Vai al contenuto
PLC Forum


Candy Errore 3


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

ho un problema con una Candy Grand O' Go F 147

dopo varie prove già suggerite da gentilissimi utenti ancora sono in alto mare.

Avendo reperito,

grazie a questo forum, la lista dei codici errori per lavatrici Candy sono arrivato al punto di sapere che il codice errore è il 3.

Da manuale significa,

Non drenato nel tempo consentito - la lavatrice non riesce a scaricare l'acqua
  • Controllare che il filtro non sia ostruito o ostruito
  • Controllare che il tubo di scarico sia libero da ostruzioni o ostruzioni
  • Controllare il cablaggio per scaricare la pompa
  • Controllare che la pompa di scarico non sia difettosa
  • Controllare il sensore di livello o l'interruttore
  • Controllare il cablaggio sul sensore di livello

 

Io ho fatto fare un ciclo di solo scarico è  funziona, il che mi porta a considerare la pompa di scarico e il cablaggio  funzionanti.

Ho cambiato il pressostato quindi escludo anche quello.

Potrebbe esserci qualcosa che si è infiltrata sotto il cestello e non fa spingere bene l'aria verso il pressostato?

Grazie a tutti.


Stefano Dalmo
Inserita:

  Hai provato a farla scaricare in un secchio per verificare che abbia  un getto forte in  uscita dal tubo   e non    cadesse appena esce dal tubo  mezzo vuoto ?

  Il problema lo presenta  subito ?   O dopo quando ?

Stefano Dalmo
Inserita:

Fammi capire  hai  aperto una discussione     per la stessa lavatrice  stesso problema  con un titolo diverso  ?

Inserita:

Ciao Stefano, è la stessa discussione e io ho risposto ora all' altra.

Inserita:

Ciao,

Si, visto che ho realizzato a quale errore corrisponde il lampeggiamento ho aperto una nuova discussione per la stessa macchina dando un'informazione più precisa. È una cosa che non si fa nei forum? Se è così chiedo scusa sentitamente non era mia intenzione fare qualcosa di sgarbato.

Tornando al problema rispondendo a Stefano dico no, non ho provato a verificare la portata dello scarico... proverò domattina. 

Stessa cosa farò per il suggerimento di Causicurti.

Grazie e scusate per la stessa discussione aperta. 

 

Stefano Dalmo
Inserita:

 Si  , ma adesso hai continuato  con l'errore  tre anche sull'altra discussione  ,  quindi ti risponderanno di qua e di la   ,  decidi quale vuoi chiudere   delle due .

Inserita:

Buongiorno Stefano,

Teniamo questa. Come posso cancellare le altre?

Scusatemi ancora. Ho fatto una ricerca e ho scoperto che c'è una specie di Bon Ton anche per frequentare i forum.

 

Stefano Dalmo
Inserita:

Fatto  , ciao 

Inserita:

La pompa di scarico potrebreve esser sboccolata e rallentare il tempo di scarico. .ma prima stacca la pompa e controlla se scarica bene sul secchio (come già consigliato)potrebbe esser lo scarico a muro intasato.

Inserita:

Ciao nuovamente,

Allora ho riempito con 4 litri di acqua il cestello e poi azionato il programma solo scarico avendo messo il tubo di scarico nel lavandino.

Appena iniziato lo scarico ha una buona intensità ma solo per pochissimo... poi esce solo un fino. Dopo diversi minuti la lavatrice finisce.... ma aprendo il filtro frontale c'è ancora parecchia acqua... tra poco staccherò tubo di scarico e manicotto della vasca per verificare che non ci sia niente... e poi al massimo tolgo la resistenza, che dite? 

Grazie.

 

Inserita:

Se fosse il manicotto intasato l'acqua scaricherebbe un filino oppure proprio niente. Ma controlla ugualmente.il manicotto. .Anche se sicuramente e la pompa.La resistenza?perché la smonti? Per passare tempo?o per divertimento? 

Inserita:

Ciao Tecnico,

No, magari lo facessi per divertimento... ho pensato che smontando la resistenza potevo avere accesso all'interno della vasca e vedere se qualcosa non andava... tipo che ne so... qualcosa che impedisse che l'aria arrivasse per bene al pressostato... comunque... cambio la pompa e vediamo se ne vengo a capo.

Scriverò come è andata.

Per il momento. Grazie

Inserita:

Scusate un'altra curiosità.

Ma se fosse la pompa il pezzo incriminato non dovrebbe scaricare per niente... oppure è normale che scarichi ma che comunque dia errore 3 e bloccare la lavatrice?

Stesso discorso vale per il cablaggio se fosse danneggiato la pompa non dovrebbe partire proprio giusto?

 

Inserita:

Appunto..Se il cablaggio e interrotto non la senti per niente..Ma non la senti per niente anche se si brucia l'avvolgimento della pompa,oppure non arriva tensione alla pompa.ma se è sboccolata potrebbe girare si..ma male.

 

Comunque lasciare perdere la resistenza..intanto se qualcosa si blocca si blocca nel manicotto 

Inserita:

Allora non mi resta che cambiare la pompa dopo aver controllato il manicotto che arriva dalla vasca.

Grazie tecnico. Devo prestare attenzione a qualcosa in particolare nella sostituzione della pompa? Posso caricare la lavatrice di lato?

Metterò l'esito. 

Stefano Dalmo
Inserita:

Hai  provato a smontare   il tubo  che va al corpo filtro da sotto la vasca ?   Spesso ci si ferma di tutto    . E guarda pure  dove aggancia lo stesso  tubo sul corpo filtro  ..

 

Inserita:

Stefano intendi quel grosso tubo che dalla vasca va alla pompa di scarico immagino, giusto? 

Domani smonterò tutto per preparare il montaggio della pompa... spero di trovarlo intasato però così avrei risolto il problema...

A domani e grazie.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...