Paulpride76 Inserito: 21 giugno 2018 Segnala Inserito: 21 giugno 2018 Buonasera, ho un problema con questa lavatrice che si è presentato questo pomeriggio. La lavatrice a volte fa girare il cestello, a volte no. La centrifuga finale non la fa per nulla e e il tempo sul display scorre velocemente per poi bloccarsi ad un minuto (tempo restante al termine del lavaggio) e resta fermo su quel tempo. Sapete in qualche modo aiutarmi? Io lessi tempo fa una discussione che parlava di un condensatore sulla scheda madre ma era riferito ad una candy che aveva più o meno lo stesso sintomo. Grazie a chi vorrà aiutarmi
Paulpride76 Inserita: 21 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2018 Ciao Campiglia, di quale resistenza parli? Aggiornamento: Ho provato ora ad avviare un programma e non fa nulla, non parte nemmeno. Sul display compaiono le informazioni solite di lavaggio ma la lavatrice è immobile
michpao Inserita: 22 giugno 2018 Segnala Inserita: 22 giugno 2018 Controlla le spazzole motore, probalmente sono consumate!
Paulpride76 Inserita: 29 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2018 Buongiorno, AGGIORNAMENTO. I miei hanno voluto chiamare l'assistenza che oggi è arrivata e ha sentenziato problema sulla scheda elettronica (nonostante la lavatrice rilasci l'errore Avaria motore Ora, la scheda sembra che costi 280 euro più il montaggio hanno chiesto 360 euro e 50 ne hanno prese oggi per la chiamata e la diagnosi. Hanno detto anche "signora la lavatrice ha comunque 8 anni, potrebbe considerare l'idea di comprarne una nuova. Poichè io non sono d'accordo con questa teoria, perchè non possiamo riempire il mondo di sti cassettoni, vorrei sistemarla e vi chiedo se secondo voi potrebbe essere anche il solito problema del condensatore poliestere sulla scheda? Inn una candy a me si ruppe quello....e dava gli stessi sintomi....
del_user_227154 Inserita: 29 giugno 2018 Segnala Inserita: 29 giugno 2018 No quella scheda non lo dovrebbe montare.
Stefano Dalmo Inserita: 29 giugno 2018 Segnala Inserita: 29 giugno 2018 Posta una foto della scheda . Hai cercato da qualche ricambista della tua zona .?
Paulpride76 Inserita: 29 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2018 Domattina la smonto e vi posto una foto! Grazie, intanto, stefano e campiglia per le risposte!
Paulpride76 Inserita: 1 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2018 Buongiorno e buona Domenica. Ecco, vi posto la scheda.La lavatrice monta due schede: una che è quella montata sul quadro comandi con il selettore ecc..l'altra quella che il tecnico ha indicato è questa in foto che è la scheda di alimentazione immagino Non mi sembra di trovare condensatori, ci sono relè ma pur volendo cambiarli, non saprei proprio quale cambiare. Non ho contattato un rivenditore di zona perchè non avevo smontato nulla...inoltre non so chi contattare perchè la scheda è montata su una smeg ma io ho visto sulla scheda comandi la dicitura siemens... Attendo vostre indicazioni e consigli perchè non so proprio come muovermi Ps. Scusate lo sfondo della foto....hahah
Paulpride76 Inserita: 1 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2018 Non gli ho controllati perchè ho pensato che se il tecnico è andato subito sulla scheda, qualcosa vorrà dire...poi adesso la lavatrice è praticamente bloccata sull'errore avaria motore, aveva addirittura bloccato l'oblo' che non si riusciva più ad aprire...
michpao Inserita: 1 luglio 2018 Segnala Inserita: 1 luglio 2018 il 22/6/2018 at 08:01 , michpao scrisse: Controlla le spazzole motore, probalmente sono consumate! Se chiedi consigli, almeno poi seguili! Prima di passare alle cose complicate, come la scheda, controlla i carboncini e poi fai sapere!!
Paulpride76 Inserita: 1 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2018 Si, michapo, non si arrabbi. Sono andato sulla scheda perchè uno il tecnico del centro autorizzato l'ha vista e ha detto subito che il problema è la. Ma in verità perchè era più semplice al momento smontare la scheda perchè le spazzole sono sul motore e devo smontare il retro per accedere al motore stesso. Oggi è domenica e poicè ci sono ospiti non potevo spostare la lavatrice in posizione comoda per poter intervenire.... Domani ci provo ma sono abbastanza timoroso a smontare il motore perchè una volta ci ho provato, ho tolto i perni che lo reggono ma poi non son riuscito a tirarlo fuori...anche se sono ancora convinto che gli unici due perni fossero quelli
michpao Inserita: 2 luglio 2018 Segnala Inserita: 2 luglio 2018 Per togliere le spazzole noi non smontiamo il motore. Devi inclinare la lavatrice asciutta su un fianco e si sostituiscono.
Stefano Dalmo Inserita: 2 luglio 2018 Segnala Inserita: 2 luglio 2018 A mio parere conviene togliere il motore .ci vuole un minuto e si lavora comodo.
attila01 Inserita: 2 luglio 2018 Segnala Inserita: 2 luglio 2018 ciao, prima di togliere il motore o controllare le spazzole, togli il retro della lavatrice, prendi un martello di ferro e dai qualche colpetto al motore, se cominca a girare sei sicuro che sono le spazzole, altrimenti tutto lavoro e fatica per niente. Attila01
Paulpride76 Inserita: 3 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2018 Buongiorno. Ieri sera ho smontato il motore e poi le spazzole. Effettivamente erano consumate. Ho mandato mio padre dal ricambista a comprarle e nel pomeriggio quando rientro rimontero' spazzole e motore e poi il pannello della scheda che avevo smontato. Vi pongo una domanda.....ma perchè il tecnico del centro assistenza è andato subito sulla scheda? Io fossi un tecnico avrei fatto come avete detto tutti voi e cioè (se l'errore è avaria motore) sarei andato a controllare il motore e poi eventualmente la scheda. Io pensavo che il tecnico avesse fatto dei controlli o avesse un computerino che collegato (come avviene per le automobili) ti conferma l'errore. Solo ieri invece i miei mi hanno detto che il tecnico ha acceso la lavatrice, visto l'errore sul display, preso il caffè e 50 euro per la chiamata e ha detto che era la scheda.... Io stentavo a crederci....pazienza
Paulpride76 Inserita: 3 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2018 Buonasera! Esordisco chiedendo scusa a tutti voi per non aver seguito fin da subito il vostro consiglio....:erano le spazzole! Purtroppo mi son fatto influenzare dalla diagnosi del tecnico specializzato e quindi avevo smontato la scheda. Per fortuna avevo preso nota e ho rimontato abbastanza velocemente la scheda e tutto il quadro controlli. Ho fatto il reset dell'errore seguendo la procedura e tutto è andato a posto. Grazie a tutti!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora