato e sembra andare. Non vorrei cantare vittoria troppo presto anche perché già prima funzionava in maniera intermittente.

A questo punto se il morsetto era allentato il problema potrebbe essere stato proprio quello, aiutato magari dall'ossido che può essersi formato nel tempo creava un falso contatto.

Tieni il tutto sotto controllo e poi vedi, casomai facci sapere gli sviluppi.

Inserita:

Dopo una settimana di utilizzo posso finalmente confermare che il problema.é stato risolto. Il problema risiedeva proprio in quel falso contatto ad una fotocellula. Ringrazio tutti per il gentile supporto

Inserita:

Meno male dai, te la sei cavata con poco o niente :thumb_yello:, casomai facci sapere, ciao.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...