Geko2010 Inserito: 13 luglio 2018 Segnala Inserito: 13 luglio 2018 Buongiorno a tutti, Ho una Wirphool AWT 2287 a caricamento dall'alto. Ha ormai 15 anni e nel tempo le ho fatto qualche piccola manutenzione come la pulizia della vasca e della pompa, il cambio della guarnizione della vasca e della cinghia. Circa 2 anni fa, a seguito di interruzioni di corrente durante i lavaggi, mi ha cominciato a dare dei problemi nel senso che si bloccava su un programma e non andava oltre. Inizialmente ho verificato l'efficienza della pompa, del motore, del carico acqua, etc.. ma mi è sembrato tutto ok. In seguito sono riuscito a scaricare un libretto di manutenzione che parla di fare un test a vuoto che , pur se non completato, mi ha come resettato la lavatrice che ha ripreso a funzionare bene. In questi due anni è ricapitata la stessa anomalia più volte ma l'ho "risolta" sempre allo stesso modo... in questi giorni però sembra si sia arresa e, nonostante il test, non ne vuole sapere di lavorare correttamente. Le mie conclusioni da principiante sono che, visto che scarica, carica e centrifuga, la problematica sia nella scheda elettronica(timer) che, probabilmente ha subito degli sbalsi di tensione lesivi.  Ho trovato questa: http://www.tecnoservicecirillo.com/catalogo_dettagli.asp?id=677 ma prima di acquistarla vorrei dei consigli da qualcuno più esperto per non fare una spesa inutile...  Grazie Â
Geko2010 Inserita: 16 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2018 qualche anima pia all'ascolto?😬
mariobross Inserita: 16 luglio 2018 Segnala Inserita: 16 luglio 2018 Ciao, si blocca sempre allo stesso punto o random?
Geko2010 Inserita: 18 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2018 il 16/7/2018 at 11:26 , mariobross scrisse: Ciao, si blocca sempre allo stesso punto o random? Ciao scusa ma non mi è arrivata l'email...  No, si blocca random.  in questi ultimi 3 giorni, dopo aver ripetuto il test + volte, è ripartita e, a parte qualche tentennamento, completa il lavaggio. Sembra però che abbia "svalvolato" anche la temperatura perchè troviamo un sacco di condensa all'apertura del portello anche a 30°. Oggi, con un termometro laser, ho misurato la temperatura esterna del portello e del piano comandi appena ha iniziato la centrifuga ed ho riscontrato 36° mentre l'acqua era impostata a 30°.
mariobross Inserita: 20 luglio 2018 Segnala Inserita: 20 luglio 2018 Verifica, se non l'hai già fatto, se i carboncini sono consumati. Controlla trappola d'aria e tubicino pressostato e controlla che sulla scheda elettronica non siano presenti rigonfiamenti sui condensatori elettrolitici. 6 gradi di scarto possono starci.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità . è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora