Vai al contenuto
PLC Forum


Haier DW12-CFE2S Lavaggio non funziona.


Messaggi consigliati

Atrax Francesco
Inserito:

salve  a Tutti ,
lavastoviglie  Haier DW12-CFE2S ... problema lavaggio  ho verificato :
pompa tota dal al macchina a vuoto sotto tensione gira molto bene libera.
Prona lavaggio tenendo lo sportello aperto dopo avere illuso la chiusura di sicurezza...
La macchina parte.

Carico acqua dalla parete sinistra nessun movimento delle eliche lavaggio.
Scarico acqua dal pozzetto raccolta. OK.

carico acqua.
si sente la pompa girare ma nessun movimento delle Eliche lavaggio.
dopo una 10 di minuti solo qualche buttata di acqua calda sulla elica superiore.
mentre  quella inferiore sempre ferma...
non mi raccapezzo...dove è inghippo se la pompa gira?? e acqua è in ciclo...
ho anche tentato di caricare acqua manualmente per vedere se oltre a quella caricata automaticamente non ce ne fosse a sufficienza in ciclo nel circuito...niente...???

Consigli Idee?
Grazie di Cuore Francesco.


 


Inserita:

Se la pompa è di tipo magnetico, può vibrare senza ruotare, e andrebbe cambiata. Ma è un modello che non conosco, e non so se ha il lavaggio alternato.

Atrax Francesco
Inserita:

Ciao Pompa è una normale con motore a bobine e condensatore,,,ieri sera ho disassemblato ancora una volta..la pompa a vuoto gira molto bene, la girante è fissata al albero...
considerando che il carico del acqua è diretto dal pozzetto di fondo...non vedo cosa possa inficiare il funzionamento...dilemma..!!!
ho cercato di ripercorrere il circuito idraulico tubi puliti...unica cosa la vasca dei sali..cè una parte di sale che ha assunto un colore rosso...sto fantasticando alla ricerca di una causa....

 

Grazie della risposta

Risultati immagini per Haier DW12-CFE2S

Inserita:

Che sia quella elettrovalvola all'uscita della pompa?

Quando è alimentata, chiude il passaggio dell'acqua al cesto inferiore per la funzione mezzo carico.

Atrax Francesco
Inserita:

Ciao Pompa è una normale con motore a bobine e condensatore,,,ieri sera ho disassemblato ancora una volta..la pompa a vuoto gira molto bene, la girante è fissata al albero...
considerando che il carico del acqua è diretto dal pozzetto di fondo...non vedo cosa possa inficiare il funzionamento...dilemma..!!!
ho cercato di ripercorrere il circuito idraulico tubi puliti...unica cosa la vasca dei sali..cè una parte di sale che ha assunto un colore rosso...sto fantasticando alla ricerca di una causa....

 

Grazie della risposta

 

girando su internet ho visto che questa macchina ha componenti molto simili a Ariston LI 620

 

Stefano Dalmo
Inserita:

Controlla che con il motore in moto l'aspirazione stessa   non faccia  chiudere il tubo di ingresso  su se stesso   (quello frontale)  .  In genere  capita    con tubi vecchi  che il calore   fa perdere consistenza  .

Atrax Francesco
Inserita:
4 minuti fa, Ciccio 27 scrisse:

Che sia quella elettrovalvola all'uscita della pompa?

Quando è alimentata, chiude il passaggio dell'acqua al cesto inferiore per la funzione mezzo carico.

 

ho provato la valvola funziona..in effetti potrei provare ad escluderla...
ma allo stesso tempo nel normale funzionamento...non funziona neanche la parte superiore....

 

 

Atrax Francesco
Inserita:
2 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse:

Controlla che con il motore in moto l'aspirazione stessa   non faccia  chiudere il tubo di ingresso  su se stesso   (quello frontale)  .  In genere  capita    con tubi vecchi  che il calore   fa perdere consistenza  .

Ciao il tubo di aspirazione è cortissimo in pratica è un manicotto giunto di circa 6 cm dei quali solo 1 cm circa è libero e flessibile gli altri sono dimensionalemte utilizzati per accoppiamento pompa e vasca ...
Grazie dello spunto.

Stefano Dalmo
Inserita:

Se il motore è funzionante in tutti i sensi   e questo lo puoi vedere solo tu ,  vorrà dire  che non  gli arriva acqua  nella girante  ,  da questo   non si scappa  . O l'uno  o l'altro .

  In   avanti  non   può essere tappata   è impossibile .

L'addolcitore non ci azzecca niente  .

Atrax Francesco
Inserita:
24 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse:

Se il motore è funzionante in tutti i sensi   e questo lo puoi vedere solo tu ,  vorrà dire  che non  gli arriva acqua  nella girante  ,  da questo   non si scappa  . O l'uno  o l'altro .

  In   avanti  non   può essere tappata   è impossibile .

L'addolcitore non ci azzecca niente  .

Ciao Stefano, SI sono pienamente in accordo , per questo inizialmente eludendo lo sportello ho tentato di caricare ancora acqua oltre alla quinta già in circolo caricata automaticamente...nel tentativo di capire se la quantità era sufficiente a mantenere innescato il circuito...non mi è andata bene...
tentero di collaudare la pompa disassemblata in un circuito a parte sono molto curioso di capire che succede..
a vuoto gira a meraviglia, parte benissimo con buon spunto..girante è ben fissa su albero..
se arrivo ad una conclusione vi aggiorno.

se ci sono altre idee vi ringrazio anticipatamente.

Stefano Dalmo
Inserita:

 Vedi bene ci deve essere qualcosa che ti inganna .  

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...