Vai al contenuto
PLC Forum


Contatti cancello Grasso di grafite o al rame??


Messaggi consigliati

Pierluigi Borga
Inserita:

Serve una foto dell'intero brevetto per farci capire e venire ribrezzo, poi ora che sai che quelli sono contatti ad uso interno, volendo si possono usare dei finecorsa ad asta, levetta o rotella, adatti all'esterno, senza pronunciarmi su tutto il discorso cancello, sicurezze, progetto, responsabilità, ante 14/18 post 1990 ecc ecc, finche non si vede una foto dell'insieme....

 


Roberto Garoscio
Inserita:

Come prima cosa voglio metterti in guardia che, una volta che fatturi, anche una piccola riparazione alla motorizzazione, diventi per legge a tutti gli effetti, responsabile di tutto quello che succede a causa di quest’ultima.

La seconda cosa è; ma quando transiti con un’automobile attraverso la luce dell’automazione e interrompi il fascio delle fotocellule (che non di possono considerare elementi di sicurezza) l’automazione va in STOP, si blocca immediatamente e non si richiuderà autonomamente, o mi sbaglio?

del_user_158461
Inserita:
31 minuti fa, abbio90 scrisse:

na e fissata  a parete a 30 cm dal cancello internamente e l.altra con una colonnina al lato opposto...le fotocopie vengono oscurate dalla pannellature inferiore del cancello pedonale

quindi se il cancello pedonale è rimasto socchiuso il motore dello scorrevole si aziona ugualmente, in quanto le fotocellule non vengono " oscurate " dal pedonale?......

Maaa fosse per me mi rifiuterei di lavorare in una situazione del genere. 

Fossi in te ( per la seconda volta) gli direi al committente di commissionare un lavoro a norma 

Inserita:

Son stato da questo cliente per lavorazioni inerenti a tuttìaltro che il cancello....e mi ha chiesto un consiglio sui contatti spiegandomi tutto il marchingegno che aveva fatto fare ad un x elettricista

Inserita:

Con le nuove centraline si può aprire il cancello scorrevole come pedonale,evitando rischi.

Vista l’installazione non credo sia un’uscita di emergenza....

E comunque,usare la chiave per aprire la portina o agire su selettore per aprire pedonale una chiave va sempre usata..no!?

 

Intervenuto su vari scorrevoli con porta pedonale e maniglione antipatico ho montato contatti a leva o magnetici collegando via radio...come per le coste

Altrimenti c'è l’opzione del binario a catena....(io lo chiamo così)

Collego su stop sia portina pedonale che coste

Inserita:

esatto, le sole fotocellule sono poco. Ci vuole un contatto che blocca tutto a pedonale appena appena fuori stato di chiusura.

 

oltre ai portoni scorrevoli con porta antipanico incorporata capita di vedere vecchi cancelli con il pedonale incorporato, la logica in questi casi sarebbe di saldare il pedonale e usare la funzione apposita dell'automazione.. ma voglio vedervi spiegarlo al cliente abituato ad usarlo :D 

 

 

Roberto Garoscio
Inserita:
9 ore fa, giugn76 scrisse:

Intervenuto su vari scorrevoli con porta pedonale e maniglione antipatico ho montato contatti a leva o magnetici collegando via radio...come per le coste

Altrimenti c'è l’opzione del binario a catena....(io lo chiamo così)

Collego su stop sia portina pedonale che coste

Così andiamo d’accordo, anche se a mio avviso un pedonale in uno scorrevole è sempre un grosso rischio.

Inserita:

Esatto

Una porta inserita in un cancello è pericolosa anche quando ci sono sicurezze o accrocchi per “provare” a renderlo sicuro.

Ho visto non solo cancelli con portine non sicure ma anche sezionali e basculanti.

 

Inserita:
9 ore fa, giugn76 scrisse:

Ho visto non solo cancelli con portine non sicure ma anche sezionali e basculanti.

Quelle sono più che normali e all'ordine del giorno, inoltre sono anche certificate dai costruttori questi tipi di automazioni.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...